Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Luglio 2012
Dettaglio articolo

La comunità internazionale si è data appuntamento ieri e l’altro ieri a Roma per disegnare il volto di una nuova Somalia. C’è ancora molta strada da fare, ma due giorni di lavoro alla Farnesina di oltre 150 delegati, in rappresentanza di 43 Stati e Organizzazioni internazionali, sono serviti a indicare con maggiore chiarezza il cammino, […]

Leggi di più
3 Luglio 2012
Dettaglio intervista

Italian Foreign Minister Giulio Terzi on Friday said that Syria’s downing of a Turkish military jet on June 22 was an hostile act targeting Turkey’s national security. In an exclusive interview with the Anadolu Agency (AA), Minister Terzi said that he joined in the remarks of Ankara that Syria’s downing of a Turkish military jet […]

Leggi di più
2 Luglio 2012
Dettaglio intervista

Le valigie sono di nuovo pronte, Staffan De Mistura è appena tornato da Kabul e si accinge a ripartire per la Conferenza internazionale di Tokyo, che si apre l’8 luglio, ultima in agenda sul futuro dell’Afghanistan, dove porterà, con tutta la determinazione di cui è capace, la posizione italiana sulla delicata fase della transizione. Tra […]

Leggi di più
19 Giugno 2012
Dettaglio articolo

Il terrorismo rivolto contro i gruppi etnici minoritari, e contro le minoranze religiose in particolare, è una sfida ai principi universali di civiltà e alle ragioni stesse della convivenza umana. E’ motivo di profonda angoscia, in questo contesto, la situazione in Nigeria, dove una setta estremista che si è molto rafforzata negli ultimi anni, Boko […]

Leggi di più
18 Giugno 2012
Dettaglio intervista

Caro Direttore, sappiamo ormai con certezza due cose, che incidono sull’agenda del G20 di Los Cabos. La prima è che i Brics stanno incontrando – in misura maggiore India e Brasile, in misura minore la Cina – i loro problemi: l’idea di una espansione economica praticamente ininterrotta di queste economie era poco fondata dall’inizio ma […]

Leggi di più
8 Giugno 2012
Assad non può restare al potere

Giulio Terzi di Sant’Agata, lei è ministro degli Esteri da poco più di sei mesi. Le piaceva di più fare l’ambasciatore? «Non si tratta di preferenze. La presenza di tecnici nei vari settori rafforza questo governo, non lo indebolisce. E io ho ricevuto un grande onore e una grande responsabilità, non penso ad altro». E […]

Leggi di più
8 Giugno 2012
Diamo agli osservatori la possibilità di difendersi

Gli “amici della Siria” erano chiusi nel palazzo di Dolmabahce, dove tutti gli orologi sono fermi alle 9.05, l’ora della morte di Kemal Ataturk, il padre della Turchia moderna. Come una sfida, da Hama è venuta la notizia dell’ultimo massacro del regime. Si cerca una soluzione politica mentre laggiù il Paese scivola verso la guerra […]

Leggi di più
30 Maggio 2012
Terzi: «Un forte segnale alla Siria l’espulsione dei diplomatici» (L’Eco di Bergamo)

L’ isolamento diplomatico della Siria è scattato ieri (oggi Annan riferisce sulla situazione in Consiglio di Sicurezza via teleconferenza) contemporaneamente in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna. Nel corso della giornata anche Usa, Canada, Australia hanno espulso gli ambasciatori siriani. A Roma l’ambasciatore della Siria, Khaddour Hasan, è stato convocato dal ministro degli Esteri […]

Leggi di più
28 Maggio 2012
risposta comune alle sfide

Sono passati dieci anni dalla firma, nella base aerea di Pratica di Mare, della Dichiarazione di Roma Relazioni NATO — Russia: Una Nuova Qualità. Istituendo il Consiglio NATO — Russia come “principale struttura e foro per l’avanzamento delle relazioni tra la NATO e la Russia”, si volle lanciare in quel momento una nuova era nella […]

Leggi di più
28 Maggio 2012
Terzi: «Superato il limite Bisogna proteggere la gente» (La Stampa)

L’Italia è pronta a sostenere risoluzioni più robuste che tengano conto dell’emergenza umanitaria in Siria. Questa, in sintesi, la riflessione del ministro degli Esteri, Giulio Terzi, alla luce del massacro di Hula. Ministro, la comunità internazionale sembra assistere ancora una volta impotente? «Mi lasci prima dire l’orrore e il dolore provato di fronte alle scene […]

Leggi di più