Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Luglio 2012
Dettaglio intervista

Corriere della Sera has said that starting from today Italy has on its doorstep an elected Islamic leader in the most populous and influential Arab Country. How did you receive this fact? Do you think the Italian-Egyptian long friendship will face any challenges? The election of Mohammed Morsi is a historic step in the process […]

Leggi di più
9 Luglio 2012
Dettaglio intervista

I Balcani come mercato economico fondamentale per lo sviluppo dell’Italia, nell’ottica di una integrazione europea in grado di assicurare stabilità e cooperazione tra i popoli. In sintesi è questa la “formula” dell’Ostpolitik italiana tracciata dal ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata. La crisi economica tocca anche la Slovenia: parte della popolazione ne subisce gli […]

Leggi di più
5 Luglio 2012
Dettaglio intervista

«Certo che siamo in ritardo sulle violenze in Siria. A quest’ora potremmo avere 10 mila persone vive anziché 10 mila vittime» dice il ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, sull’aereo che lo sta riportando a Roma dal Libano. È stato in visita ai militari italiani, schierati nel sud del paese, e alle principali autorità […]

Leggi di più
4 Luglio 2012
Dettaglio articolo

La comunità internazionale si è data appuntamento ieri e l’altro ieri a Roma per disegnare il volto di una nuova Somalia. C’è ancora molta strada da fare, ma due giorni di lavoro alla Farnesina di oltre 150 delegati, in rappresentanza di 43 Stati e Organizzazioni internazionali, sono serviti a indicare con maggiore chiarezza il cammino, […]

Leggi di più
3 Luglio 2012
Dettaglio intervista

Italian Foreign Minister Giulio Terzi on Friday said that Syria’s downing of a Turkish military jet on June 22 was an hostile act targeting Turkey’s national security. In an exclusive interview with the Anadolu Agency (AA), Minister Terzi said that he joined in the remarks of Ankara that Syria’s downing of a Turkish military jet […]

Leggi di più
2 Luglio 2012
Dettaglio intervista

Le valigie sono di nuovo pronte, Staffan De Mistura è appena tornato da Kabul e si accinge a ripartire per la Conferenza internazionale di Tokyo, che si apre l’8 luglio, ultima in agenda sul futuro dell’Afghanistan, dove porterà, con tutta la determinazione di cui è capace, la posizione italiana sulla delicata fase della transizione. Tra […]

Leggi di più
19 Giugno 2012
Dettaglio articolo

Il terrorismo rivolto contro i gruppi etnici minoritari, e contro le minoranze religiose in particolare, è una sfida ai principi universali di civiltà e alle ragioni stesse della convivenza umana. E’ motivo di profonda angoscia, in questo contesto, la situazione in Nigeria, dove una setta estremista che si è molto rafforzata negli ultimi anni, Boko […]

Leggi di più
18 Giugno 2012
Dettaglio intervista

Caro Direttore, sappiamo ormai con certezza due cose, che incidono sull’agenda del G20 di Los Cabos. La prima è che i Brics stanno incontrando – in misura maggiore India e Brasile, in misura minore la Cina – i loro problemi: l’idea di una espansione economica praticamente ininterrotta di queste economie era poco fondata dall’inizio ma […]

Leggi di più
8 Giugno 2012
Assad non può restare al potere

Giulio Terzi di Sant’Agata, lei è ministro degli Esteri da poco più di sei mesi. Le piaceva di più fare l’ambasciatore? «Non si tratta di preferenze. La presenza di tecnici nei vari settori rafforza questo governo, non lo indebolisce. E io ho ricevuto un grande onore e una grande responsabilità, non penso ad altro». E […]

Leggi di più
8 Giugno 2012
Diamo agli osservatori la possibilità di difendersi

Gli “amici della Siria” erano chiusi nel palazzo di Dolmabahce, dove tutti gli orologi sono fermi alle 9.05, l’ora della morte di Kemal Ataturk, il padre della Turchia moderna. Come una sfida, da Hama è venuta la notizia dell’ultimo massacro del regime. Si cerca una soluzione politica mentre laggiù il Paese scivola verso la guerra […]

Leggi di più