Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
28 Maggio 2012
risposta comune alle sfide

Sono passati dieci anni dalla firma, nella base aerea di Pratica di Mare, della Dichiarazione di Roma Relazioni NATO — Russia: Una Nuova Qualità. Istituendo il Consiglio NATO — Russia come “principale struttura e foro per l’avanzamento delle relazioni tra la NATO e la Russia”, si volle lanciare in quel momento una nuova era nella […]

Leggi di più
28 Maggio 2012
Terzi: «Superato il limite Bisogna proteggere la gente» (La Stampa)

L’Italia è pronta a sostenere risoluzioni più robuste che tengano conto dell’emergenza umanitaria in Siria. Questa, in sintesi, la riflessione del ministro degli Esteri, Giulio Terzi, alla luce del massacro di Hula. Ministro, la comunità internazionale sembra assistere ancora una volta impotente? «Mi lasci prima dire l’orrore e il dolore provato di fronte alle scene […]

Leggi di più
24 Maggio 2012
Why Libya Matters (Foreign Policy) Versione originale

One year ago, a large international NATO-led coalition was critical in helping Libyans free themselves and their country from Col. Muammar al-Qaddafi’s three-decade-long bloody dictatorship. But that victory is not yet secure. Today, international engagement is even more necessary to win sustainable stability in post-conflict Libya. The success of a peaceful, democratic transition in Libya […]

Leggi di più
23 Maggio 2012
Boniver immigrazione. Turchia Europa

La scorsa settimana ha avuto luogo una missione in Turchia del Comitato Schengen finalizzata a “toccare con mano” la realtà dell’immigrazione che dall’Asia giunge in Europa. La delegazione guidata da Margherita Boniver dopo un’intensa due giorni di incontri ad Ankara con i del Parlamento e del governo turco, è giunta fino al confine tra la […]

Leggi di più
10 Maggio 2012
Terzi: «Migliaia di uomini e armati potrebbe servire una missione più robusta». (la Repubblica)

ROMA —Quindici osservatori italiani sono in partenza per la Siria in questi giorni: il nostro contributo alla missione Onu di 300 uomini prevista dal piano di pace Annan. «Ma è probabile che non sia sufficiente e che si debba tornare al Consiglio di sicurezza», avverte il ministro degli Esteri Giulio Terzi. «Per chiedere una forza […]

Leggi di più
8 Maggio 2012
Dassù: «Francois, ultima fermata per l’euro» (Il Foglio)

Roma. Mentre il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, è pronto a combinare la disciplina di bilancio con l’attenzione alla crescita, il cancelliere Angela Merkel ha fatto sapere, attraverso il suo portavoce, che il Patto di stabilità firmato da 25 su 27 paesi della Ue è un risultato assodato, che non è più passibile di […]

Leggi di più
7 Maggio 2012
Boniver «In Africa si rischia un altro Afghanistan» (Secolo d’Italia)

«Se non stiamo attenti, qui si rischia un nuovo Afghanistan». A lanciare l’allarme è Margherita Boniver, inviata del ministro degli Esteri per le emergenze umanitarie, rientrata da poco dalla capitale della Nigeria Abuja, dopo gli attentati contro i cristiani da parte della setta Boko Haram. L’ultimo dei quali avvenuto proprio ieri in un mercato nel […]

Leggi di più
3 Maggio 2012
L’Europa futura non può più funzionare come un direttorio

Dal caso-Tymoshenko al voto francese, passando per il Medio Oriente e l’Africa. È una intervista a tutto campo questa concessa a l’Unità dal ministro degli Esteri, Giulio Terzi. Con un filo conduttore: l’Europa del presente e del futuro. Il primo dossier caldo di questi giorni è il “caso-Tymoshenko”. Il suo collega tedesco ha minacciato di bloccare […]

Leggi di più
2 Maggio 2012
Fermate le stragi

Quanto accaduto in queste ore è orrendo, barbaro». Non usa mezzi termini il ministro degli Esteri Giulio Terzi nel condannare le stragi in Nigeria a poche ore dall’ultimo attentato contro i cristiani. Gli autori sono probabilmente Boko Haram, gli stessi che a Natale hanno colpito ancora i cristiani. Gli stessi coinvolti nel tragico sequestro dell’italiano […]

Leggi di più
30 Aprile 2012
Terzi: Il ministro Terzi e i marò prigionieri

«VOGLIAMO sostenere la proiezione dell’Italia nel suo insieme su due grandi direttrici di fondo: la dimensione politica e la dimensione economica. Rientrano in questa profonda consapevolezza la responsabilità di tutelare sempre gli interessi dei nostri connazionali all’estero, quelli delle nostre imprese, ma anche la missione culturale del nostro Paese». Il ministro degli Esteri Giulio Terzi […]

Leggi di più