Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Giugno 2016
Giro: «Il Migration compact non può seguire il modello turco» (L’Unità)

Il Migration Compact messo a punto dall’Italia non è la riproposizione per l’Africa del «modello turco». E l’Europa farebbe bene a prestare ascolto al grido d’allarme lanciato da Medici senza Frontiere che hanno deciso, in polemica con i risultati di quell’intesa, di rifiutare ogni finanziamento dell’Ue. Ha il dono della chiarezza l’intervista con Mario Giro, […]

Leggi di più
6 Giugno 2016
Gentiloni: ‘The goal in Syria is a future without Assad’ (Arab News) Versione originale

Italian Foreign Minister Paolo Gentiloni Silveri spoke about this common aim in an exclusive interview with Arab News during his two-day visit to the Kingdom on Wednesday and Thursday.“Italy and Saudi Arabia share the basic philosophy that Bashar Assad has to go,” he said. “In order to reach this goal, we need to have a […]

Leggi di più
31 Maggio 2016
Gentiloni: «L’Europa di Napolitano» (L’Unità)

Un coraggioso manifesto • dell’europeismo ai tempi delle semplificazioni populiste, delle spinte alla disgregazione e di una crisi senza precedenti del progetto europeo. È questo il  libro di Giorgio Napolitano, “Europa, politica e passione”, che costruisce un ponte tra il passato, il  presente e il futuro. Ripercorre le tappe principali del processo di integrazione europea […]

Leggi di più
26 Maggio 2016
Gentiloni: “L’Europa non torni in letargo sui migranti. Il populismo si sconfigge combattendo le paure” (La Stampa)

Ministro Paolo Gentiloni, la settimana si è aperta con le elezioni austriache. Metà degli elettori ha scelto l’ultradestra: c’è da stare tranquilli? «Purtroppo no. Ci sono sicuramente delle ragioni domestiche per quel risultato – per 70 anni, hanno governato sempre gli stessi due partiti – ma Vienna impartisce una doppia lezione». Quale? «La prima è […]

Leggi di più
19 Maggio 2016
Gentiloni: «Abbiamo lo stesso destino» (l’Unità)

La prima Conferenza ministeriale Italia-Africa in corso a Roma, che precede di pochi giorni il 53° anniversario dell’Unione Africana, testimonia, nella maniera più autorevole, l’attenzione che il nostro Paese riserva al Continente. Al centro abbiamo posto il tema dello «sviluppo sostenibile» dell’Africa: in termini di pace e sicurezza, crescita economica, ambiente e migrazioni. È un’iniziativa […]

Leggi di più
18 Maggio 2016
Giro: “Africa, energie rinnovabili per uno sviluppo equo” (Il Sole 24 ore)

Si è conclusa ieri al Politecnico di Milano la due giorni del maggior foro di dialogo fra Europa ed Africa sui temi energetici, l’Africa Europe Energy Partnership (AEEP), che riunisce un ampio numero di stakeholders pubblici e privati del settore. L’energia è un fattore determinante e sempre più centrale nel dibattito internazionale sulle strategie di […]

Leggi di più
18 Maggio 2016
Gentiloni: “Ecco perché scommettere sull’Africa” (La Stampa)

L’Africa è ad un bivio. Preoccupazioni e speranze si rincorrono in quello che non è più il «continente perduto». Nel nuovo secolo l’Africa ha fatto registrare progressi significativi.  Istruzione e sanità sono migliorate, in diverse società è cresciuto il ruolo delle donne, molti Paesi sono diventati più stabili e hanno sperimentato una crescita economica sostenuta. […]

Leggi di più
16 Maggio 2016
Giro: «Sviluppo e diritti umani questo il nostro patto con l’ Africa» (l’Unità)

Mercoledì prossimo, per un giorno Roma sarà la capitale dell’Africa. Il giorno della Conferenza Italia-Africa. Un evento di grande importanza, come emerge dalle considerazioni di uno degli artefici: Mario Giro, vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. «Il nostro obiettivo – anticipa Giro all’Unità- è quello di creare un grande patto euro-africano». Un […]

Leggi di più
7 Maggio 2016
Amendola: A Londra è nata una stella (l’Unità)

“Un sindaco per tutti i londinesi” questo era lo slogan del 45enne avvocato di origini pachistane, Sadiq Khan, da ieri nuovo sindaco labour di Londra. Sulla scia della forte critica alle politiche nazionali dei Tory, Kahn è riuscito in un’impresa storica, ribaltando tutti i sondaggi che a settembre lo vedevano soccombere contro il suo avversario […]

Leggi di più
4 Maggio 2016
Giro – «Investire sulla cooperazione rafforza la nostra sicurezza» (l’Unità)

Di una cosa Mario Giro, vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale, si dice assolutamente convinto: «La cooperazione non è un lusso, ma un investimento che riguarda anche la nostra sicurezza». E in questa intervista a l’Unità spiega il perché e annuncia i prossimi appuntamenti cruciali per fare della cooperazione internazionale un perno […]

Leggi di più