Giro: «La preghiera con i fratelli “infedeli”» (L’Unità)
I musulmani a messa questa domenica: è la fine del concetto di infedele, o almeno il principio della fine. Sugli infedeli, coloro che deviano dalla retta via , si è fondata larga parte della giurisprudenza conservatrice islamica negli ultimi secoli. A parte la moderazione con la quale veniva applicata, tale dottrina è stata a lungo […]
Leggi di piùGentiloni – «Le porte dell’Ue sono aperte ma solo per uno Stato democratico. Inaccettabili epurazioni e vendette» (Corriere della Sera)
E’ una tempesta perfetta – dice il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – al cui centro sono l’Europa e il Mediterraneo. Il voto per il Brexit, il golpe fallito in Turchia, gli attentati jihadisti sono minacce intrecciate. Da un lato il Mediterraneo è crocevia di tensioni globali, sicurezza, terrorismo, crisi regionali. Dall’altro la miccia Brexit […]
Leggi di piùGiro – «Il grave errore dell`Occidente: non esistono golpe democratici» (Unità)
Il fallito golpe in Turchia. La strage di Nizza. Un mondo che sembra assistere impotente a una “terza guerra mondiale a pezzi”, per usare le parole di Papa Francesco, l’ “Unità” ne discute con Mario Giro, Vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. La Turchia ha vissuto uno dei momenti più drammatici della […]
Leggi di piùVincenzo De Luca: «Enhancing the weight of Italy around the world: the Farnesina’s mission impossible»
Vincenzo De Luca is the new Director-General of the Ministry’s Directorate that promotes Brand Italy around the world. In this interview, he expresses his opinions. He is confident despite the problem of resources… The Directorate General that you preside over has recently started promoting Brand Italy around the world both in the economic sector and […]
Leggi di piùIntervista al Direttore Generale Vincenzo De Luca – “Quanto conta l’Italia nel mondo. La missione possibile della Farnesina” (Artribune)
Vincenzo De Luca è il nuovo Direttore Generale del settore del Ministero degli Affari Esteri che si occupa di promuovere il Sistema Paese nel mondo. E in questa intervista ci dice la sua. Con fiducia. Nonostante il problema delle risorse… La Direzione Generale che lei presiede da qualche mese si occupa della Promozione del Sistema […]
Leggi di piùGiro: «L’Asia nuovo bersaglio del terrore, il franchising Isis punta sui giovani» (l’Unità)
Ha avuto il doloroso compito di riportare in patria le salme dei nostri nove connazionali trucidati nell’attentato al caffè-ristorante di Dacca. Nell’intervista concessa a l’Unità, il Vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale, Mario Giro, parla di questa esperienza e lancia l’allarme: «Mi preoccupa – afferma – l’attacco all’Asia, finora rimasta sullo sfondo […]
Leggi di piùGentiloni: «La nostra guerra contro Daesh» (L’Unità)
Nadia Benedetti, Claudio Cappelli, Vincenzo D’Allestro, Claudia D’Antona, Simona Monti, Adele Puglisi, Maria Riboli, Cristian Rossi e Marco Tondat. Sono nove nostri concittadini, nove vittime del terrorismo, che l’Italia non dimenticherà. Venerdì scorso, alle21,10, la nostra ambasciata veniva informata dell’attacco in corso all’Holey Artisan Bakery. A chiamare era Gian Galeazze Boschetti, marito di Claudia D’Antona. […]
Leggi di piùAmendola «Noi al centro del Mediterraneo per stabilizzare i governi fragili» (l’Unità)
L’Italia e la sfida globale del terrorismo jihadista. La centralità del Mediterraneo. L’Unità ne parla con il sottosegretario agli Esteri, Enzo Amendola, di ritorno da una missione diplomatica in Libia. «Dobbiamo fare i conti – rimarca Amendola – con il dato di fatto che il jihadismo ha ampliato la sua caratura geografica, dall’Africa all’Asia». E […]
Leggi di piùGentiloni: “Sì all’ingresso di Ankara nell’Unione” (La Stampa)
Ministro Gentiloni, mentre la Gran Bretagna si allontana dall’Europa, la Turchia prova a riavvicinarsi. Dall’inizio della trattativa con Ankara sono passati undici anni. Ne vale la pena oggi? «La Turchia è sotto attacco. Sostenerla nel processo di avvicinamento all’Unione non è un gesto formale. Sottolinea invece la consapevolezza che il suo isolamento sarebbe masochista». Eppure […]
Leggi di piùGentiloni: «Unione da rinnovare contro l`effetto domino» (Il Messaggero)
La notte sembrava cominciare bene con la vittoria dei remain. Invece ci siamo svegliati con questa brutta sorpresa. David Cameron ha commesso un errore, proponendo di fare il referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Adesso però il voto va rispettato. La Gran Bretagna attivi al più presto le procedure per la separazione come previsto […]
Leggi di più