Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Gennaio 2016
«Dalla Ue polemica inutile. I criteri più elastici? Merito nostro» – Il Ministro Gentiloni intervistato dal Corriere della Sera

«L’Europa attraversa una delle fasi più difficili degli ultimi 60 anni. Non ha bisogno di polemiche inutili da Bruxelles. L’Italia non ne fa, ma rispetta le regole dell’Unione e vuole essere rispettata». Risponde così Paolo Gentiloni, alle critiche senza precedenti lanciate da Jean Claude Juncker all’indirizzo del governo italiano. Il ministro degli Esteri preferisce concentrarsi […]

Leggi di più
15 Gennaio 2016
Gentiloni: La Libye n’est pas une province de Daech (Le Figaro)

Gentiloni: La Libye n’est pas une province de Daech (Le Figaro)

Leggi di più
11 Gennaio 2016
Gentiloni: “Chi ha nostalgia delle frontiere?” (l’Unità)

La vergognosa notte di Colonia esige una risposta severa da parte delle autorità tedesche e ricorda anche a noi che nessuna confusione è accettabile tra il dovere dell’accoglienza dei profughi e la tolleranza verso violenze e illegalità. Tanto più una risposta severa è necessaria perché quei fatti fanno irruzione in un’Europa che sul tema dell’immigrazione […]

Leggi di più
8 Gennaio 2016
Giro: Democrazia vs paura (L’Huffington Post)

La democrazia è malata? Attraversa una crisi irreversibile? Ce lo chiediamo in questo inizio 2016, presi tra tante incertezze e preoccupazioni. Il mondo sembra di difficile comprensione e preso da molti demoni. La cosa più grave è che non siamo più sicuri del nostro modo di vivere con gli altri, tutto ci sembra minaccioso. Siamo […]

Leggi di più
8 Gennaio 2016
Beijing – Ambassador Sequi meets Chinese Vice-Minister Zhong

“Our commitment towards strengthening political and trade relations between Italy and China is strong, sincere and concrete,” Italian Ambassador in Beijing Ettore Sequi told China’s Vice-Minister of Commerce Mr. Zhong at the end of their meeting at the Ministry of Commerce. They met today to review their countries’ main economic and trade reports and lay […]

Leggi di più
8 Gennaio 2016
Pechino – Ambasciatore Sequi incontra Vice Ministro cinese Zhong

“E’ forte, sincero e concreto il nostro impegno per rafforzare le relazioni politiche e commerciali tra Italia e Cina”: cosi’ l’ambasciatore italiano a Pechino, Ettore Sequi, ha salutato il vice ministro del Commercio cinese, Zhong Shan, al termine del loro incontro al ministero del Commercio. L’ambasciatore e il vice ministro hanno passato in rassegna i […]

Leggi di più
8 Gennaio 2016
Giro: Ghana ed Etiopia: economie in crescita grazie all’Italia (l’Unità)

Giro: Ghana ed Etiopia: economie in crescita grazie all’Italia (l’Unità)

Leggi di più
8 Gennaio 2016
Giro: “2016: davanti al disordine mondiale, la storia ci insegni qualcosa” (L’Huffington Post)

Tutti abbiamo ancora negli occhi le immagini delle torri del World Trade Centre di New York che collassavano, generando una nuvola di polvere che coprì tutta Manhattan. Era il 2001 e il mondo restò scioccato dal più grande e sofisticato attacco terroristico messo a segno fino a quel momento. L’anno non era iniziato così. Al […]

Leggi di più
8 Gennaio 2016
Gentiloni: «Asilo europeo per salvare Schengen» (La Stampa)

In Europa c’è la corsa a rialzare gli steccati interni. Ne è sorpreso, ministro Gentiloni? «È un pericolo che segnalo da tempo. Sull’altare di Dublino si sta rischiando di sacrificare Schengen. La difesa rigida di regole per l’immigrazione superate dai tempi incrina una delle maggiori conquiste europee: la libertà di circolare». E come mai non […]

Leggi di più
30 Dicembre 2015
Giro: “Venezuela, le ragioni per dialogare” (l’Unità)

Nelle ultime elezioni parlamentari venezuelane, la coalizione d’opposizione (Mud) ha ottenuto 112 deputati, contro i 55 del partito di governo (Psuv). La Mud ha ottenuto un successo che é andato al di là di ogni più ottimistica previsione, riuscendo a prevalere anche nei quartieri più poveri, tradizionali roccaforti del chavismo. La vittoria, uniforme in quasi […]

Leggi di più