Mogherini: «Basta veti, indeboliscono l`Unione. L`Italia ha ora una nuova centralità» (Il Messaggero)
Il MessaggeroMarco Ventura Il premier britannico Cameron, secondo lo Spiegel, minaccia l`uscita dall`Europa se Juncker sarà presidente della Commissione. «Mi auguro – dice il ministro degli Esteri, Federica Mogherini – che l`indiscrezione venga smentita, sarebbe davvero un brutto presagio. La logica dei veti o delle minacce nazionali è esattamente una delle ragioni della debolezza dell`Europa […]
Leggi di piùMogherini: unica arma il dialogo «Mai più errori come in Libia»
Ministro Federica Mogherini, alle porte dell`Europa ci sono molti focolai di crisi. Uno è l`Ucraina, oggi al voto al pari dell`Egitto. Lei ha detto che anche in questo caso bisogna investire sull`interesse comune, lavorare alla creazione di situazioni win-win, nelle quali tutti hanno un vantaggio. E’ sufficiente la volontà di dialogo per trovare soluzioni? «Non […]
Leggi di più“Le Maroc partenaire privilégié de l’Italie” (Le Matin.ma) – Versione originale
“Le Maroc partenaire privilégié de l’Italie” (Le Matin.ma) – Versione originale
Leggi di piùGiro: «Venezuela: l`unica strada è il dialogo» l’Unità
DA QUALCHE SETTIMANA È IN CORSO IN VENEZUELA UN DIFFICILE DIALOGO TRA IL GOVERNO DEL PRESIDENTE NICOLAS MADURO E L`OPPOSIZIONE, RAPPRESENTATA DALLA MUD (MESA DE LA UNIDAD DEMOCRATICA) IL CUI LEADER È IL PROF. RAMÓN GUILLERMO AVELEDO. I lavori vengono facilitati da tre Ministri degli Esteri di Paesi sudamericani: Brasile, Colombia e Ecuador, nonché dal […]
Leggi di piùMogherini: «Ban Ki-moon la aiuterà. Pronto a compiere ogni passo per Meriam»
«Meriam è una mamma…Ecco, continuo a pensare a questo: Meriam è una mamma, come io sono una mamma. Continuo a pensare al piccolo che porta in grembo e all’ altro bambino che ora è in carcere con lei. Continuo a pensare a questa vicenda così atroce… A questa ragazza del Sudan così giovane, così coraggiosa, […]
Leggi di piùDella Vedova: Sbarchi, il governo è solo «Ci hanno scaricato il problema»
«Dopo i fatti di oggi, le polemiche andrebbero evitate. La priorità deve essere in queste ore la ricerca e il salvataggio delle vittime di quest`ennesima tragedia. Dobbiamo pensare ai disperati partiti dalla Siria, dalla Libia, dal Corno d`Africa. A donne, uomini e bambini che fuggono da guerre e regimi totalitari e corrotti, trasportati da criminali […]
Leggi di piùThe need for a peace institute (European Voice) – Versione originale
We, the Foreign Ministers of nine European countries – from with in the EU, as well as outside–have joined together to launch the European Institute of Peace (EIP) to help tackle some of the challenges of today’s world. Tomorrow Monday, in Brussels, we will present the first President ever of the Institute. Generations of hostility […]
Leggi di piùValensise: « The Farnesina: its costs and savings »
Sometimes, the things you read really do seem to miss the mark. The article by Prof. Perotti published in Il Sole 24 Ore on 7 May 2014 “Gli ambasciatori e la spending review” (Ambassadors and the Spending Review) provides several instances of data that are inaccurate or have clearly been manipulated. I wish to provide […]
Leggi di piùMogherini: “Moskau muss faktor der verantwortung werden” (Der Standard)
Mogherini: “Mosca deve diventare un fattore di responsabilità” (traduzione non ufficiale) La via per risolvere la crisi in Ucraina deve passare soprattutto attraverso Kiev, ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini in un’intervista con Christoph Prantner. Senza dialogo ed unità interna, che deve essere sostenuta anche da Mosca, tutte le azioni esterne fallirebbero. […]
Leggi di piùGiro: «Venezuela, l’Italia sostiene il dialogo» (L’Unità)
Il dialogo tra governo ed opposizione in Venezuela continua con discrezione. la seconda sessione del negoziato, tenutasi a porte chiuse, ha portato alcuni risultati incoraggianti. Partecipano ai colloqui i rappresentanti di quasi tutti i partiti dell’opposizione in un clima costruttivo. Entrambe le parti hanno condannato le violenze commesse a partire dal 12 febbraio. La «Commissione […]
Leggi di più