Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
23 Marzo 2012
Los Angeles – ‘Moda in Italia: 150 anni di eleganza’, conferenza all’Istituto di Cultura

Con la conferenza “Moda in Italia: 150 anni di eleganza” tenutasi lo scorso 20 marzo a Los Angeles dallo storico del costume Marco Urizzi, sono proseguite le iniziative dell’Istituto Italiano di Cultura dedicate alla moda ed organizzate in collaborazione con prestigiose istituzioni locali, in questo caso il Los Angeles County Museum of Art. Urizzi ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2012
San Josè: Garibaldi in Centro America, presentazione libro Casa Italia

Con la presentazione presso Casa Italia una pubblicazione sulla presenza di Giuseppe Garibaldi in Centroamerica e sulla figura di un garibaldino che per alcuni anni visse in Costa Rica e partecipò nel 1856 a un episodio di difesa della sovranità nazionale del paese, si sono concluse a San Jose’ le celebrazioni per il 150mo anniversario […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2012
Buenos Aires: Premio ‘Lucio Fontana’ per artisti argentini di origine italiana

Il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires ha promosso la prima edizione del “Premio Lucio Fontana per la nuova creatività 2012”, che permetterà un soggiorno in Italia a due giovani artisti argentini di origine italiana. L’obiettivo è di rafforzare il grande legame artistico-culturale tra Italia e Argentina, che ha in Fontana una delle figure più […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2012
Nuove Linee di Azione per gli Istituti Italiani di Cultura

“Un risultato importante e un punto di partenza per le strategie future”: così il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha commentato le nuove Linee di Azione per gli Istituti Italiani di Cultura approvate oggi alla Farnesina dalla Commissione Nazionale per la Promozione della Cultura Italiana all’ Estero nel quadro della promozione del Sistema Paese. La […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2012
Cooperazione: Etiopia, la ‘geomatica’ per far crescere il territorio

Una cerimonia per celebrare il completamento del primo ciclo di training in Geomatica nell’ambito del progetto italo-etiope: “Rafforzamento della pianificazione regionale per lo sviluppo nella regione di Oromia”, si svolgerà oggi, 21 marzo, pressol’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Etiopia, Renzo Rosso. Il progetto, avviato nel 2010 e sostenuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2012
Ankara: il pianista Mattia Ometto in concerto all’università di Başkent

Grazie al contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Ankara, in collaborazione con l’Università di Başkent – Orkestra Akademik Başkent, il pianista Mattia Ometto si esibirà, accompagnato dall’Orkestra Akademik Başkent il 22 marzo 2012 alle ore 19.30 presso l’Università di Başkent. Il programma prevede il concerto per piano n. 14 in Mi bemolle maggiore, K 449, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2012
Citta’ del Messico: missione italiana a Puebla per rafforzare i rapporti economici e culturali

Nei giorni scorsi l’Ambasciatore italiano a Città del Messico Roberto Spinelli ha svolto una missione nello Stato di Puebla per incontrare le autorità locali e rafforzare la collaborazione economica e culturale. Nell’occasione il locale ufficio ICE ha ricevuto il Premio Tetraelica dell’UPAEP (Universidad Popular Autonoma del Estado de Puebla): un importante riconoscimento dell’attività di promozione […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2012
Lima: Conferenza su “Italia e Studi Andini ed Amazzonici” per l’apertura di un centro

Nel quadro dell’attività di cooperazione culturale italo-peruviana l’Istituto Italiano di Cultura di Lima sta promuovendo la nascita del Centro Italiano di Studi Andini e Amazzonici che avrà sede nei locali demaniali ove è attivo lo stesso Istituto. Il centro avrà il compito di raccogliere le esperienze e i lavori che nel corso degli anni numerosi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2012
Tbilisi: mostra sui 150 anni di immagini dei siti UNESCO italiani

Giovedì 22 marzo alle ore 15.00 presso il Museo Nazionale della Georgia a Tbilisi sarà inaugurata la mostra fotografica “Obiettivo sul Patrimonio – Centocinquanta anni di immagini dei siti UNESCO italiani”. Curata dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e promossa dal Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2012
Sofia – cinema: omaggio a Ettore Scola

Il cinema italiano d’autore a Sofia. Nell’ambito del Sofia International Film Festival, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia organizza dal 22 marzo al 5 aprile 2012 una rassegna di film di Ettore Scola, per rendere omaggio al grande maestro della commedia all’italiana. Questa importante retrospettiva, che si avvale di Cinecittà-Luce, Titanus e SURF Film, rientra […]

Leggi di più
Interviste
16 Marzo 2012
Terzi:«L’università è strategica per l’Italia» (L’Eco di Bergamo)

Negli ultimi anni la politica estera è sempre più strumento di governance non solo dei rapporti politico-economici fra gli Stati, ma anche di complesse relazioni che su più livelli – intergovernativi, sovrannazionali, ma anche tra comunità e popoli – comprendono il dialogo interculturale, l’accesso alla conoscenza globale, la formazione, la ricerca e l’istruzione. Protagonista in […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2012
Helsinki: inaugurata una mostra su Marco Polo a Espoo

E’ stata inaugurata ieri presso il Museo comunale di Espoo la mostra itinerante “Marco Polo – L’uomo e il mito”, sui molteplici aspetti del mondo dell’esploratore veneziano, dei suoi itinerari e degli eventi verificatisi durante la sua esperienza in Oriente durata 24 anni. La Finlandia è stata prescelta come seconda sede dopo il Museo Regionale […]

Leggi di più