Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Montreal

«Il Genio Vagante», Paolo Saporito – Amnestia, amnesia e censura: la scomparsa del passato fascista nel film “I vinti” di Michelangelo Antonioni In occasione della “XVII Settimana della lingua Italiana nel mondo”, che avra’ come tema conduttore “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’Istituto è lieto […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – “L’italiano nel mondo che cambia”

Si tiene oggi a Roma, nella Sede centrale della Società Dante Alighieri, l’evento “L’Italiano nel mondo che cambia”. L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato nel 2014 con gli Stati Generali della Lingua italiana, la cui seconda edizione si è svolta a Firenze il 17 e 18 ottobre 2016. Dopo l’introduzione di Andrea Riccardi, Presidente della […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Marco Tullio Giordana a Bruxelles per parlare di cinema

Il celebre regista italiano Marco Tullio Giordana è volato a Bruxelles per partecipare alla serata inaugurale della XVII Settimana della lingua italiana nel mondo dedicata a “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Durante la serata si parlera’ di cinema italiano con il confronto tra Giordana e Jean Gili, critico, storico del cinema e professore emerito […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Pif a Copenaghen presenta i suoi due film sulla Sicilia

Pif torna a Copenaghen per presentare il suo secondo film ambientato in Sicilia. Dopo il successo de “La mafia uccide solo d’estate”, il conduttore e regista italiano volera’ sabato 21 ottobre nella capitale danese, alla quale e’ legato anche per motivi familiari essendo un discendete dello scultore Bertel Thorvaldsen, per partecipare a Cinemateket. Qui presentera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Lisbona

Anche a Lisbona si svolgerà dal 16 al 22 ottobre la XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, il cui tema quest’anno é “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Per l’apertura della Settimana in data 16 ottobre, l’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Perth : “Speech competition – I miei nonni”

Il Western Australia si prepara alla XVII edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo attraverso una competizione mirata a testare le capacità oratorie degli studenti di italiano. Aperta ai ragazzi dai 10 ai 15 anni, la “speech competition” consentirà ai partecipanti di raccontare la storia della propria famiglia, soffermandosi in particolare sulla figura dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – “Concerto a Ramallah”

Con un concerto dal titolo ‘The Italian touch’, si e’ aperta a Ramallah la XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo. L’evento, promosso dal Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme in collaborazione con il conservatorio Edward Said, ha visto un’ampia partecipazione di pubblico. Presenti, tra gli altri, rappresentanti del mondo politico palestinese, tra cui il Ministro […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2017
Giordania. Studenti giordani in fila per studiare all’università in Italia

Italia presente con un padiglione e due stand a “Study in Europe Jordan 2017”, la fiera organizzata dalla Delegazione UE ad Amman per orientare gli studenti giordani interessati ad intraprendere un percorso di studio universitario in Europa. Nel corso di due giornate, 10 e 11 ottobre, presso l’Hotel Le Meridien della capitale hascemita, docenti, operatori […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2017
Dialogo interreligioso e interculturale

La Farnesina ospita il Seminario “Pluralismo e integrazione nella società indonesiana e italiana: sfide, prospettive e opportunità”, organizzato dal MAECI congiuntamente con l’Ambasciata d’Indonesia a Roma e la Comunità di S. Egidio. La collaborazione tra Italia e Indonesia procede da anni sui temi del dialogo interreligioso e interculturale: nel 2015, in occasione del primo dialogo […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2017
Immigrazione ed emigrazione all’edizione 2017 del Festival del Fumetto di Roma

Fumetti e graphic novel possono raccontare il fenomeno della migrazione attraverso linguaggi e narrazioni in grado di presentare le “storie migranti” con un occhio diverso rispetto ad altri media: più profondo, più sensibile, più diretto ed efficace. Si tratta di una prospettiva artistica alternativa che può dare una voce e un volto ai migranti di oggi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Serbia, da domenica rassegna cinema italiano a Ruma

Tre giorni in compagnia del cinema italiano nella città serba di Ruma, dove da domenica a martedi’ verranno proiettati “Salvo” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, “Zoran, il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto e “Via Castellana Bandiera” di Emma Dante. La rassegna del cinema italiano, alla sua seconda edizione, e’ stata organizzata dal Vorky […]

Leggi di più