Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Presentazione a Tunisi de Dizionario delle collocazioni

Appuntamento all’Istituto italiano di cultura di Tunisi mercoledi’ 11 ottobre con Paola Tiberi che presentera’ il suo “Dizionario delle collocazioni – Le combinazioni delle parole in italiano”.  Questo dizionario considera le parole in base alla loro possibilità di combinazione e non al loro significato, permettendo cosi’ di trovare le espressioni giuste per comunicare in un […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Libano – Mostra su “Mediterraneo. Bacino delle arti”

In occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, l’Università Libanese – Campus principale di Hadath ospitera’ la mostra “Mediterraneo. Bacino delle arti”. Si tratta di un’esposizione collettiva di studenti italiani dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e libanesi dell’Università Libanese che vuole essere un momento d’incontro tra giovani artisti mediterranei in […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Valona – Christian e Bruno Sebastianutto in concerto

Il violinista Christian Sebastianutto e il pianista Bruno Sebastianutto si esibiranno stasera al Teatro Petro Marko di Valona, in Albania, nell’ambito del progetto “Suono Italiano – Friuli in musica”. In programma, brani di Cesar Franck, Niccolo’ Paganini, Claude Debussy e Camille Saint-Saens. Il duo si e’ esibito anche ieri sera con un concerto al Teatro […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
PerfecTrio in tour africano, prima tappa ad Addis Abeba

Roberto Gatto, insieme a Alfonso Santimone e Pierpaolo Ranieri, è volato ad Addis Abeba per la prima tappa del tour africano del ‘PerfecTrio’. Il gruppo si è esibito in un concerto all’Istituto italiano di cultura nella capitale etiope, preceduto da un workshop con gli studenti. L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto in collaborazione con la Fondazione Musica per […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2017
Torna in Farnesina “La Grande Madre” di Mirko Basaldella

Torna oggi in Farnesina l’opera “La Grande Madre”, scultura di Mirko Basaldella del 1957, ispirata al legame profondo tra uomo e natura. L’opera è stata restituita alla “Collezione Farnesina”,  la raccolta d’arte contemporanea aperta al pubblico presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale L’opera era stata prestata al Museo del Novecento e […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2017
Regno Unito – Inaugurato a Londra secondo capitolo mostra su Consagra

L’istituto italiano di cultura di Londra ha inaugurato ‘Ties – Legami II”, il secondo capitolo della serie di mostre sul celebre scultore Italiano del dopo-guerra, Pietro Consagra. Comprendendo nuove opere dell’artista francese Marine Hugonnier in dialogo con opere storiche di Consagra, l’esposizione esplora come, attraverso i mezzi della scultura e del collage, Consagra e Hugonnier mettono in […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2017
Serbia – Grafica, design, comunicazione: in Serbia l’omaggio a Osvaldo Cavandoli

Chi dice Osvaldo Cavandoli (1920 – 2007) dice un disegnatore, un animatore, un regista, un fumettista. Dice l’artista divenuto celebre, soprattutto, per essere il “padre” del personaggio La Linea: una delle eccellenze italiane che hanno fatto il giro del mondo. Oggi a rendergli omaggio è la Serbia.  L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, l’Associazione KomunikArt […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Albania – Honoris Causa a Lucia Nadin, una lectio sull’emigrazione

In occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa da parte dell’Università di Tirana, la professoressa Lucia Nadin terrà una conferenza dal titolo “Non c’è progresso di studi senza l’utilizzo delle fonti”. La lectio intende mostrare quanti e quali nuovi elementi di conoscenza circa la storia e la cultura albanese siano emersi da oltre vent’anni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Giordania – Mosè nel Giudaismo, Cristianesimo ed Islam, al centro di un seminario al Monte Nebo

Una due giorni di approfondimento e confronto tra studiosi delle tre religioni monoteistiche: protagonista la figura di Mosè, il patriarca biblico che ha avuto un profondo impatto nel Giudaismo, nel Cristianesimo e nell’Islam. Nella cornice del convento della Custodia francescana di Terra Santa presso il santuario di Mosè sul Monte Nebo, in concomitanza con l’ottavo […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Australia – Lorenzo Micheli fa tappa a Sidney

Continua la tournée in Australia di Lorenzo Micheli, uno dei più noti e apprezzati chitarristi italiani contemporanei. Dopo la tappa al Melbourne Guitar Festival, e prima di recarsi a Brisbane, l’artista si esibirà martedì 27 settembre a Sidney in un recital per chitarra alla Crows Nest Uniting Church. L’iniziativa e’ organizzata da Guitar Passion in […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Managua – Il film italiano “Pazze di me” inaugura la XIV edizione del Festival del cinema europeo

Appuntamento alle ore 19.00 del mercoledí 27 settembre 2017 a Managua, ove verrá inaugurata la XIV edizione del Festival del cinema europeo. Grazie alla collaborazione fornita da MAECI ed Ambasciata d’Italia, e dopo svariati anni, toccherá di nuovo al Bel Paese l’onore di aprire la rassegna, con “Pazze di me”, un film di Fausto Brizzi.  […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Portogallo – ‘Oceanografia e altro: opere di Marina Bindella’

Continuano le mostre di arte contemporanea all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, che presenta xilografie di Marina Bindella nell’esposizione ‘Oceanografia e altro: opere di Marina Bindella’, curata dal Prof. Claudio Zambianchi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma. L’inaugurazione, alla presenza dell’artista e del curatore, è prevista per giovedì, 28 settembre […]

Leggi di più