Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
5 Agosto 2016
Bruxelles – Il fumetto noir: protagonista italiano alla Fête de la BD

L’Italia torna anche quest’anno alla Fête de la BD di Bruxelles, il Festival dedicato al fumetto. Per l’edizione 2016 – in programma dal 2 al 4 settembre al Parc de Bruxelles – l’Istituto italiano di cultura della capitale belga, insieme a Lucca Comics & Games e con la collaborazione di Piolalibri, propone la seconda parte […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Agosto 2016
Limassol – “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi al Festival di documentari di Cipro

C’è anche l’Italia al Festival internazionale di documentari di Limassol (Cipro), la kermesse che ogni anno offre l’opportunità a registi professionisti e produttori locali di conoscere le ultime tendenze del genere documentario. Il Festival, arrivato quest’anno alla sua undicesima edizione, organizza la proiezione – con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Cipro, l’Unhcr Cyprus e Future […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Agosto 2016
Toronto – La filosofia educativa reggiana in mostra

Resterà aperta fino al 13 novembre la mostra “Lo stupore del conoscere”, promossa dalla Ontario Reggio Association a Toronto con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura. L’esposizione itinerante, organizzata dalla Reggio Children in collaborazione con la North American Reggio Emilia Alliance, ha iniziato a girare il mondo nel 2008 e terminerà il suo tour nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Agosto 2016
Italia e Giappone – Insieme per realizzare un fascio laser “attrattivo”

Un fascio di luce laser che attrae e intrappola oggetti quantistici. Non è fantascienza ma il risultato del lavoro “Quantum coherent tractor beam effect for atoms trapped near a nanowaveguide” recentemente apparso su Scientific Reports (Springer-Nature Publishing Group). Sandro Wimberger del dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Parma, in collaborazione con due […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Agosto 2016
Barcellona – “Pesci fuor d’acqua” di Angela Barusi in mostra in Catalogna

“Pesci fuor d’acqua” è il titolo della mostra di Angela Barusi, che l’Istituto italiano di cultura di Barcellona proporrà al pubblico dal 20 settembre all’11 ottobre. “Il lungo processo creativo dell’artista è evoluto per oltre vent’anni nei meandri più soggettivi di una pittura intimista, spaziando dalla cruda matericità dei paesaggi astratti agli eterei lavori su […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2016
Teheran – World Youth Orchestra. Progetto “Suoni per l’Iran”

Prende il via il 2 agosto a Teheran, con il coinvolgimento di musicisti italiani, iraniani e di altre nazionalità, la seconda fase del progetto “World Youth Orchestra Suoni per l’Iran”, che aveva visto in una prima fase, a giugno in Italia, giovani musicisti iraniani impegnati in un percorso di laboratori musicali. Le attività culmineranno tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2016
Locarno – Film: al via il Festival del cinema d’autore

Nel corso dei suoi 69 anni di storia, il Festival del cinema di Locarno (3-13 agosto) ha saputo conquistarsi un posto unico nel panorama delle grandi manifestazioni cinematografiche. Ogni agosto la cittadina svizzero-italiana di Locarno diventa il centro del cinema d’autore: amanti della settima arte e professionisti del settore si danno appuntamento per condividere la […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2016
Portogallo – “Quasi tutto”, l’antologica di Giorgio Griffa a Porto

‎Per la prima volta esposte in Portogallo le opere dell’artista italiano Giorgio Griffa. L’antologica “Quasi tutto” e’ in mostra al Museu de Arte Contemporanea de Serralves di Porto, organizzatore dell’esposizione in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Lisbona. Si tratta di un’ampia selezione di lavori, composta da piu’ di quaranta dipinti e circa cinquanta […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2016
Atene – L’Ambasciata ospita il Giardino delle Sculture

‎L’Ambasciata italiana ad Atene ospita fino al 15 settembre “Forme, Colori, Materiali: il Giardino delle Sculture”, esposizione di opere di un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti della capitale greca. L’iniziativa, aperta al pubblico ogni giovedi’, vuole raccontare il rapporto con la storia, il mito e l’immaginazione, elementi che compongono lo spirito greco e […]

Leggi di più
Comunicati
29 Luglio 2016
Paolo Gentiloni incontra il Ministro degli Esteri della Repubblica di Corea, Yun Byung-Se. A ottobre aprirà l’Istituto di Cultura coreano in Italia

Il Ministro  degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina a Villa Madama YUN Byung-se Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Corea Gentiloni e YUN Byung-se hanno passato in rassegna lo stato e le prospettive degli eccellenti rapporti bilaterali tra l’Italia e la Repubblica di Corea in ogni settore. […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2016
Dublino – “Aquileia crocevia dell’Impero”: la mostra fa tappa in Irlanda

Aquileia viene fondata nel 181 a.C. nel Nord-Est della Penisola italiana, con funzioni sia militari, sia economiche e commerciali. La posizione felice, un Porto fluviale attrezzato, rapporti commerciali e culturali sia con il Mediterraneo orientale sia con il Nord-Europa, la rendono nel tempo la quarta città per grandezza e importanza d’Italia e la nona in […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2016
Polonia – Il Rinascimento nel Nord Italia in mostra a Varsavia

In mostra al Museo Nazionale di Varsavia una selezione di dipinti rinascimentali provenienti dalla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. Nelle gallerie si susseguono opere de il Moretto, Giovanni Gerolamo Savoldo, Giovan Battista Moroni, Raffaello, Tiziano e Lorenzo Lotto. L’esposizione “Brescia. Il Rinascimento nell’Italia del nord”, che restera’ aperta fino al 28 agosto, e’ frutto di […]

Leggi di più