Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
7 Marzo 2016
New York – Arte, in mostra il mondo visionario di Verdiana Patacchini

Nel mondo visionario di Verdiana Patacchini, ogni opera d’arte diventa una ricerca continua e si trasforma in una visione poetica e immaginaria. Umbra di origine e romana di adozione, Verdiana, in arte “Virdi”, ha vissuto negli ultimi anni tra l’Italia e gli Stati Uniti, dove le sue opere sono molto apprezzate. Immagini antropomorfe, evocazioni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
Erasmus, a un’italiana la prima borsa di studio europea in Iran

E’ un’italiana, Valentina Simeone, 21 anni, di Cagliari, la prima studentessa europea a varcare le soglia dell’Università di Teheran con una borsa di studio Erasmus, ottenuta sconfiggendo la concorrenza di colleghi di altri 9 atenei comunitari. L’Unione Europea ha deciso infatti di allargare gli orizzonti degli interscambi culturali, concedendo 136 finanziamenti universitari a ragazzi provenienti […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
“Eco dalla Cina” – Ambasciata e Istituto di Cultura di Pechino lanciano il Premio Umberto Eco per la diffusione della cultura italiana in Cina

L’Italia e’ tra le nazioni che puo’ vantare la maggiore antichità e continuità di relazioni con la Cina. La sincera ammirazione del pubblico cinese per il nostro Paese, considerato una delle culle della civiltà umana, è testimoniata dal successo che le grandi figure del panorama culturale italiano da sempre riscuotono in Cina e contribuisce alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
Cile – arriva “Pellegrino Artusi e l’unita’ italiana in cucina”

“Pellegrino Artusi e l’unita’ italiana in cucina”. E’ questo il titolo di una mostra che si terra’ il 5 marzo a Santiago del Cile su una delle figure piu’ importanti della gloriosa storia gastronomica italiana. L’evento si svolgera’ in due sedi diverse che, oggi, rappresentano sia l’orgoglio della tradizione italiana sia lo stretto rapporto di […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
Italia-Giappone – 150 anni relazioni: iniziative a Tokyo

A Tokyo continuano le iniziative per celebrare il 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. Con l’inaugurazione della retrospettiva dedicata a Caravaggio, l’Italia e’ protagonista a Ueno, polo culturale della capitale giapponese, dove e’ in corso anche la mostra su Botticelli, che ha gia’ superato i 150.000 visitatori. Sempre qui, a meta’ marzo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Brasile – Focus su Depero e la ricostruzione futurista dell’universo

“Fortunato Depero e la ricostruzione futurista dell’universo”. E’ questo il titolo di una conferenza che si terra’ il 9 marzo all’Istituto italiano di cultura (Iic) di San Paolo. L’evento e’ complementare alla mostra “Depero, futurista e artista global”, in corso al MAC USP Ibirapuera fino al 27 marzo. Obiettivo dell’iniziativa e’ approfondire ulteriori aspetti della […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Italia-Bosnia – Missione a Sarajevo per l’Iscr

Prima missione a Sarajevo per una delegazione dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr) italiano, guidata dalla direttrice della Scuola di formazione, Donatella Cavezzali, per dare avvio a un progetto di collaborazione con il Museo Nazionale di Bosnia Erzegovina. L’iniziativa, nata su impulso del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e finanziata da nostro […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Bangkok – Enrico Rava in concerto

Pubblico thailandese in attesa per il concerto di Enrico Rava, famoso jazzista italiano, che si esibisce presso l’Auditorium della Chulalongkorn University a Bangkok. Insieme al chitarrista Francesco Diodati, al bassita Gabriele Evangelista e al batterista Enrico Morello, il padre e guru del nuovo jazz italiano presentera’ l’ultima fatica, Wild Dance. Tappa in Indonesia e Singapore […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Argentina – Arriva la collettiva “Italiarts”

L’Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Buenos Aires, con il patrocinio dell’associazione Artistico Culturale del Friuli Venezia Giulia di Udine, presenta “ItaliArts”. Per l’occasione, che si terra’ il 10 marzo, nella capitale argentina saranno in mostra circa 40 opere di alcuni tra i piu’ affermati artisti italiani di questi anni – provenienti principalmente dal Friuli-Venezia […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Repubblica Ceca – Filarmonica della Scala di Milano a Praga il 15 aprile

La Filarmonica della Scala di Milano si esibira’ in concerto a Praga il 15 aprile nella Sala Smetana della Casa Comunale della capitale ceca. Sotto la direzione del maestro Myung-Whun Chung, i musicisti eseguiranno la Sinfonia No. 40 in sol minore, KV 550 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia No. 5 di Gustav Mahler. […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Buenos Aires – Accordo Sia E Ministero Cultura argentino

Il vice presidente della Societa’ Italia Argentina (Sia), Giorgio De Lorenzi, e Il ministro della Cultura del paese latino americano, Pablo Avelluto, hanno firmato un Accordo quadro di cooperazione sul versante della cultura, alla presenza del nostro ambasciatrice a Buenos Aires, Teresa Castaldo. L’intesa ha come obiettivo quello di massimizzare l’efficacia e l’efficienza delle iniziative […]

Leggi di più