Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
30 Novembre 2015
Italia – Cuba: Cresce la collaborazione grazie alla cultura

Le Scuole Nazionali d’Arte de L’Avana e Pier Paolo Pasolini sono i due temi centrali della diciottesima edizione della Settimana della cultura italiana a Cuba, organizzata dalla nostra ambasciata sull’Isola insieme al ministero della Cultura locale e alla Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana. Le Scuole d’arte nascono nei primi anni ’60 […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Dublino – Lettura pubblica in Irlanda per la Divina Commedia

Palcoscenico d’eccezione per La Divina Commedia di Dante: nel 750esimo anniversario della nascita del celebre poeta, l’Irlanda ospitera’ una lettura pubblica per tappe dell’opera. Si comincera’ domani, alla National Gallery of Ireland, dove si terra’ la lettura dei 34 canti dell’Inferno. Il presidente della Repubblica, Michael D. Higgins, sara’ il primo dei cento lettori che […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Madrid – Torna il Festival del Cinema Italiano

Al via a Madrid l’ottava edizione del Festival del Cinema Italiano. L’evento e’ organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale spagnola sotto l’egida dell’ambasciata Italiana di Madrid, con il patrocinio di Enel Endesa, il sostegno del ministero dei Beni culturali e del turismo(Mibact) e la collaborazione di Illy Caffe’. Si tratta dell’appuntamento piu’ atteso […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Bratislava – Ospita mostra su Ignazio Silone

Una mostra per far conoscere Ignazio Silone in Slovacchia: e’ stata inaugurata alla Biblioteca universitaria di Bratislava “Voce di chi non ha voce”, esposizione con fotografie e brani per svelare la personalita’ dello scrittore italiano del ‘900, portavoce per tutta la vita dei contadini poveri della sua terra e quindi di tutti i poveri di […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Belgrado – Festival Cinema Fantastico Serbo omaggia Mario Bava

Il Festival del Cinema Fantastico Serbo omaggia l’Italia: nell’ambito della decima edizione della rassegna incentrata su fantascienza e orrore in corso a Belgrado, due giorni sono stati dedicati a Mario Bava, regista italiano considerato dalla critica internazionale tra i maestri del genere, e al figlio Lamberto, anch’egli maestro dell’horror. Alle proiezioni, che si tengono al […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Cile – L’Italia partecipa alle giornate della memoria

Sara’ lo storico Alessandro Portelli l’invitato italiano alle “Giornate Internazionali sula Storia, la Memoria ed i Diritti Umani”, che si terranno a Santiago del Cile dal 30 novembre al 3 dicembre presso la Biblioteca Nazionale. In particolare Portelli interverra’ durante lo spazio intitolato “Usi ed abusi del passato recente in Cile e nel mondo”. Nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2015
Musicisti italiani al JazzMadrid 2015

I musicisti italiani contribuiscono ad animare JazzMadrid 2015, il festival internazionale del jazz ospitato dalla capitale spagnola fino alla fine del mese. Tra gli artisti in scaletta, il duo Elisabetta Antonini e Marcella Carboni, voce ed arpa, che ha conquistato la scena musicale madrilena qualche giorno fa, salendo sul palcoscenico del Conde Dunque. La splendida […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2015
Italia-Brasile – Le relazioni passano dal design

La storia delle relazioni tra l’Italia e il Brasile in ambito artistico e architettonico e’ il focus del libro “Hac Hora: Um Tempo Fora do Tempo” di Luciano Devia, che sara’ presentato il 26 novembre a San Paolo all’Istituto europeo di design (Ied). L’evento e’ stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) nella citta’ brasiliana […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2015
Bruxelles – Al via la prima edizione di “Italia in doc”

  Al via il 26 novembre a Bruxelles la prima edizione di “Italia in doc”, il nuovo festival dedicato ai documentari italiani, organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) della capitale belga. L’iniziativa e’ divisa in due sezioni: una competitiva con otto film in concorso e una retrospettiva, dedicata a Cecilia Mangini, decana del documentario italiano, […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2015
Stoccarda – “Andiamo al mercato “, in mostra le illustrazioni di Larissa Bertonasco

C’è tempo fino a domenica 6 dicembre per visitare la mostra di illustrazioni di Larissa Bertonasco: ad ospitare le opere dell’illustratrice e designer  di origine italiana che lavora come freelance per riviste, case editrici e pubblicità è Karlsruhe, una città extracircondariale del Baden-Württemberg, in Germania (dopo Stoccarda è la seconda città più grande del Land). […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2015
Colombia – Arriva “Il linguaggio universale del design italiano”

“Il linguaggio universale del design italiano”. E’ questo il titolo di una mostra, appena inaugurata presso l’Universidad de los Andes in Colombia e promossa in occasione dell’Anno dell’Italia in America Latina dalla Farnesina. L’evento, organizzato da Ice e Associazione per il Disegno Industriale (Adi), presenta i prodotti vincitori del Premio Compasso d’Oro Adi 2014 e […]

Leggi di più