Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
21 Gennaio 2015
Montreal – Scatti d’artista, Aurelio Amendola racconta Michelangelo

La Pietà di San Pietro è certamente la più conosciuta ma sono tante – da la Madonna della scala ai Due lottatori – le sculture realizzate da Michelangelo Buonarroti. Oggi è una mostra fotografica a portare alla scoperta delle opere del protagonista del Rinascimento italiano: a realizzarla Aurelio Amendola, fotografo conosciuto a livello mondiale le […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2015
Croazia: sviluppo cooperazione universitaria

Italia e Croazia sviluppano la cooperazione universitaria. Il nostro ambasciatore a Zagabria, Emanuela D’Alessandro, ha guidato una delegazione del nostro paese che ha visitato l’Universita’ della capitale croata. Facevano parte del gruppo il rettore e il vice rettore dell’Universita’ di Camerino, rispettivamente Flavio Corradini e Claudio Pettinari; il presidente dell’Associazione degli imprenditori italiani in Croazia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2015
Budapest: in riva al Danubio si celebra Dante e la sua “Vita Nuova”

Nel 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, la rete degli Istituti italiani di cultura è impegnata nel celebrare il padre della lingua italiana. Anche sulle rive del Danubio, l’Iic Budapest dedica all’autore della Divina Commedia una serie di eventi. L’appuntamento più vicino è per lunedì 26 gennaio, presso la Sala Federico Fellini dell’Istituto (ore […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2015
Spagna – Consegnato a S.M. il re Juan Carlos il Premio Tiepolo

Si e’ tenuta nei giorni scorsi presso l’ambasciata d’Italia a Madrid la consegna del Premio Tiepolo “Edizione Speciale Centenario”, assegnato all’ex sovrano Juan Carlos I di Borbone per il suo contributo al rafforzamento delle relazioni italo-spagnole, in particolare sul piano economico e commerciale. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio italiana in Spagna, si e’ svolto […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2015
Messico: la ‘mostra impossibile’ di Leonardo, Raffaello e Caravaggio

Inizia con “Leonardo, Raffaello, Caravaggio: una mostra impossibile” l’Anno dell’Italia in America Latina. Il primo grande evento in Messico, al Centro Nacional de las Artes (CENART) dal 15 gennaio a marzo, presentera’ riproduzioni ad altissima definizione dei principali capolavori dei grandi maestri italiani. L’Anno dell’Italia in America Latina comprende un vasto programma di iniziative, mostre […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2015
Budapest: le imprese italiane in Ungheria si raccontano

Si terra’ giovedi’ 29 gennaio a Budapest il primo incontro sul tema “Le imprese italiane in Ungheria”, storie di passione e di professionalita’ attraverso il racconto di chi le rappresenta e di chi le fa vivere e prosperare tenendo viva l’immagine di un’Italia dinamica e fattiva. Dalla grande impresa familiare nota nel mondo (Ferrero) alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2015
Atene: al via mostra fotografica ‘sguardi mediterranei sull’Italia’

Verra’ inaugurata venerdi’ 30 gennaio ad Atene la mostra fotografica “Dyptichum – Sguardi mediterranei sull’Italia: immagini e poesie”. L’esposizione si articolera’ in due sezioni: “Viaggio in un’Italia senza tempo” e “Porte e finestre d’Italia”, presentata nel corso di quattro anni in varie citta’ del Mediterraneo. Parole e immagini, visioni e poesie si intrecceranno per offrire […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2015
Budapest: al via Caffe’ Letterario a Istituto italiano

Nuovo appuntamento a Budapest con i grandi romanzi italiani, classici e contemporanei: lunedi’ prossimo si inaugura nella capitale ungherese il ciclo di incontri al Caffe’ Letterario dell’Istituto italiano di cultura. Per sei mesi, fino a giugno, un appuntamento mensile con un’opera italiana accompagnata da una tazza di caffe’ da degustare. Ciclo di incontri con i […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2015
Parigi: la Grande Guerra ricordata dal pianista Sandro Ivo Bartoli

Un ricordo della Grande Guerra attraverso le note dei compositori italiani di inizio ‘900. Si terra’ venerdi’ 16 gennaio a Parigi il secondo appuntamento con la musica della I Guerra Mondiale interpretata da Sandro Ivo Bartoli, considerato uno dei migliori pianisti italiani, diplomato al Conservatorio di Firenze e alla Royal Academy of Music di Londra, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2015
Astana: Ambasciata italiana organizza show ippico

Uno spettacolo ippico ad Astana per stringere una collaborazione con i giovani talenti kazaki: e’ l’iniziativa organizzata dall’ambasciata italiana in Kazakistan insieme agli sport club Tulpar e Altin Tulpar. Una cinquantina i partecipanti che si sono esibiti in quattro categorie principali: dilettanti, bambini, giovani e professionisti. Lo spettacolo di equitazione e’ intitolato a Federico Caprilli, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2015
Madrid: parole e immagini, così la Spagna scopre Depero

“Quando vivrò di quello che ho pensato ieri, comincerò ad avere paura di chi mi copia”. Parole di Fortunato Depero: pittore, scultore e pubblicitario. Dalla pittura all’arte applicata, dal teatro alla pubblicità, il genio di Depero rappresenta uno dei momenti più originali e dinamici dell’arte italiana del Novecento. Anche la Spagna – dopo New York […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2015
Barcellona: successo per rassegna su cinema italiano e immigrazione

Grande interesse di pubblico e critica per la terza edizione della Mostra del Cinema Italiano di Barcellona, organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dall’Istituto Luce Cinecitta’, con il patrocinio del consolato generale d’Italia a Barcellona. La kermesse, che si e’ tenuta nelle scorse settimane, ha costituito anche in questa edizione un’occasione unica per vedere il […]

Leggi di più