Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
16 Luglio 2014
Francia – Successo per kermesse dedicata a drammaturgia italiana

Undici letture di 7 autori italiani in sei citta’ francesi e 8 rappresentazioni di 3 compagnie italiane: sono i numeri della quinta edizione di “Face a Face – Parole d’Italia per le scene di Francia 2013-2014”, programma di diffusione e promozione della drammaturgia italiana contemporanea lanciato dall’Istituto italiano di cultura di Parigi. L’iniziativa e’ sostenuta […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2014
Cile – Francesca Leone presenta “Corpo e terra”

“Corpo e terra”. E’ questo il titolo di una mostra di Francesca Leone, che si terra’ a Santiago del Cile dal 22 luglio al 5 agosto. L’iniziativa e’ organizzata da Il Cigno GG Edizioni e curata da Giacinto di Pietrantonio, e’ stata resa possibile grazie alla collaborazione dell’ambasciata d’Italia e dell’Istituto italiano di cultura (Iic). […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2014
Il “Terzo Paradiso” di Pistoletto in sede Consiglio Ue

Il Palazzo Justus Lipsius, sede del Consiglio dell’Unione europea, si ‘veste’ per il semestre di Presidenza italiana: nell’atrio e’ stata realizzata l’installazione “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, una raffigurazione simbolica del segno matematico dell’infinito. Come ha spiegato lo stesso artista italiano, “con il ‘Nuovo Segno dell’Infinito’ si disegnano tre cerchi, i due cerchi opposti significano […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Monaco – Dalla musica al teatro, Giornata degli artisti italiani in Baviera

Dalla musica al teatro, dall’opera alla letteratura: è un programma ricco e variegato quello della “Giornata degli artisti italiani in Baviera”, che si svolgerà venerdì 18 luglio presso l’Istituto italiano di cultura. L’evento, aperto al pubblico, è organizzato in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea da parte dell’Iic, dell’associazione culturale “Forum […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Buenos Aires – Il “Verano italiano” riporta in Argentina Luiso Sturla

Il grande maestro italiano Luiso Sturla torna ad esporre a Buenos Aires al Museo delle Arti Plastiche – Edoardo Sivori, con una mostra antologica a cura di Serena Mormino, intitolata “Poesia di Vita a Colori”, dopo l’importante esposizione nella capitale argentina del 1972.L’iniziativa, che rimarra’ aperta fino al 3 agosto, si tiene nell’ambito del “Verano […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Stati Uniti – Il ‘Poliziesco all’italiana’ di scena a Los Angeles

Il ‘Poliziesco all’italiana’ e’ andato in scena a Los Angeles dove sono stati proiettati alcuni dei film piu’ rappresentativi di uno dei generi piu’ noti e controversi del cinema italiano degli anni ’70. La rassegna cinematografica e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con la Usc School of Cinematic Arts, con l’obiettivo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Malta – Concerto per 40 anni Istituto italiano cultura

L’Istituto italiano di cultura a La Valletta compie 40 anni e li celebra ospitando il concerto del “Duo Cardaropoli”. Il 29 luglio, con Gennaro al violino e Raffaella al violoncello, verranno eseguite musiche di Johann Sebastian Bach, Max Reger, Luigi Boccherini, Niccolo’ Paganini, K. Stamiz, Karl Stamiz, Henryk Wieniawski, Georg Friedrich Haendel – Johan Halvorsen. […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2014
#Farnesina: Scianna, “artigiano” della fotografia

Il fotoreporter italiano, Ferdinando Scianna, si racconta, riflette sull’evoluzione della fotografia e rivela il suo rapporto con questo “mestiere” che è stato la sua vita per oltre 50 anni. Ora si dedica alla scrittura, ma anche alla promozione della fotografia italiana all’estero. Ad aprile è stato chiamato dall’Istituto Italiano di Cultura per inaugurare ‘I giorni […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2014
Uruguay – Al via a Montevideo la V edizione di “Zona Poema”

Ha preso il via a Montevideo la quinta edizione del Festival “Zona Poema”, la manifestazione – organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura – che portera’ fino al 17 luglio la poesia dal vivo in 21 luoghi della capitale dell’Uruguay. La giuria di quest’anno designata dalla Fondazione Mario Benedetti (Helder Silva, Alvaro Ojeda e […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2014
Parigi: ambiente, primo premio a progetto italiano al ‘Solar Decathlon Europe’

Importante affermazione italiana nella principale manifestazione internazionale dedicata alle costruzioni eco-sostenibili ad alta efficienza energetica. RhOME for DenCity Il progetto RhOME for DenCity, dell’Università degli Studi Roma Tre, si aggiudica il primo premio nella competizione Solar Decathlon Europe 2014, tenutasi a Versailles dal 28 giugno al 14 luglio 2014. Primo premio a ‘team’ italiano L’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2014
Praga – Musica e arte a per celebrare semestre italiano

Musica, arte e rivisitazioni storiche: Praga ha ospitato una serie di eventi per celebrare l’avvio del semestre di Presidenza italiana dell’Ue. Ad aprire le iniziative e’ stato il concerto italiano nel chiostro dell’Istituto italiano di cultura dove si sono esibiti, sotto la direzione del maestro Walter Attanasi, i Czech Virtuosi, il soprano Minerva Moliner Ferrer […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2014
Lussemburgo – “Solisti veneti” in concerto per avvio del semestre Ue

Si e’ svolto nei giorni scorsi presso il Conservatorio di Lussemburgo, in occasione dell’apertura ufficiale del Semestre di presidenza italiana dell’Unione europea, il Concerto de “I Solisti Veneti – Ensemble Vivaldi” che, diretti dal Maestro Claudio Scimone, hanno eseguito musiche dal titolo “Virtuosismo e melodia nella musica italiana”. L’evento e’ stato organizzato dall’ambasciata italiana, in […]

Leggi di più