Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
9 Gennaio 2023
Pechino, gara canora omaggio al Festival di Sanremo

In occasione della 73a edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 7 all’11 febbraio, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha organizzato un concorso canoro per promuovere la canzone e la lingua italiane. L’iniziativa è rivolta a cantanti non professionisti di qualsiasi nazionalità e prevede l’esecuzione, in lingua italiana, di una delle canzoni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Gennaio 2023
A Strasburgo “Il piccolo principe, Sand Art Story”

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo presenta il 17 gennaio lo spettacolo “Il piccolo principe, sand art story” organizzato nell’ambito del progetto “Lire notre Europe / Leggere la nostra Europa”. L’evento è realizzato in collaborazione con i partner della rete locale EUNIC, la rete degli Istituti di cultura nazionali dell’Unione Europea. Per raccontare la storia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Gennaio 2023
Antonio D’Agata a Sofia con “Artisti in Residenza”

Il chitarrista e cantante jazz Antonio D’Agata sarà ospite a Sofia nell’ambito del progetto A.I.R. Artisti in Residenza. Il giovane musicista, a partire dal prossimo 20 gennaio, parteciperà per un mese a un progetto di residenza artistica che prevede alcune masterclass. L’artista sarà inoltre in contatto con la scena jazzistica della capitale bulgara, sotto la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Gennaio 2023
Lisbona, Marco Morricone racconta l’eredità del padre Ennio

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona presenta il 20 gennaio “L’eredità di Ennio Morricone”, un dialogo con Marco Morricone, figlio del Maestro, e con il pianista e compositore Filipe Melo, in vista del debutto nei cinema portoghesi del documentario “Ennio, il Maestro”. L’iniziativa è organizzata dalla RISI Film, in collaborazione con la Sala de Âmbito Cultural del Corte Inglés di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Gennaio 2023
Lima, percorso guidato di tre esposizioni artistiche

Nell’ambito delle prime attività culturali del 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Lima propone per il 13 gennaio un percorso guidato attraverso le esposizioni “In the land”, “Sicilia, il mondo in un’isola” e “The upcoming Polar Silk Road”. “In the land”, mostra di sculture a cura di Giacomo Rizzo, è una raccolta di opere realizzate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Gennaio 2023
“Retour en Italie”, il cinema italiano a Montréal

“Retour en Italie” è il titolo di un ciclo di film sulle nuove produzioni del cinema italiano, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma du Musée. La selezione propone quattro pellicole, le ultime opere di registi che hanno fatto la storia del cinema quali Mario Martone (“Nostalgia”), Emanuele Crialese […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Gennaio 2023
“Italian Routes”, le montagne italiane in mostra a Peja

Approda anche a Peja, in Kosovo, la mostra fotografica “Italian Routes. Montagne, alpinismo, cambiamenti climatici”, ideata e curata dal fotografo paesaggista Fabiano Ventura e promossa dalla Farnesina in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pristina e l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. L’inaugurazione, alla presenza dell’Ambasciatore Antonello De Riu e del Sindaco di Peja Gazmend Muhaxheri, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Gennaio 2023
A Jerevan la Mostra del Museo del Marchio Italiano

È stata inaugurata a Jerevan, presso la Galleria “Albert & Tove Boyajian” dell’Accademia di Belle Arti di Armenia, la seconda esposizione della Mostra del Museo del Marchio Italiano, realizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e frutto di una collaborazione con il Museo del Marchio Italiano e con l’Accademia di Belle Arti di Armenia. La mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Dicembre 2022
Grande successo per “Stem Study visit to Italy”

Si è tenuta presso le strutture del Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università “Federico II” di Napoli e della “Apple Accademy” partenopea la cerimonia conclusiva del programma “STEM Study visit to Italy” per giovani innovatori georgiani. Nella cornice della pluriennale collaborazione tra la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica (Cotec) e l’Agenzia dell’Innovazione della Georgia (GITA) – che mira ad […]

Leggi di più
Eventi
30 Dicembre 2022
Anna Di Prospero in Collezione Farnesina

Entrano a far parte della Collezione Farnesina le fotografie di Anna Di Prospero “Untitled”, 2015 (Den Blå Planet – Copenhagen, Denmark) e “Untitled”, 2015 (Auditorium Oscar Niemeyer – Ravello, Italy). La ricerca fotografica di Anna Di Prospero (Roma, 1987) si caratterizza per il segno introspettivo con cui esplora la quotidianità e il rapporto tra uomo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Dicembre 2022
Arriva a Tirana la mostra “Italian Routes”

L’alpinismo e gli effetti del cambiamento climatico sono i temi al centro della mostra fotografica “Italian Routes” organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che sta viaggiando nel mondo dal 2021 e che ora, grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, approda in Albania negli spazi dell’Harabel Exhibition Space. La mostra si […]

Leggi di più
Eventi
23 Dicembre 2022
Conversazione letteraria tra Pap Khouma e Mohamed Mbougar Sarr, vincitore del Premio Goncourt 2021 con il libro “La più recondita memoria degli uomini”.

La conversazione, realizzata dalla Fondazione Aurora durante la Fiera della Piccola e media editoria ‘Più libri, più liberi’, si pone in continuità con la Conferenza internazionale sulla letteratura africana organizzato dal Ministero degli Affari Internazionali e della Cooperazione Internazionale per Giornata dell’Africa 2022, a cui i due scrittori presero parte. È un dialogo letterario tra […]

Leggi di più