Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
20 Settembre 2022
A Tashkent le Giornate del Cinema Italiano

Si è svolta a Tashkent, in Uzbekistan, la quattordicesima edizione del Festival internazionale “La perla della via della seta”, che per il secondo anno ha proposto le Giornate del Cinema Italiano. Tre i titoli presentati: “L’ombra del giorno” di Giuseppe Piccioni, “Ennio” di Giuseppe Tornatore e “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo. La rassegna è stata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2022
“Tempo sospeso” nella Villa reale di Durazzo

Una serata nella Villa reale di Durazzo. Ad organizzare il 22 settembre l’evento “Tempo sospeso. Inserzioni culturali mediterranee” è l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, la Facoltà di Architettura dell’Università Politecnico di Tirana con il Comune di Durazzo e i centri Harabel e BERC. L’iniziativa vuole richiamare l’attenzione sulla villa, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2022
Shanghai, meraviglie dell’Italia in mostra nella metropolitana

Da Roma a Pompei, da Venezia alla Costiera Amalfitana, dalle Dolomiti alle colline della Toscana: monumenti, centri storici, aree archeologiche e paesaggi che raccontano attraverso la fotografia le tante meraviglie dell’Italia. È stata inaugurata dalla Console Generale a Shanghai, Tiziana D’Angelo, presso la fermata People’s Square della metropolitana di Shanghai, la mostra fotografica “UN.IT. Unesco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Settembre 2022
Illustratori italiani per ragazzi in mostra a Bruxelles

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone la mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”, con opere di venti tra gli artisti di spicco più promettenti: Giacomo AgnelloModica, Andrea Antinori, Michael Bardeggia, Beatrice Cerocchi, Marianna Coppo, Francesca Corso, Cecilia Ferri, Chiara Ficarelli, Marta Pantaleo, Giulia Pastorino, Irene Penazzi, Alice Piaggio, Camilla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Settembre 2022
Slovacchia: Ambasciatrice Flumiani apre anno accademico Università

L’Ambasciatrice d’Italia in Slovacchia, Catherine Flumiani, ha partecipato alla cerimonia di apertura dell’anno accademico dell’Università Costantino Filosofo di Nitra. Nell’augurare buon lavoro al team degli insegnanti di lingua italiana presso l’Ateneo, l’Ambasciatrice ha voluto rinnovare l’apprezzamento per la cooperazione assicurata dal Rettore dell’Università Libor Vozár, dalla Vice Rettrice per le relazioni internazionali, Martina Pavlikova e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Settembre 2022
Buenos Aires: mostra su architetto Francisco Salamone

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires inaugura la mostra “Francisco Salamone. Astronaves en La Pampa”, con fotografie di Enrico Fantoni. L’esposizione, accolta presso la Sala Roma dell’Istituto e aperta fino al 31 ottobre, testimonia l’opera di questo architetto di origine italiana arrivato in Argentina da bambino. In soli quattro anni, tra il 1936 e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2022
Prima edizione in Marocco del MedFilm Festival

L’Ambasciatore d’Italia in Marocco, Armando Barucco, inaugura il 22 settembre la prima edizione del “MedFilm Festival au Maroc” che avrà luogo fino al 25 settembre presso la Scuola Superiore di Arti Visive di Marrakech e dal 29 settembre al 2 ottobre al Cinema Renaissance di Rabat. Il progetto, realizzato con la collaborazione dell’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2022
Inaugurata a Dubai nuova sede dell’Istituto Marangoni

Lunedì 12 settembre, nella cornice del Museo del Futuro, è stata inaugurata la sede di Dubai dell’Istituto Marangoni, alla presenza di S.A. Sheikha Latifa Bint Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Chairperson dell’Autorità di Dubai per la Cultura e le Arti e membro del Dubai Council, e della Ministra federale per la Cultura e la Gioventù, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2022
Bangalore, mostra di Anastasio inaugura eventi Consolato

E’ stata inaugurata lo scorso 10 settembre la prima iniziativa culturale del Consolato Generale d’Italia istituito a Bangalore la scorsa primavera. Per l’occasione, il Consolato ha allestito, nella sede della storica galleria del Karnataka Chitrakala Parishath, la mostra “Binary Codex”, retrospettiva del lavoro di Andrea Anastasio, artista, designer e filosofo italiano che ha vissuto e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2022
Emanuele Trevi dialoga su “Praga mito, Praga realtà”

Un dialogo sulla città di Praga tra lo scrittore italiano Emanuele Trevi e il politico e scrittore ceco Michael Žantovský si è svolto lo scorso 8 settembre nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga. Fra i presenti, il vice ministro della Cultura della Repubblica Ceca Ondřej Chrást. L’evento, dal titolo “Praga mito, Praga realtà. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2022
Ambasciatore Marrapodi presenta ad Ankara la campagna “BeIT”

La campagna di nation branding del MAECI “BeIT” è stata presentata ad Ankara, lo scorso 8 settembre, dall’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi. La campagna –  il cui slogan è “Italy is Simply Extraordinary: BeIT” – è realizzata in collaborazione con ICE-Agenzia a sostegno delle esportazioni italiane e dell’internazionalizzazione del sistema economico nazionale. L’Ambasciatore Marrapodi, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2022
Cinema, a Lisbona l’Ambasciata omaggia Lina Wertmüller

CIAO LINA! è la rassegna con cui l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha prestato omaggio alla regista Lina Wertmüller, proponendo una selezione dei suoi film più emblematici in quattro serate di cinema all’aperto, seguite da un pubblico di prestigio tra cui diversi esponenti del governo e del parlamento portoghese. Le proiezioni sono state realizzate nello splendido […]

Leggi di più