Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Comunicati
20 Dicembre 2022
Incontro del Sottosegretario di Stato Maria Tripodi con un gruppo di studenti universitari iraniani in Italia presso la Farnesina (20 dicembre 2022)

Il Sottosegretario di Stato Maria Tripodi ha ricevuto stamani alla Farnesina, su delega del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, un gruppo di studenti universitari iraniani in Italia. Il sottosegretario Tripodi ha ribadito la ferma condanna del nostro Paese per la repressione brutale […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2022
Adozione della nona risoluzione per una moratoria della pena di morte da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU

L’Italia saluta con favore l’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della nona Risoluzione biennale per una moratoria universale della pena di morte. Rispetto al 2020, il numero dei sostegni a favore dell’adozione è cresciuto. I 125 voti a favore della Risoluzione, tra cui quello dell’Italia, confermano il forte segnale della comunità internazionale verso […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2022
Giornata Internazionale dei Diritti Umani

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale dei Diritti Umani. In questa stessa data, settantaquattro anni fa, venne adottata dall’Assemblea Generale dell’Onu la “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo” con l’obiettivo, dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale, di contribuire alla costruzione di un nuovo ordine internazionale basato sul rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Antonio […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2022
Terza riunione della Commissione per lo studio e lo sviluppo del Diritto Internazionale Umanitario

Si è riunita per la terza volta alla Farnesina la Commissione per lo studio e lo sviluppo del Diritto Internazionale Umanitario che svolge funzioni di promozione e di coordinamento del Diritto Internazionale Umanitario a livello nazionale. Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2022
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2022
Violenza donne: domani evento Ministero Pari Opportunità ed Esteri sugli stupri di guerra in Ucraina

Come proteggere le vittime di violenza? Come assicurare giustizia alle donne vittime di stupro di guerra? Sono gli interrogativi attorno ai quali si svilupperà l’evento dal titolo “Stupri di guerra in Ucraina e giustizia internazionale”, promosso dai Ministeri delle Pari Opportunità e degli Esteri in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2022
Partecipazione del Sottosegretario agli Esteri Maria Tripodi all’8° Congresso mondiale sull’abolizione della pena di morte a Berlino

Il sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha partecipato a Berlino all’8° Congresso mondiale sull’abolizione della pena di morte, organizzato dall’Associazione francese Ensemble Contre la Peine de Mort (EPCM), in collaborazione con la Germania. L’evento è stato inaugurato dal Ministro degli Affari Esteri tedesco, Annalena Baerbock e ha visto la partecipazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2022
Corso in materia di “Rispetto dei diritti umani nei servizi di controllo della folla” in favore della Polizia del Camerun

Il 7 novembre si è aperto presso la sede del 7° Reggimento Carabinieri “Trentino – Alto Adige” il corso “Rispetto dei Diritti Umani nei servizi di controllo della folla”, rivolto a 10 Ufficiali della Polizia del Camerun. Il corso, finanziato dalla Farnesina e dall’Arma dei Carabinieri, è coordinato dall’Ambasciata italiana in Camerun e si svolge […]

Leggi di più
Comunicati
10 Ottobre 2022
Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte

In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia ribadisce la sua incondizionata opposizione alla pena capitale, una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non ha nessun valore aggiunto in termini di dissuasione del crimine e di sicurezza, mentre rende ogni errore giudiziario fatalmente irreversibile. Ogni anno […]

Leggi di più
Comunicati
23 Settembre 2022
Comunicato congiunto degli Inviati Speciali nell’ambito dello US-Europe Group sull’Afghanistan

Special Envoys and Representatives for Afghanistan of the European Union, France, Germany, Italy, Norway, the United Kingdom and the United States met in Washington D.C. on September 15, 2022, to discuss the situation in Afghanistan. Other officials from Japan, Qatar, Switzerland and UNAMA also participated in the meeting as observers, which included technical sessions with […]

Leggi di più
Comunicati
22 Settembre 2022
ONU: la Vice Ministra Marina Sereni all’evento sulla moratoria dell’uso della pena di morte promosso dall’Italia

A margine della Settimana di Alto Livello della 77ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Italia ha promosso oggi, insieme all’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, la Sierra Leone e l’Unione Europea, un evento sulla moratoria dell’uso della pena di morte. Nel suo intervento, la Vice Ministra degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2022
Al via il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI)

È disponibile la versione definitiva del Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI), il documento programmatico redatto in ottemperanza a quanto previsto dalla Raccomandazione sulla Child Guarantee del 14 giugno 2021 al fine di attuare i diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nell’ottica di contrastare le diseguaglianze e dare attuazione ai livelli […]

Leggi di più