Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Comunicati
1 Marzo 2022
Arrivati in Italia 99 rifugiati e richiedenti asilo evacuati dalla Libia

Un gruppo di 99 rifugiati e richiedenti asilo vulnerabili è stato evacuato nella notte dalla Libia verso l’Italia. Si tratta del primo volo di evacuazione del 2022, organizzato grazie al lavoro congiunto di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, i Ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiani e INMP, Istituto Nazionale per la Migrazione e […]

Leggi di più
Comunicati
12 Febbraio 2022
Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini nei conflitti armati

In occasione della Giornata Internazionale contro l’impiego dei bambini nei conflitti armati, l’Italia ribadisce con forza che l’arruolamento dei minori come soldati è una pratica aberrante: ogni bambino, ovunque nel mondo, ha diritto di vivere in sicurezza e di godere della propria infanzia e della propria innocenza, al riparo dai combattimenti, dalle  violenze e dagli […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2022
“La Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini, in collaborazione con il MAECI, accoglie a Roma studentesse afghane per ricerche scientifiche”

Roma 9 febbraio 2022 – Un progetto per accogliere a Roma studentesse afghane, che hanno visto improvvisamente chiudersi nel loro paese la possibilità di proseguire l’attività di studio e ricerca, è stato lanciato dalla Fondazione EBRI (European Brain Research Institute) Rita Levi-Montalcini per restituire alle giovani, con la possibilità di proseguire negli studi e nella […]

Leggi di più
Comunicati
6 Febbraio 2022
6 febbraio: Giornata mondiale della “tolleranza zero” contro le mutilazioni genitali femminili

200 milioni. Questo è il numero stimato dalle Nazioni Unite delle donne e ragazze al mondo che hanno subìto la brutale pratica delle mutilazioni genitali femminili e che negli ultimi due anni, a causa della pandemia di Covid-19, è continuato ad aumentare. Le mutilazioni genitali femminili sono una pratica aberrante, disumana e gravemente lesiva dei […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2022
Uno sforzo collettivo per affrontare le sfide globali: il Sottosegretario Benedetto Della Vedova interviene alla PACE

25 gennaio 2022. Il Consiglio d’Europa come parte fondamentale dell’impegno collettivo davanti alle sfide globali che ci troviamo ad affrontare: è partito da qui il discorso del Sottosegretario Benedetto Della Vedova, intervenuto quale Presidente di turno del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, oggi, martedì 25 gennaio, durante la prima parte della sessione dell’Assemblea Parlamentare […]

Leggi di più
Comunicati
6 Gennaio 2022
NOTA FARNESINA – Kazakhstan

L’Italia segue con grande preoccupazione i gravi eventi che stanno avendo luogo in Kazakhstan, Paese al quale è legata da rapporti di amicizia e da un solido partenariato economico, rivolgendo un forte appello affinché si metta immediatamente fine alle violenze, che hanno provocato vittime tra i manifestanti e agenti delle forze dell’ordine. L’Italia chiede che […]

Leggi di più
Comunicati
29 Dicembre 2021
NOTA FARNESINA – Memorial International

L’Italia esprime profonda preoccupazione per la decisione della Corte suprema russa di chiudere l’ONG russa Memorial International, la cui opera è fondamentale per conservare la memoria del passato, in linea con i principi di libertà fondamentali sostenuti dal Consiglio d’Europa.

Leggi di più
Comunicati
16 Dicembre 2021
Afghanistan; Sereni delibera contributo di emergenza a favore di UNHCR

Questa mattina la Vice Ministra Marina Sereni ha deliberato un contributo in favore dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per attività umanitarie in Afghanistan, Iran e Pakistan, alla presenza della Rappresentante di UNHCR per l’Italia Chiara Cardoletti. Il contributo è pari a 21,5 milioni di euro, di cui 11,5 milioni destinati alle […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2021
Giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembre 2021) – Dichiarazione del Ministro Di Maio

Dichiarazione di Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri dell’Italia Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa * * * “Oggi celebriamo la Giornata internazionale dei diritti umani. Con l’adozione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo nel 1948, il rispetto dei diritti umani è progredito in modo significativo. Il Consiglio d’Europa e la Corte […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2021
Premio CIDU per i Diritti Umani

Si terrà oggi, a partire dalle 10.00, presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma, la seconda edizione del “Premio CIDU per i Diritti Umani”, destinato ogni anno a individui e organizzazioni che si siano particolarmente distinti in attività di promozione dei Diritti Umani nel nostro Paese, riaffermando la centralità della tutela e promozione dei Diritti […]

Leggi di più
Comunicati
8 Dicembre 2021
Il Sottosegretario Della Vedova alla ventesima Assemblea degli Stati Parte della Corte Penale Internazionale

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto alla ventesima Assemblea degli Stati Parte dello Statuto di Roma, in corso di svolgimento a L’Aja, riaffermando il pieno e convinto sostegno dell’Italia alla Corte Penale Internazionale, che rappresenta una “istituzione indispensabile e un baluardo – spesso l’ultimo – contro l’impunità dei responsabili dei crimini più gravi”. “L’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2021
FOC 10th Anniversary Helsinki Declaration – Towards a Rules-based, Democratic and Digitally Inclusive World

Preamble  We, the Foreign Ministers of the Freedom Online Coalition (FOC) Member States, strongly reaffirm our commitment to protect and promote human rights for all, both online and offline, as set out in the Universal Declaration of Human Rights and other human rights instruments. Today, the FOC’s mission to promote Internet freedom and protect human […]

Leggi di più