Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Rete Diplomatica
15 Novembre 2022
Corso in materia di “Rispetto dei diritti umani nei servizi di controllo della folla” in favore della Polizia del Camerun

Il 7 novembre si è aperto presso la sede del 7° Reggimento Carabinieri “Trentino – Alto Adige” il corso “Rispetto dei Diritti Umani nei servizi di controllo della folla”, rivolto a 10 Ufficiali della Polizia del Camerun. Il corso, finanziato dalla Farnesina e dall’Arma dei Carabinieri, è coordinato dall’Ambasciata italiana in Camerun e si svolge […]

Leggi di più
Comunicati
10 Ottobre 2022
Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte

In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia ribadisce la sua incondizionata opposizione alla pena capitale, una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non ha nessun valore aggiunto in termini di dissuasione del crimine e di sicurezza, mentre rende ogni errore giudiziario fatalmente irreversibile. Ogni anno […]

Leggi di più
Comunicati
23 Settembre 2022
Comunicato congiunto degli Inviati Speciali nell’ambito dello US-Europe Group sull’Afghanistan

Special Envoys and Representatives for Afghanistan of the European Union, France, Germany, Italy, Norway, the United Kingdom and the United States met in Washington D.C. on September 15, 2022, to discuss the situation in Afghanistan. Other officials from Japan, Qatar, Switzerland and UNAMA also participated in the meeting as observers, which included technical sessions with […]

Leggi di più
Comunicati
22 Settembre 2022
ONU: la Vice Ministra Marina Sereni all’evento sulla moratoria dell’uso della pena di morte promosso dall’Italia

A margine della Settimana di Alto Livello della 77ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Italia ha promosso oggi, insieme all’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, la Sierra Leone e l’Unione Europea, un evento sulla moratoria dell’uso della pena di morte. Nel suo intervento, la Vice Ministra degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2022
Al via il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI)

È disponibile la versione definitiva del Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI), il documento programmatico redatto in ottemperanza a quanto previsto dalla Raccomandazione sulla Child Guarantee del 14 giugno 2021 al fine di attuare i diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nell’ottica di contrastare le diseguaglianze e dare attuazione ai livelli […]

Leggi di più
Comunicati
25 Agosto 2022
Myanmar: Joint Ministerial Statement Marking the 5th Anniversary of the Myanmar Military’s Attack against Rohingya and Ensuing Crisis

The following is the text of a joint statement by the High Representative on behalf of the European Union, and the Foreign Ministers of Australia, Canada, New Zealand, Norway, the United Kingdom and the United States, marking the fifth anniversary of the Myanmar military’s attack against Rohingya. Five years ago, the Myanmar military launched a […]

Leggi di più
Comunicati
22 Agosto 2022
Giornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa o di credo (22 agosto 2022)

In occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa o di credo, l’Italia ribadisce con forza il proprio instancabile e costante impegno sul piano internazionale per promuovere la libertà in tale campo e condanna severamente ogni forma di violenza e discriminazione motivata dall’appartenenza o dalla non appartenenza religiosa. […]

Leggi di più
Comunicati
28 Luglio 2022
Afghanistan; Sereni presiede Tavolo di coordinamento

La Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto la quinta riunione del Tavolo di coordinamento sull’Afghanistan con i rappresentanti delle Organizzazioni della società civile, degli enti locali e delle altre amministrazioni interessate. Al centro della discussione l’esame della situazione umanitaria, l’individuazione delle priorità in vista della programmazione delle risorse 2022 e il punto sull’accoglienza e sui […]

Leggi di più
Comunicati
25 Luglio 2022
Ferma condanna delle esecuzioni capitali in Myanmar

L’Italia condanna fermamente le esecuzioni capitali effettuate in Myanmar nonostante i ripetuti appelli nostri e della comunità internazionale, sulla base di leggi antiterrorismo che violano i diritti fondamentali e le più elementari garanzie legali e giudiziarie. Esprimiamo profonda solidarietà alle famiglie in lutto; sosteniamo il popolo del Myanmar nella sua battaglia per la libertà e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2022
A Palazzo Borromeo evento su immigrazione e integrazione

“Immigrazione, integrazione, futuro. Corridoi umanitari e rinascita sociale in Italia”. È il titolo di un evento che si è svolto lo scorso 6 luglio a Palazzo Borromeo, sede della dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Un’iniziativa che è stata aperta dall’Ambasciatore Francesco Di Nitto e realizzata in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Nell’occasione è […]

Leggi di più
Comunicati
17 Maggio 2022
Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (17 maggio)

In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOT), dedicata quest’anno al tema “Our Bodies, Our Lives, Our Rights”, la Farnesina ribadisce con forza che i diritti umani sono diritti inviolabili della persona, che devono essere garantiti a tutti, senza distinzioni o discriminazioni, incluse quelle basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di […]

Leggi di più
Comunicati
13 Maggio 2022
Joint Statement of Foreign Ministers on increased restrictions on the human rights of Afghan women and girls

Joint statement of the Foreign Ministers of Australia, Canada, Denmark, Finland, Germany, Italy, Japan, the Republic of Korea, the Netherlands, New Zealand, Norway, Spain, Sweden, United Kingdom, United States Afghan women and girls make enormous contributions to their country. Achieving peace, stability and economic development requires their equal participation in shaping Afghanistan’s future. We remain […]

Leggi di più