Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Comunicati
25 Agosto 2022
Myanmar: Joint Ministerial Statement Marking the 5th Anniversary of the Myanmar Military’s Attack against Rohingya and Ensuing Crisis

The following is the text of a joint statement by the High Representative on behalf of the European Union, and the Foreign Ministers of Australia, Canada, New Zealand, Norway, the United Kingdom and the United States, marking the fifth anniversary of the Myanmar military’s attack against Rohingya. Five years ago, the Myanmar military launched a […]

Leggi di più
Comunicati
22 Agosto 2022
Giornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa o di credo (22 agosto 2022)

In occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa o di credo, l’Italia ribadisce con forza il proprio instancabile e costante impegno sul piano internazionale per promuovere la libertà in tale campo e condanna severamente ogni forma di violenza e discriminazione motivata dall’appartenenza o dalla non appartenenza religiosa. […]

Leggi di più
Comunicati
28 Luglio 2022
Afghanistan; Sereni presiede Tavolo di coordinamento

La Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto la quinta riunione del Tavolo di coordinamento sull’Afghanistan con i rappresentanti delle Organizzazioni della società civile, degli enti locali e delle altre amministrazioni interessate. Al centro della discussione l’esame della situazione umanitaria, l’individuazione delle priorità in vista della programmazione delle risorse 2022 e il punto sull’accoglienza e sui […]

Leggi di più
Comunicati
25 Luglio 2022
Ferma condanna delle esecuzioni capitali in Myanmar

L’Italia condanna fermamente le esecuzioni capitali effettuate in Myanmar nonostante i ripetuti appelli nostri e della comunità internazionale, sulla base di leggi antiterrorismo che violano i diritti fondamentali e le più elementari garanzie legali e giudiziarie. Esprimiamo profonda solidarietà alle famiglie in lutto; sosteniamo il popolo del Myanmar nella sua battaglia per la libertà e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2022
A Palazzo Borromeo evento su immigrazione e integrazione

“Immigrazione, integrazione, futuro. Corridoi umanitari e rinascita sociale in Italia”. È il titolo di un evento che si è svolto lo scorso 6 luglio a Palazzo Borromeo, sede della dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Un’iniziativa che è stata aperta dall’Ambasciatore Francesco Di Nitto e realizzata in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Nell’occasione è […]

Leggi di più
Comunicati
17 Maggio 2022
Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (17 maggio)

In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOT), dedicata quest’anno al tema “Our Bodies, Our Lives, Our Rights”, la Farnesina ribadisce con forza che i diritti umani sono diritti inviolabili della persona, che devono essere garantiti a tutti, senza distinzioni o discriminazioni, incluse quelle basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di […]

Leggi di più
Comunicati
13 Maggio 2022
Joint Statement of Foreign Ministers on increased restrictions on the human rights of Afghan women and girls

Joint statement of the Foreign Ministers of Australia, Canada, Denmark, Finland, Germany, Italy, Japan, the Republic of Korea, the Netherlands, New Zealand, Norway, Spain, Sweden, United Kingdom, United States Afghan women and girls make enormous contributions to their country. Achieving peace, stability and economic development requires their equal participation in shaping Afghanistan’s future. We remain […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2022
Sereni a Commissione ONU sulla condizione femminile: “Donne sono un potente fattore di cambiamento”

“Le donne e le ragazze sono un potente fattore di cambiamento; l’istruzione uno strumento chiave per rendere il loro ruolo sempre più importante, tuttavia, come conseguenza della pandemia, ma anche dell’aumento dei conflitti armati e delle relative crisi umanitarie, oggi si assiste a una progressiva erosione dei progressi finora registrati nel campo dell’istruzione femminile”. Lo […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2022
Ucraina. Della Vedova all’ONU: sosteniamo commissione inchiesta su violazioni diritti umani

Intervenendo al Dibattito urgente nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite sulla situazione in Ucraina, il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, ha reiterato, con la massima fermezza, la condanna dell’Italia dell’invasione non provocata e ingiustificata dell’Ucraina da parte della Federazione Russa. “Abbiamo sostenuto l’iniziativa dell’Ucraina di chiedere un dibattito […]

Leggi di più
Comunicati
1 Marzo 2022
Ucraina. Della Vedova all’Onu: si colpiscano responsabili violazioni diritti umani

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova è intervenuto oggi a un evento al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra sull’attacco russo all’Ucraina. “Siamo sconvolti da ciò che sta accadendo in questo momento in Ucraina. Condanniamo ancora una volta l’offensiva militare russa, che rappresenta un’oltraggiosa violazione del diritto […]

Leggi di più
Comunicati
1 Marzo 2022
Arrivati in Italia 99 rifugiati e richiedenti asilo evacuati dalla Libia

Un gruppo di 99 rifugiati e richiedenti asilo vulnerabili è stato evacuato nella notte dalla Libia verso l’Italia. Si tratta del primo volo di evacuazione del 2022, organizzato grazie al lavoro congiunto di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, i Ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiani e INMP, Istituto Nazionale per la Migrazione e […]

Leggi di più