Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
10 Settembre 2014
Mogherini: coinvolgere potenze regionali anti-Isis; Ucraina, parlato con Kiev, la tregua tiene

Una delle principali sfide per l’Europa e gli Stati Uniti nell’affrontare la minaccia dell’Isis – in particolare in Iraq – e costruire una coalizione contro l’organizzazione, terroristica, e’ il coinvolgimento delle ”potenze regionali”, a cominciare dalla Turchia e dall’Iran, ma anche dei Paesi del Golfo e dell’Egitto. Lo ha detto il ministro Federica Mogherini nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Turchia: le ferrovie si aprono al settore privato

Il sistema del trasporto ferroviario in Turchia sta per subire una riforma che permetterà alle aziende private di partecipare alla rete dei trasporti merci e passeggeri. Secondo uno studio recentemente preparato dal Ministero turco dei Trasporti, degli Affari Marittimi e delle Comunicazioni, al fine di aumentare l’efficienza e la competitività del sistema, le aziende private […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Mogherini, coalizione anti-Isis al di fuori Nato – Coinvolgere Paesi arabi e islamici, aiuti umanitari e controllo flussi finanziari

Nella strategia di contrasto all’Isis e’ prioritaria la creazione di una coalizione, nell’ambito delle Nazioni Unite, a partire dai Paesi arabi e islamici, con una pluralita’ di strumenti innanzitutto umanitari, ma anche di controllo dei flussi economici e finanziari per impedire a Isis rifornimenti e l’accesso alle risorse. Su questo ha insistito il ministro Federica […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Tirana – Progetto ‘Confini’, tele di Agostino Ferrari

Dopo la mostra “Rimani mi dicesti ed io restai” di Agnese Purgatorio, arriva a Tirana il secondo artista che partecipa al progetto ‘Confini: linguaggi, spazi, cose, persone’. Da domani fino al 26 settembre, la capitale albanese ospitera’ ‘Interno-Esterno’ di Agostino Ferrari, una ventina di tele incentrate sulla ricerca di conoscenza attraverso il nero, simbolo dello […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Amburgo – Musica e cibo per l’Italian Aperitif

Musica e cibo, un mix esplosivo quello che verra’ presentato il 18 settembre nel corso dell’Italian Aperitif, evento da gustare e ascoltare, divenuto ormai appuntamento stabile al Reeperbahn Festival. Arrivata alla quarta edizione, l’iniziativa vedra’ salire stavolta sul palco dello Spielbudenplatz Big Charlie, The Fabulous Beard e Black Eyed Dog. La band dei Big Charlie, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Ex Repubblica jugoslava di Macedonia – investimento dell’italiana Itec nella zona franca di Tetovo

E’ stata posata la prima pietra nella zona franca di Tetovo dell’impianto produttivo della societa’ PRO COMPO Advance Technologies, progetto ideato dall’italiana ITEC con partner macedoni. L’investimento nei primi tre anni sara’ pari a 3,8 milioni di Euro e l’impianto di 4.000 metri quadrati, che sara’ specializzato nella produzione di materiale di composito (pultrusion technology) […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2014
Repubblica Ceca – “La Puglia in festa” in mostra a Praga

Le bellezze, la cultura e la storia della Puglia saranno al centro di un ciclo di incontri che si terranno a Praga dal 16 settembre al 14 ottobre. Obiettivo dell’iniziativa, organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dalla direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Puglia, in collaborazione con l’Associazione Pugliesi in Repubblica Ceca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2014
Bulgaria – L’Italia tra opera e jazz

L’Italia e la sua cultura musicale hanno trovato un palcoscenico d’eccezione in Bulgaria, dove e’ stato tributato il successo del film ‘Rigoletto a Mantova’ di Marco Bellocchio, vincitore del primo premio al Festival del Film Musicale “Nikolay Ghiaurov” ospitato nella cittadina termale di Velingrad. Placido Domingo prima volta nel ruolo di Rigoletto La pellicola italiana, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2014
Budapest – Arriva ‘Suoni italiani di ieri e oggi’

‎Al via il 15 settembre a Budapest la terza edizione della rassegna “Suoni italiani di ieri e di oggi” durante la quale si spaziera’ dalla musica da camera e operistica a quella antica e contemporanea, passando per ritmi leggeri e tradizione popolare. Spazio privilegiato quest’anno a danza contemporanea Uno spazio privilegiato quest’anno sara’ dato alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2014
Vienna: Brunello Cucinelli inaugura monomarca in centro storico

Con l’inaugurazione di ieri, alla presenza del fondatore e proprietario del marchio, della boutique monomarca di Brunello Cucinelli, le strade del lusso del centro storico viennese vedono confermata la primazia su questo mercato dei grandi marchi italiani che trovano nell’Austria ed in particolare nella sua Capitale un pubblico sempre più attento allo stile ed alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2014
Slovacchia – Violetta e La Traviata di Casadei in scena

Presentare la Traviata attraverso gli occhi di Violetta: e’ la sfida portata sul palcoscenico dalla compagnia Artemis Danza di Monica Casadei che domani sera si esibira’ a Kosice, nella Slovacchia orientale, nell’ambito dell’ottava edizione del Festival dei Teatri dell’Europa Centrale. Attraverso gli occhi di Violetta La celebre opera di Giuseppe Verdi viene letta dai 7 […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2014
Belgrado – 10 incontri con il miglior cinema tricolore

Dieci incontri con il cinema italiano contemporaneo per Belgrado, dove l’Istituto italiano di cultura, insieme al Centro Culturale di Kikinda, ha organizzato una rassegna con il meglio della produzione tricolore. Il meglio della produzione italiana contemporanea Si comincia il 17 settembre con “Io e te” di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo di Niccolo’ Ammaniti, vincitore […]

Leggi di più