Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
17 Settembre 2014
Mosca – Giovedi’ a Milano apre primo Forum turismo italo-russo

Il 18 e 19 settembre si svolgera’ al Palazzo Reale di Milano il primo ‘Forum turistico-culturale Italia-Russia’, che vedra’ riuniti tutti i maggiori attori del settore, dalla politica ai tour operator, fino a esperti e investitori, per fare il punto sui futuri piani di sviluppo, nonostante il difficile periodo che attraversano le relazioni italo-russo sullo […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2014
Mosca – L’Ice porta le aziende italiane al World Food

Nonostante le sanzioni, il clima tra i produttori di agroalimentare italiano che esportano in Russia e’ di fiducia e moderato ottimismo e in pochi hanno rinunciato a partecipare alla fiera World Food che si tiene da oggi fino a giovedi’ all’Expocentre di Mosca. Non solo, l’Ice ha organizzato addirittura un padiglione nazionale dove, su 130 […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2014
Skopje – “Essere giovani in Europa”

E’ questo il titolo del seminario organizzato dall’Associazione di promozione sociale Fyouture in vista dell’allargamento dell’Unione europea e della Conferenza europea dei giovani che si terrà in Italia a dicembre. L’invito è rivolto a tutte le associazioni giovanili della Macedonia, gli studenti delle scuole superiori e universitari, per i giovani, i volontari e gli animatori […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Montecarlo – Mese lingua e cultura italiana

Un mese intero all’insegna della cultura e della lingua italiana: a ospitare la kermesse per tutto ottobre e’ il Principato di Monaco dove l’ambasciata italiana ha organizzato i tantissimi appuntamenti in programma, dal cinema alla musica, dalla fotografia all’artigianato, all’editoria, teatro, arte, enogastronomia, fino alla cultura d’impresa. Quarta edizione inaugurata da mostra collettiva di artisti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Bosnia – Torna il cinema italiano

“Anche quest’anno portiamo in Bosnia il grande cinema italiano. Abbiamo scelto Tuzla per presentare capolavori che raccontano il nostro paese attraverso storie dal sapore universale, che non conoscono barriere culturali, linguistiche o generazionali”. Lo ha spiegato l’ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Ruggero Corrias, annunciando la rassegna cinematografica dedicata al Neorealismo Italiano che si svolgera’ a Tuzla […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Praga – Gianni Politi all’Istituto Italiano di Cultura

‘Debutto’ in Repubblica Ceca per l’artista italiano, Gianni Politi, che il 15 settembre presentera’ la sua prima personale a Praga intitolata ‘Giovane pittore romano’. L’iniziativa rientra nel progetto ‘Anteprima’, programma di scambi culturali e artistici, e sara’ ospitata presso l’Istituto italiano di cultura. Progetto “Anteprima”, scambi culturali e artisticiIspirato dalla monumentalita’ architettonica seicentesca dell’Istituto, Politi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Ginevra – Maestro Fedeli al concerto per 60 anni Cern

Occasione d’eccezione per il maestro Matteo Fedeli che si esibira’ come solista con il suo prezioso violino Stradivari del 1715 ex Bazzini in occasione del concerto per il 60esimo anniversario del Cern di Ginevra, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare. Orchestra delle Nazioni Unite guidata da Antoine Marguier Ad accompagnarlo, l’Orchestra delle Nazioni Unite guidata […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Londra – Nuovo seminario per “Primo approdo”

Nuovo appuntamento a Londra per “Primo approdo”, un progetto del consolato generale italiano nella capitale britannica – su impulso della nostra ambasciata – dedicato ai giovani connazionali che si trasferiscono in Inghilterra e nel Galles. L’incontro si terra’ il 25 settembre e si parlera’ di lavoro (come cercarlo, come preparare un curriculum vitae, aspetti di […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Parigi – Semestre italiano, al via mostra sul Perugino

Al via al Museo Jacquemart-Andre’ di Parigi la mostra dedicata al “Perugino, maestro di Raffaello”. Si tratta della prima esposizione monografica organizzata in Francia, nell’ambito degli eventi culturali del semestre italiano di presidenza del consiglio dell’Unione europea. Uno dei piu’ originali interpreti del Rinascimento italiano La mostra, realizzata col patrocinio dell’ambasciata italiana a Parigi, restera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Turchia: estensione rete AV e costruzione nuove stazioni

L’estensione della rete ad alta velocità prevede la costruzione di 21 nuove stazioni in tutto il Paese. Con l’apertura della linea ferroviaria ad alta velocità tra Ankara e Istanbul, ci si aspetta che le ferrovie diventino il primo mezzo di trasporto. Dal momento che si prevede che il numero di passeggeri sulle linee ferroviarie ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Polonia: ampliamento dello stabilimento Ferrero

La Ferrero Polska, del Gruppo Ferrero, ha deciso di ingrandire il proprio stabilimento a Belsk, a circa 60 km. dalla capitale. Ferrero ha lanciato la sua fabbrica a Belsk nel 1997, inizialmente producendo Nutella, uova con sorpresa della Kinder e barre di cioccolato Kinder Bueno e Raffaello. L’impianto di Belsk non produce solo per il […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2014
Barcellona – Cinema, in Spagna alla scoperta dell’Italia da Oscar

Il primo italiano a vincere l’Oscar è stato Vittorio De Sica. Era il 1947: il suo Sciuscià – uno dei capolavori del neorealismo italiano – convinse pubblico e critica. A marzo l’Oscar – dopo 15 anni – è tornato in Italia: a conquistare l’ambita statuetta per il miglior film straniero è stato Paolo Sorrentino con […]

Leggi di più