Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Madrid: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2020 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra virtuale Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano, prodotta da Lucca Crea | Lucca comics & games per presentare al pubblico storia ed attualità di un genere che, nato dalla grande stagione del fumetto d’autore italiano, sta vivendo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Zagabria, una mostra dedicata a Gianni Rodari

La XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020 a Zagabria è stata aperta lunedì sera dall’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco nella centralissima Piazza dei Fiori, nello spazio antistante l’Istituto Italiano di Cultura, con una mostra inedita consistente in 16 installazioni – che ricoprivano l’intera piazza – di celebri illustratori italiani dedicate alla figura di Gianni Rodari, nel centenario […]

Leggi di più
Comunicati
21 Ottobre 2020
Il Sottosegretario Di Stefano ha ricevuto alla Farnesina la Segretaria di Stato per il Commercio Estero spagnola, Xiana Méndez Bértolo

Stretta cooperazione tra Italia e Spagna nelle politiche di sostegno a commercio e investimenti in paesi terzi e nella promozione di settori strategici vincolati ai fondi comunitari. Questo il risultato dell’incontro, svoltosi alla Farnesina, tra il Sottosegretario Manlio Di Stefano e la Segretaria di Stato per il commercio estero spagnola, Xiana Méndez Bértolo. “Italia e […]

Leggi di più
Comunicati
21 Ottobre 2020
Nota Farnesina – Monte Bianco

Su istruzione del Ministro Luigi Di Maio, l’Ambasciata a Parigi ha espresso formalmente alle Autorità francesi il “forte disappunto” italiano per le misure di protezione del sito naturale del Monte Bianco adottate dalla Prefettura dell’Alta Savoia e che hanno investito anche territori sotto sovranità italiana. Nella nota ufficiale trasmessa alle Autorità francesi, il Ministero degli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Lussemburgo, la mostra dell’illustratrice Anna Pirolli

In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sul tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo organizza in collaborazione con Dante Alighieri Luxembourg e Libreria Italiana una mostra dell’illustratrice Anna Pirolli. Il vernissage d’inaugurazione della mostra si terrà giovedi 22 ottobre alle ore 18:45 presso […]

Leggi di più
Comunicati
20 Ottobre 2020
Scalfarotto con Segretaria di Stato spagnola. Sintonia di vedute su commercio internazionale

Sintonia di vedute nell’incontro tra il Sottosegretario Ivan Scalfarotto e la Segretaria di Stato per il commercio estero spagnola, Xiana Méndez Bértolo, svoltosi alla Farnesina, durante il quale sono stati affrontati i principali dossier all’attenzione dei due Paesi nell’ambito del commercio internazionale. “Italia e Spagna hanno una relazione speciale e visioni molto simili in seno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Lisbona, la mostra “Lucca Project Contest 2020”

Si è aperta ieri a Lisbona la mostra dei progetti dei quindici finalisti del concorso Lucca Project Contest – Premio Giovanni Martinelli e del progetto vincitore del concorso 2019, Sangue nel mare di Elisa Meneghel, con allestimento a cura dell’architetto Nadir Bonaccorso, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Museu Nacional dos Coches di Lisbona. In occasione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
“L’odore del diavolo”, omaggio a fumetti ad Andrea Camilleri

Un omaggio all’ideatore dell’amato Commissario Montalbano: quindici celebri fumettisti italiani e inglesi riuniti insieme per illustrare il racconto L’odore del diavolo di Andrea Camilleri.  È uno dei progetti dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020 (19-25 ottobre), dedicata a L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti. L’odore del diavolo è un progetto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
“Una storia importante. Settant’anni di immigrazione italiana in Belgio e oltre”: la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero ed il Com. It. Es. di Bruxelles colorano e danno voce ad una delle storie più significative dell’emigrazione italiana

Il fumetto “Una storia importante. Settant’anni di immigrazione italiana in Belgio e oltre” è un’opera inedita che racconta la storia dell’emigrazione italiana in Belgio. Realizzate dall’artista Antonio Cossu, fumettista belga di origine sarda e docente all’Accademia delle belle arti di Tournai, queste tavole raccontano le difficoltà ma anche la strada verso l’integrazione ed il successo […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2020
XVII Foro di dialogo Italia-Spagna

In data 20 ottobre 2020 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è intervenuto al XVII Foro di dialogo Italia-Spagna.Il Foro di dialogo Italia-Spagna riunisce, alternativamente in Spagna e in Italia, rappresentanti di alto livello dei settori politico, accademico, imprenditoriale, economico e della comunicazione. L’iniziativa conta sull’appoggio dei Governi di entrambi i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2020
A Kiev il fumetto d’autore, la Street Art e la letteratura per l’infanzia

Ricco e articolato il programma che l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, da poco diretto da Edoardo Crisafulli – in collaborazione e sinergia con l’Ambasciata d’Italia – ha organizzato in tutta l’Ucraina per la XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo (19-25 ottobre). La rassegna, rivolta soprattutto ai giovani e agli studenti, mira […]

Leggi di più