Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
الوزير “دجينتيلوني” في تركيا

يقوم وزير الشؤون الخارجية “باولو دجينتيلوني” بزيارة إلى تركيا من 21 إلى 23 فبراير/شباط الحالي في مهمة سيشارك خلالها بلقاء ثنائي مع نظيره التركي “مفلوت شافوسوغلو” وفي منتدى “شراكة المستوى الأعلى” الثالث حول الصومال. بعد مرور أشهر قليلة على محادثات “بروكسيل” في الثاني من ديسمبر/كانون الأول على هامش لقاء حلف شمال الأطلسي الوزاري، سيُقابل وزير […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Il Ministro Gentiloni in Turchia

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è in Turchia dal 21 al 23 febbraio per una missione che lo vedrà impegnato in un incontro bilaterale con il collega turco Mevlut Çavuşoğlu e nella terza riunione dell’High Level Partnership sulla Somalia. A pochi mesi dal colloquio di Bruxelles del 2 dicembre a margine della ministeriale Nato, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2016
Lisbona – Giornata della lingua madre l’Italiano è protagonista

Domenica 21 febbraio ricorre la Giornata internazionale della lingua madre, indetta dall’Unesco nel 1999 per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. Partecipa alla Giornata l’Istituto italiano di cultura di Lisbona, aderendo alle iniziative organizzate per l’occasione dal Gabinete Lisboa Encruzilhada de Mundos del Comune lusitano. A Lisbona la giornata verrà celebrata con […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2016
Nota della Farnesina sulla delimitazione dei confini marini tra Italia e Francia

In relazione alla questione della delimitazione dei confini marini tra Italia e Francia trattata da diversi organi di stampa e oggetto di richieste parlamentari, la Farnesina richiama i punti emersi nella risposta del Sottosegretario agli affari esteri Benedetto Della Vedova alla interpellanza parlamentare n. 2–01268  del 12 febbraio.    L’Accordo di Caen è stato firmato il 21 marzo 2015, […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Parigi – Teatro, Ippolita Baldini porta in scena “Mia mamma è una marchesa”

Una storia privata diventa strumento di riflessione più ampia sul desiderio di realizzazione personale. Uno spettacolo che strizza l’occhio al vecchio varietà all’italiana: sketch comici, canzoni, balletti e tanta ironia. Ippolita Baldini fa tappa mercoledì 2 marzo all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi con il fortunato “Mia mamma è una marchesa”. Un monologo che vede […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Praga – La promozione territoriale italiana passa dall’ambasciata

Nuova edizione dell’incontro di lavoro tra le agenzie di viaggio ceche e i rappresentanti di regioni e citta’ italiane, organizzato dall’ambasciata italiana a Praga. Dopo il successo del 2015, la sede diplomatica ha riproposto l’evento con l’obiettivo di arricchire il pacchetto di offerte per i turisti cechi nel nostro paese. Oltre cinquanta tra i piu’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Il Ministro Gentiloni in missione ad Atene

Tematiche politiche, ma anche aspetti economico-commerciali ed energetici, migrazioni, crisi siriana e questione cipriota, oltre alla promozione degli interessi delle aziende italiane. Sono stati i temi al centro della missione di oggi ad Atene del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, la prima bilaterale di un capo della diplomazia italiana dal 2005. Il Ministro Gentiloni ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Foreign Minister Gentiloni on mission in Athens

Political, economic, commercial and energy issues, migration, the Syrian crisis and the Cyprus question, in addition to promoting the interests of Italian companies, were central in Foreign Minister Gentiloni’s agenda during his mission to Athens today. It was the first bilateral meeting for an Italian foreign minister since 2005. Minister Gentiloni met with the President […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
DEI – Turchia: Governo punta su R&D e triplica investimenti settore

Il Governo turco punta a triplicare gli investimenti in ricerca e sviluppo. Lo ha annunciato il primo ministro, Ahmet Davutoğlu, precisando che l’obiettivo e’ aumentare gli investimenti nel settore dall’1% al 3% del Pil. Tra le misure allo studio ci sono diversi incentivi per favorire le attività in R&D, come sostegno finanziario, sgravi fiscali e […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
Il Segretario Generale Valensise a Vienna – Cooperazione con le Organizzazioni Internazionali e dialogo con l’Austria

La cooperazione dell’Italia con le agenzie delle Nazioni Unite con sede a Vienna, con l’OSCE e il dialogo con l’Austria sono stati al centro degli incontri del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise nella capitale austriaca. Con i direttori dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), Yury Fedotov, dell’Agenzia per l’energia […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2016
La Valletta – Arte e restauro, focus sull’Opificio delle pietre dure di Firenze

“La Decollazione di San Giovanni Battista” (1608), conservata nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta, è l’opera maggiore del periodo maltese di Caravaggio: venti anni fa, il restauro fu curato dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il cui soprintendente Marco Ciatti sarà ospite giovedì 18 febbraio (18.30) dell’Istituto italiano di cultura della capitale maltese. […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2016
Zagabria – Si parla del Risorgimento italiano e l’Opera

A Zagabria si riflette sul Risorgimento italiano: l’Istituto italiano di cultura ha organizzato per giovedi’, in collaborazione con la biblioteca ‘Bogdan Ogrizovic’, la conferenza di Monica Priante su “Come l’opera divenne strumento di propaganda politica”. Come hanno sottolineato i promotori, infatti, il movimento risorgimentale fu percepito dai suoi contemporanei come sovversivo e rivoluzionario, e proprio […]

Leggi di più