Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Tirana – All’Istituto italiano si discute di giornalismo

Riprendono all’Istituto italiano di cultura di Tirana gli “Incontri con gli Autori” con un appuntamento dedicato al giornalismo e alla crescita di Internet fra i mezzi di informazione. Mercoledi’ prossimo, nella biblioteca dell’Istituto, Roberto Baldassari, presidente dell’Istituto Piepoli e docente di Giornalismo all’Universita’ Roma Tre, presentera’ il suo ultimo saggio “Giornalismo, informazione e comunicazione”. Baldassari […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2015
Bruxelles – Artisti e Mediterraneo, Blumm Prize a fotografa Vancon

L’ambasciata italiana a Bruxelles ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Blumm Prize Future Frames: comparing identities”, vinto dall’artista francese Laetitia Vancon. Al centro del suo lavoro “My home, my prison”, l’antica pratica delle faide familiari nell’Albania settentrionale governate dal ‘Kanun’, un codice di leggi che comprende il diritto di uccidere per vendicare […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2015
Marsiglia – Pompei e l’Europa, la natura e la storia

Sarà Maria Teresa Caracciolo storica dell’arte e ricercatrice al CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) la protagonista di un appuntamento in programma all’ Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia il prossimo 10 febbraio. Esperta  di pittura europea del XVIII e XIX secolo e dei rapporti franco-italiani durante la Rivoluzione e l’Impero,  Caracciolo  terrà una […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2015
Atene – Giovedì incontro su “Lo sterminio degli Ebrei in Grecia”

Si terra’ giovedi’ 29 gennaio ad Atene una conferenza sul tema “Da Salonicco ad Atene. Lo sterminio degli Ebrei in Grecia”. L’evento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura, rientra tra le iniziative prese in occasione del giorno della memoria dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico. Tra i temi che verranno affrontati nel corso dell’incontro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2015
Mosca – L’Ice porta gli ‘architetti dell’Expo 2015’

La presentazione e il racconto dei padiglioni italiano e russo all’Expo di Milano fatta dagli architetti che li hanno ideati sara’ al centro di un evento organizzato domani dall’agenzia Ice di Mosca per promuovere la prossima fiera MADE expo 2015, manifestazione internazionale biennale dedicata al mondo dell’architettura e delle costruzioni (Milano, 18-21 marzo). Legame tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2015
Cooperazione – Contributi di emergenza alle popolazioni nell’Est dell’Ucraina

Alla luce della grave crisi umanitaria provocata dagli scontri nell’Est dell’Ucraina, la Cooperazione italiana ha stanziato contributi per complessivi 200.000 Euro per interventi di emergenza del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) volti ad alleviare le sofferenze della popolazione. Attività di prima assistenza svolte di […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2015
GB – Ambasciatore d’Italia inaugura unita’ ospedaliera

L’ambasciatore d’Italia a Londra, Pasquale Terracciano, ha inaugurato a Leicester, un innovativo laboratorio medico che consente maggiore precisione nella somministrazione dei farmaci e ingenti risparmi per la struttura ospedaliera del centro inglese. Il laboratorio, che opera grazie a strutture robotiche, e’ il frutto di una delle prime collaborazioni fra il servizio sanitario inglese, il National […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2015
Valona: presentato il saggio ‘Essays on culture, politics and power’

Si e’ svolta nei giorni scorsi, presso la sede del Consolato Generale d’Italia a Valona, la conferenza stampa di presentazione del volume “Essays on culture, politics and power” di Franco Ferrarotti. Il libro, che raccoglie alcuni dei piu’ importanti saggi del noto sociologo italiano sul rapporto tra cultura, politica e potere, si sofferma, utilizzando le […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Zagabria: Museo della Shoah di Roma, conferenza di presentazione

Il 20 gennaio, presso il Padiglione francese del Centro Studentesco di Zagabria l’architetto Luca Zevi presenta il progetto del Museo della Shoah di Roma, di cui e’ coautore assieme a Giorgio Tamburini. Villa TorloniaIl Museo, che  avra’ sede nell’area Villa Torlonia, e’ una struttura innovativa, un enorme monolite di acciaio e cristallo che reca i […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Dei/Sole 24 Ore – Georgia: selezionata short list per nuovo porto sul Mar Nero

Georgia: selezionata short list per nuovo porto sul Mar Nero Sono sette i gruppi e consorzi industriali qualificati per partecipare alla selezione finale di aggiudicazione dei lavori di costruzione del nuovo porto georgiano in acque profonde, sul Mar Nero che sorgera’ nei pressi di Anaklia. Le offerte pervenute sono state complessivamente dodici. Tra i qualificati […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Bruxelles – Domenico Scarpa presenta “Così fu Auschwitz”

All’Istituto italiano di cultura di Bruxelles verrà presentata – in anteprima europea – la raccolta di Primo Levi “Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986”. Il libro a cura di Fabio Levi e Domenico Scarpa (Torino, Einaudi, 2014) raccoglie circa trenta testi e documenti per la maggior parte inediti o mai riuniti in un volume. Interverrà all’appuntamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Parigi – Il lavoro di Carlo Mollino va in mostra

Il lavoro di Carlo Mollino sbarca a Parigi: dal 5 febbraio la capitale francese ospitera’ le opere frutto dell’ingegno dell’eclettico personaggio, architetto, designer, pilota d’auto e d’aereo, fotografo, sciatore professionista e professore di composizione architettonica al Politecnico di Torino. In esposizione presso l’Istituto italiano di cultura di Parigi ci saranno mobili originali, progetti, disegni, modelli […]

Leggi di più