Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
7 Ottobre 2014
‎Helsinki: Italia ospite d’onore alla Fiera del libro

Personaggi italiani del mondo della cultura, dell’editoria, dello spettacolo e della televisioni sono attesi a Helsinki dal 23 al 26 ottobre per la Fiera del Libro dove l’Italia quest’anno e’ Paese ospite d’onore. Tra gli ospiti che animeranno i quattro giorni finlandesi, ci saranno l’inviato di guerra Franco Di Mare, il conduttore e scrittore Alberto […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2014
‎Budapest: Italia a tavola

Inaugurazione domani a Budapest della mostra “Il cibo immaginario. 1950-1970. Pubblicita’ ed immagini dell’Italia a tavola”. L’esposizione, ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix, verra’ ospitata fino al 27 ottobre dall’Istituto italiano di cultura, offrendo al pubblico un racconto visivo dei vent’anni che hanno segnato la modernita’ italiana, letti attraverso gli stili […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2014
Ue e Nato: Integrazione e futuro dei Balcani

Integrazione e futuro dei Balcani e’ il tema al centro della Conferenza internazionale che si svolge alla Farnesina il 7 e l’8 ottobre, organizzata dalla Nato-Defense College Foundation, nell’ambito della Presidenza italiana Ue ed in collaborazione con il Balkan Trust for Democracy. E’ la prima volta che si verifica una collaborazione ad alto livello tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Industria Costruzioni: rapporto Ance su presenza italiana nel mondo

Industria Costruzioni: rapporto Ance su presenza italiana nel mondo   Appuntamento mercoledì 8 ottobre 2014 alle ore 11.00 a Villa Madama per la presentazione del rapporto annuale sull’andamento dell’industria delle costruzioni italiane nel mondo che fornisce un quadro analitico dei lavori in corso e acquisiti nei diversi Paesi con relativi valori e un’analisi dei trend […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2014
Ginevra – “Con Verdi nel mondo”

In occasione del semestre italiano di presidenza europea, la rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni internazionali di Ginevra presenta al Palais des Nations il concerto “Con Verdi nel mondo”. A introdurre l’evento, il 9 ottobre, saranno i saluti dell’ambasciatore Maurizio Enrico Serra e del direttore generale dell’ufficio Onu, Michael Moller. Il progetto culturale “Con Verdi […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2014
Francoforte, al via la Settimana della lingua italiana – Parterre d’eccezione all’evento: da Bignardi a Baricco, passando per Bolaffi

Parterre d’eccezione alla 14esima Settimana della Lingua italiana nel mondo, che si terrà dal 9 al 12 ottobre a Francoforte in occasione della Fiera del Libro. All’iniziativa, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic), che collabora anche alla partecipazione del nostro paese alla Fiera, parteciperanno Andrea Bajani, Alessandro Baricco, Nicolò Bassetti, Luca Bianchini, Daria Bignardi, Angelo […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Georgia: Leitner fornira’ impianti innevamento

Georgia: Leitner fornira’ impianti innevamento L’ente governativo georgiano “Gudauri Development Agency” e DemacLenko (gruppo Leitner di Vipiteno) hanno siglato due contratti per la fornitura di altrettanti sistemi di innevamento destinati alle stazioni sciistiche di Gudauri e Bakuriani sul Caucaso. Ambedue i progetti saranno conclusi e pronti a essere utilizzati per il prossimo dicembre. Leitner ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2014
Principato di Monaco – Made in Italy a Montecarlo

Trentuno giorni no stop all’insegna della cultura ‘Made in Italy’, per valorizzare arte, moda, letteratura, teatro, cinema, artigianato, musica ed enogastronomia: e’ il “Mese della Cultura e della Lingua Italiana” che per tutto ottobre catalizzera’ l’attenzione del Principato di Monaco. L’iniziativa, ideata dall’ambasciatore italiano Antonio Morabito e promossa dalla rappresentanza diplomatica con il sostegno del […]

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2014
Azerbaigian: Della Vedova a Forum Baku, libertà e diritti complemento globalizzazione

Il sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, è intervenuto oggi, su invito dell’Azerbaigian, ad una tavola rotonda su “Le sfide della globalizzazione tra tradizione e trasformazione” organizzata dall’International Humanitarian Forum di Baku. “La globalizzazione ha una dimensione economica evidente, ma che trova il suo necessario complemento in una sfera di libertà e diritti individuali. […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2014
L’Italia alla Fiera del libro, ouverture con Franceschini

Sarà il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini a inaugurare il Punto Italia alla 66.ma Fiera del Libro di Francoforte, il più importante appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti editoriali e l’evento più significativo per la promozione della cultura e dell’editoria italiana all’estero. La Buchmesse – in programma a Francoforte dall’8 al 12 ottobre […]

Leggi di più
Comunicati
2 Ottobre 2014
Italia-Azerbaigian: Della Vedova a Baku incontra viceministro esteri azero

Il sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha avuto oggi a Baku un incontro con il vice ministro degli Esteri dell’Azerbaigian, Khalav Khalafov. Al centro del cordiale colloquio,lo sviluppo del partenariato strategico avviato dal presidente del Consiglio Renzi e dal presidente azero Aliyev nel luglio scorso a Roma. “Costruendo su un rapporto molto importante […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2014
Migrazione: Rimesse ai paesi d’origine e sviluppo

Oltre 500 miliardi di dollari: questa la stima delle rimesse annuali dei migranti verso i loro paesi di origine per il 2016. Un dato che testimonia il forte impatto economico delle rimesse nell’economia globale e che dimostra come la migrazione sia anche uno strumento di sviluppo per i paesi di origine. Al rapporto tra migrazione, […]

Leggi di più