Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
22 Giugno 2022
Proiezione a Dublino per ricordare Falcone e Borsellino

Il Com.It.Es. Irlanda, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, ricorda i protagonisti della lotta alla mafia, i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent’anni dalla loro uccisione: è in programma per il 23 giugno la proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate” (2013), in italiano con sottotitoli in inglese. All’evento, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Giugno 2022
A Darmstadt il Galileo Galilei Science&Space Festival

Si è svolta a Darmstadt, nella sede di Esa-Esoc la seconda edizione del “Galileo Galilei Science&Space Festival”, dedicato alla divulgazione di temi scientifici e alla valorizzazione della straordinaria rete di ricercatori italiani presenti in Italia e all’estero. Nelle tre giornate del Festival protagonisti sono stati scienziati e ricercatori italiani impegnati in università e centri di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Giugno 2022
Barcellona: concerto jazz per la Festa Europea della Musica

In occasione della Festa Europea della Musica, l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, l’Institut Culturel Français ed il Goethe Institut organizzano un concerto speciale con tre prestigiose jazziste dei tre paesi: la sassofonista italiana Sophia Tomelleri, la batterista francese Julie Saury e la bassista tedesca Lisa-Rebecca Wulff. Ad accompagnare il trio, l’orchestra degli studenti della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Giugno 2022
Atene, Lucio Schiavon espone “Levante”

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Ambasciata d’Italia ad Atene propongono la mostra “Levante” dell’illustratore e graphic designer veneziano Lucio Schiavon, all’interno del programma bilaterale di promozione culturale Tempo Forte, con la partecipazione di enti locali greci che, di tappa in tappa, a partire da Corfù (dal 30 giugno al 24 luglio), ospiteranno l’esposizione. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2022
Turchia, Italia protagonista a “Baskent Kultur Yolu”

L’Ambasciata d’Italia in Turchia ha partecipato a “Baskent Kultur Yolu”, manifestazione culturale nella capitale turca alla sua prima edizione, contribuendo con eventi di qualità nel corso delle due settimane di spettacoli, concerti e mostre. All’apertura della manifestazione, l’Ambasciata italiana ha organizzato uno spettacolo di Sbandieratori fiorentini (i “bandierai”), che in tre snodi centrali della città […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2022
Intervento del Ministro Luigi Di Maio alla Conferenza dei Ministri della Cultura della regione Euro-Mediterranea

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene alla Sessione inaugurale della Conferenza dei Ministri della Cultura della regione Euro-Mediterranea. L’evento, organizzato dal Ministero della Cultura in coordinamento con la Presidenza Francese dell’Unione europea, si tiene presso il Palazzo Reale di Napoli e rappresenta la prima Ministeriale della Cultura del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2022
Conferenza sul turismo ecologico e digitale a Zagabria

L’Ambasciata d’Italia in Croazia ha organizzato a Zagabria una conferenza sul turismo ecologico e digitale. L’evento, che si è svolto il 13 giugno presso la sede dell’Associazione dei Giornalisti croati ed è stato aperto dall’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco, ha avuto lo scopo di analizzare sfide e processi della cosiddetta “doppia transizione” verde e digitale nel settore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Giugno 2022
Sarajevo, Ambasciata italiana impegnata nel “Green Network”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è stata fra gli ospiti d’onore della “Conference on Climate Action in Bosnia-Erzegovina”, che si è tenuta al Parlamento statale ed alla cui organizzazione ha contributo anche l’UNDP. Nel corso del suo intervento, l’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Marco Di Ruzza, ha ricordato che il nostro Paese, insieme al Regno Unito, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Giugno 2022
Intervento del Ministro Luigi Di Maio agli Stati Generali della Conferenza sul futuro dell’Europa

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene agli Stati Generali della Conferenza sul futuro dell’Europa. L’evento, che mira a sintetizzare i risultati delle attività condotte da parte italiana nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa, si chiuderà con un intervento del Sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova.

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Giugno 2022
A Bucarest il progetto “Comodato d’artista”

L’Ambasciata d’Italia a Bucarest presenta “Comodato d’artista. Diego Perrone – Marinella Senatore – Vedovamazzei”, primo progetto di promozione dell’arte contemporanea italiana promosso dal nuovo Ambasciatore in Romania, Alfredo Durante Mangoni. Il progetto – curato da Ilaria Bernardi – nasce con l’invito rivolto a importanti artisti italiani – Diego Perrone, Marinella Senatore, Vedovamazzei – a concedere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Giugno 2022
Il Jazz italiano al Tbilisi Rhythm Festival

Al via il Tbilisi Rhythm Festival, rassegna internazionale di musica e arte che prenderà il via il 15 giugno con un concerto eccezionale organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia. Sul palco della Sala Grande del Conservatorio Statale “Vano Sarajishvili” della città andrà in scena un trio italiano composto da musicisti eccellenti: Paolo Fresu, […]

Leggi di più