Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
14 Aprile 2014
L’agenda del Consiglio Esteri Ue – Mogherini, preoccupazioni per Ucraina. Integrazione Bosnia-Erzegovina, Siria

“No, non mi sembra”. Così il ministro degli esteri, Federica Mogherini, arrivando al Consiglio Esteri di Lussemburgo risponde ai giornalisti che chiedono se non sia ancora il momento di passare alla ‘fase tre’ delle sanzioni contro la Russia. Ma, afferma il Ministro, è una “situazione che ci preoccupa moltissimo nell’evoluzione di queste ore e di […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Aprile 2014
Venezia – Nasce Accademia di Formazione per i Paesi del Maghreb

Nasce a Venezia, sull’Isola di San Servolo, campus della Venice International University, l’Accademia di Formazione in «Governance Democratica per Giovani Professionisti dei Paesi del Sud del Mediterraneo». Il progetto, che prevede una serie di corsi, e’dedicato alla formazione della nuova classe dirigente dei Paesi Arabi ed ha l’obiettivo di creare un ponte tra le sponde Nord […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Aprile 2014
Libano: record rifugiati, risorse a rischio – Il contributo dell’Italia alla stabilità e alla sicurezza del Paese

Il numero di profughi siriani registrati in Libano ha superato la soglia del milione: lo ha reso noto l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), Antonio Guterres. A questi vanno aggiunti gli oltre un milione e mezzo che vivono in altri Paesi confinanti della Siria e i circa 6,5 milioni di sfollati interni. […]

Leggi di più
Comunicati
5 Aprile 2014
Medio Oriente: Mogherini, preoccupazione per ultimi sviluppi negoziato israelo-palestinese

Il Ministro degli Esteri Federica Mogherini ha espresso grande preoccupazione per gli ultimi sviluppi del negoziato israelo-palestinese. Il governo italiano auspica che le leadership di entrambi i Paesi tornino al tavolo negoziale e si astengano dall’adottare ulteriori iniziative che pregiudichino il dialogo tra le due parti. L’Italia continua a sostenere con convinzione la mediazione americana […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Aprile 2014
Mogherini a riunione informale ministri Ue – Su crisi Ucraina, ‘mantenere la calma e andare avanti’. Attenzione su Med

”Keep calm and carry on” (mantenere la calma e andare avanti”): cosi’ il Ministro Federica Mogherini sintetizza il confronto sull’Ucraina tra i ministri degli esteri Ue nella riunione informale di Atene mentre si ritiene sufficiente la fase ‘due’ delle sanzioni. “La terza fase è in preparazione ma scatta solo se ci saranno ulteriori passi di […]

Leggi di più
Comunicati
4 Aprile 2014
London 11 Statement on Presidential elections in Syria (versione originale)

Joint Statement by the “London 11” Core Group of the Friends of the Syrian People on Presidential Elections in Syria: The core group of the Friends of the Syrian People – including Egypt, France, Germany, Italy, Jordan, Qatar, Saudi Arabia, Turkey, the United Arab Emirates, the United Kingdom, and the United States – continues to […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2014
Eau – Piu’ interscambio, si rafforza l’asse Italia-Emirati

Continuano a viaggiare nel segno positivo le relazioni commerciali tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti (Eau): i dati dell’agenzia Ice sull’interscambio nel 2013 confermano il trend crescente, con un incremento delle importazioni italiane di oltre il 100% per un valore superiore agli 1,3 miliardi di euro. Su questo fronte, la voce principale risulta quella […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2014
Ucraina, Mogherini a Ministeriale Nato – Evitare che Kiev debba scegliere tra Est e Ovest. Marò, crisi Siria

Nella Nato c’è “consapevolezza” che “serve il sostegno della comunità internazionale” per “evitare che l’Ucraina sia costretta a scegliere tra l’Est e l’Ovest”, ovvero tra il rapporto con la Ue e la Russia. Lo ha detto il ministro Federica Mogherini , a conclusione della ministeriale Nato che ha discusso sulla crisi Ucraina uno dei temi […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2014
Cancro al seno – Cooperazione Italia impegnata in Tunisia

Oltre 250 rappresentanti da tutta la Tunisia hanno partecipato alla conferenza internazionale ad Hammamet sulla comunicazione nella sanita’ e la prevenzione del cancro al seno. L’appuntamento e’ stato organizzato dal ministero della Salute, con la collaborazione e il finanziamento della Cooperazione italiana, al termine del progetto di assistenza tecnica ‘Sostegno al Programma Nazionale di Lotta […]

Leggi di più
Interviste
1 Aprile 2014
Giro: «Per una primavera araba ed europea» (Avvenire)

Non è bello essere arabo di questi tempi»: inizia così L’infelicità araba, l’ultimo libro di Samir Kassir, libanese e già caporedattore di El Nahar, uno dei fogli più indipendenti del suo Paese. «Il mondo arabo – si legge – è la zona del pianeta dove l’uomo ha minori opportunità, a eccezione dell’Africa sub sahariana». Kassir […]

Leggi di più