Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Interviste
9 Luglio 2012
Dettaglio intervista

Corriere della Sera has said that starting from today Italy has on its doorstep an elected Islamic leader in the most populous and influential Arab Country. How did you receive this fact? Do you think the Italian-Egyptian long friendship will face any challenges? The election of Mohammed Morsi is a historic step in the process […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Luglio 2012
Afghanistan: Conferenza Tokyo, aiuti sì ma a progressi compiuti

Aiuti sì, ma a progressi compiuti effettivamente. La ‘Dichiarazione di Tokyo’, adottata dai partecipanti di oltre 80 Paesi e organizzazioni internazionali riunitisi nella capitale nipponica (tra cui il Presidente afghano Hamid Karzai, il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon e il Segretario di Stato Usa Hillary Clinton. Per l’Italia ha partecipato il Sottosegretario Staffan De Mistura), […]

Leggi di più
Interviste
9 Luglio 2012
Dettaglio intervista

I Balcani come mercato economico fondamentale per lo sviluppo dell’Italia, nell’ottica di una integrazione europea in grado di assicurare stabilità e cooperazione tra i popoli. In sintesi è questa la “formula” dell’Ostpolitik italiana tracciata dal ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata. La crisi economica tocca anche la Slovenia: parte della popolazione ne subisce gli […]

Leggi di più
Comunicati
8 Luglio 2012
Prime elezioni libere e democratiche in Libia: dichiarazioni del Ministro Terzi

“Per l’Italia, fra i primi a credere con impegno e determinazione nella nuova Libia, lo svolgimento delle prime elezioni libere e democratiche costituisce motivo di particolare soddisfazione”. Lo afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, sottolineando come “malgrado isolati episodi di violenza, che ci addolorano, il popolo libico ha dato prova di credere fortemente nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2012
Afghanistan – Conferenza di Tokyo

Stabilire nuovi interventi di sostegno allo sviluppo dell’Afghanistan per la fase successiva al 2014, data del disimpegno militare straniero. E’ l’obiettivo della conferenza internazionale sull’Afghanistan in programma a Tokyo l’8 luglio, che segue alla riunione di Chicago incentrata sulla sicurezza. La delegazione italiana guidata dal Sottosegretario Staffan de Mistura, partecipA alla riunione insieme con i […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2012
‘Amici del Popolo siriano’ – Conferenza Parigi – Forte appello al Presidente Assad perché lasci il potere

La conferenza degli Amici del Popolo siriano riunitasi a Parigi ha lanciato un forte appello al Presidente Bashar al-Assad affinche’ ”lasci il potere”: è quanto si legge nella dichiarazione finale della riunione, firmata dai centosette Paesi partecipanti. Sì al governo di transizione Nel corso della conferenza “è stata accolta con favore” la richiesta da parte […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2012
‘Amici della Siria’ – Conferenza di Parigi – Dassù: “Tentare nuova risoluzione Onu per transizione”

La comunità internazionale cerca nuove soluzioni per la crisi siriana. Oggi a Parigi si tiene la conferenza del gruppo degli ‘Amici della Siria’, alla presenza di oltre cento delegazioni, tra Paesi occidentali e arabi. Per l’Italia è presente il Sottosegretario Marta Dassù. ”Il tentativo – ha spiegato – è di andare di nuovo al Consiglio […]

Leggi di più
Interviste
5 Luglio 2012
Dettaglio intervista

«Certo che siamo in ritardo sulle violenze in Siria. A quest’ora potremmo avere 10 mila persone vive anziché 10 mila vittime» dice il ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, sull’aereo che lo sta riportando a Roma dal Libano. È stato in visita ai militari italiani, schierati nel sud del paese, e alle principali autorità […]

Leggi di più
Comunicati
4 Luglio 2012
Dettaglio comunicato

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha espresso viva soddisfazione per la positiva conclusione della vicenda del sequestro dei tre pescherecci presso il porto di Bengasi che, completate le pratiche burocratiche, potrebbero ripartire per l’Italia nelle prossime 24 ore. Il Ministro Terzi ha seguito personalmente la vicenda sin dal giorno del sequestro avvenuto il 7 […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2012
Italia-Germania – Vertice intergovernativo (Villa Madama, 4 luglio)

Rapporti economici e politici, relazioni industriali, investimenti. Questi i principali temi in agenda del vertice intergovernativo italo-tedesco in programma oggi a Roma, a Villa Madama, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti e dal Cancelliere Federale tedesco Angela Merkel, con la partecipazione dei Ministri e degli imprenditori dei due Paesi. Il Ministro Giulio […]

Leggi di più
Interviste
4 Luglio 2012
Dettaglio articolo

La comunità internazionale si è data appuntamento ieri e l’altro ieri a Roma per disegnare il volto di una nuova Somalia. C’è ancora molta strada da fare, ma due giorni di lavoro alla Farnesina di oltre 150 delegati, in rappresentanza di 43 Stati e Organizzazioni internazionali, sono serviti a indicare con maggiore chiarezza il cammino, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2012
Siria: portavoce Annan, il cessate il fuoco resta imperativo

Un cessate il fuoco resta “imperativo” in Siria, lo ha affermato a Ginevra Ahmad Fawzi, portavoce del mediatore internazionale per la crisi siriana Kofi Annan, sottolineando che “il primo obiettivo è di porre fine alle uccisioni”. Un processo politico di transizione Sabato scorso a Ginevra il nuovo Gruppo d’Azione sulla Siria indetto da Annan ha […]

Leggi di più