Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Interviste
14 Settembre 2015
Gentiloni: “Den deutschen Stolz halte ich für legitim” (Die Welt)

Italiens Außenminister Paolo Gentiloni empfängt zum Interview im römischen Außenministerium, der sogenannten Farnesina, einem weißen Bau gleich neben dem Olympiastadion am Tiber. Der 60-Jährige fordert eine aktive Politik im Mittelmeerraum, der historisch Einflussbereich von Italien ist. Über Libyen, wo der Bürgerkrieg seit 2011 zum Zerfall des Landes und einem florierenden Geschäft für Schlepperbanden geführt hat, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2015
Gentiloni in missione a Londra

Al centro della missione del Ministro Paolo Gentiloni a Londra l’incontro bilaterale con il Ministro degli Esteri britannico Philip Hammond e l’intervento a Chatham House su ”Crises Across the Mediterranean: Confronting the Common Challenge”. Il futuro dell’Europa, le sfide dell’immigrazione, il contributo dell’Italia alla stabilizzazione delle aree di crisi nel Mediterraneo, l’Europa, il ruolo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2015
Gentiloni on a mission to London

Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni’s mission to London will centre on a bilateral meeting with British Foreign Secretary Philip Hammond and a speech he is to deliver at Chatham House on ”Crises Across the Mediterranean: Confronting the Common Challenge”. The future of Europe, challenges of immigration, Italy’s contribution to stabilising the […]

Leggi di più
Interviste
14 Settembre 2015
Gentiloni: «Troppa pressione su Italia e Germania l’Europa ora si muova o si rischia il baratro» (la Repubblica)

Ministro Paolo Gentiloni, íl suo Paese conosce da tempo il dramma dei profughi nel Mediterraneo, ma la voce dell’Italia non è stata ascoltata Non era abbastanza forte? «È triste dover constatare che l’Europa abbia bisogno di una tragedia per mettersi in moto. Di fatto però nell’aprile scorso, quando un barcone affondò nel Mediterraneo causando centinaia […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Gentiloni, regole comuni su diritto asilo e rimpatri – L’Italia sostiene il piano Juncker

L’Italia lavora per una revisione dell’accordo di Dublino finalizzata al diritto d’asilo europeo e a regole comuni sui rimpatri : cosi’  il Ministro Paolo Gentiloni nel suo intervento alla Camera nel corso della sessione dei lavori sul futuro dell’Unione europea per il quale – ha detto Gentiloni – ‘’abbiamo la bussola dell’ orizzonte federalista’’ .Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2015
Gentiloni alla Conferenza internazionale per il rilancio di un ”Piano d’Azione” contro le violenze etniche e religiose in Medio Oriente

Il Ministro Paolo Gentiloni partecipa alla Conferenza internazionale che si svolge a Parigi, copresieduta da Francia e Giordania, sulle vittime delle violenze etniche e religiose in Medio Oriente. Gentiloni presiede una tavola rotonda dal titolo: ”Facilitare il rimpatrio sostenibile e in sicurezza degli sfollati e dei rifugiati”. La conferenza, alla quale partecipano i rappresentanti di […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2015
Gentiloni alla Gymnich, Italia lavora per impegno comune UE

“L’Italia lavora per un impegno comune della UE sull’immigrazione”, così ha dichiarato il Ministro Gentiloni al termine della riunione informale Gymnich  dei Ministri degli Esteri UE svoltasi a Lussemburgo. “Qualche mese fa – ha aggiunto il Ministro – qualcuno pensava che la questione riguardasse solo i flussi del Mediterraneo. Adesso vediamo scene terribili anche nell’Europa centrale e […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Sicurezza globale e sfide immigrazione – Gentiloni al Forum Ambrosetti e alla Gymnich

La Sicurezza globale e le sue implicazioni per il business e le persone al centro dell’intervento del Ministro Gentiloni alla quarantunesima edizione del Forum Ambrosetti in corso questa mattina a Villa d’Este di Cernobbio. Gli altri temi: il processo di pace in MO, l’attuazione dell’accordo sul nucleare con l’Iran e le sue ripercussioni nei rapporti […]

Leggi di più
Interviste
26 Agosto 2015
Gentiloni:«Basta parlare di compiti a casa. L’Italia sta facendo il suo dovere» (Corriere della Sera)

Alla cancelliera Merkel e al presidente francese Hollande, che sollecitano il nostro governo ad aprire i centri di registrazione per i migranti «in tempi brevi, entro l’anno», il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni risponde che «l’Italia fa quel che deve» e anche «molto di più, salvando decine di migliaia di vite umane e accogliendo i […]

Leggi di più
Interviste
17 Agosto 2015
Gentiloni: «Libia, un accordo subito o dovremo affrontare un’altra Somalia» (La Stampa)

I migranti continuano a morire nel Mediterraneo, si parla di 2500 vittime dall’inizio dell’anno. Ministro Gentiloni, cosa stiamo facendo e cosa potremmo fare? «Quest’anno abbiamo avuto un record di arrivi ma anche un record di salvataggi in mare. Purtroppo per quanto lavoro si faccia, e grazie a noi è finalmente condiviso dall’Europa, non si riescono […]

Leggi di più
Comunicati
15 Agosto 2015
Libia: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il suo omologo Mohamed Al Dairy

La condanna degli ultimi atti terroristici recentemente condotti da gruppi affiliati a Daesh nella città di Sirte, la grave situazione umanitaria nel Paese e la necessità che il negoziato per la costituzione di un governo libico di concordia nazionale, facilitato dall’inviato delle Nazioni Unite Bernardino León, si chiuda positivamente entro tempi molto rapidi, sono stati i […]

Leggi di più
Comunicati
13 Agosto 2015
Gentiloni, dolore e sconcerto per barbara uccisione cittadino croato Tomislav Salopek

“Ho appreso con dolore e sconcerto la notizia della barbara uccisione in Egitto, da parte dei terroristi di Daesh, del cittadino croato Tomislav Salopek, alla cui famiglia vanno i nostri pensieri in questo drammatico momento”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Questo atto, se confermato – ha detto Gentiloni- […]

Leggi di più