Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Comunicati
10 Aprile 2014
Afghanistan: riunione su ‘Programma di Promozione Straordinaria del Made in Italy per i Centri tecnologici’

Nel quadro di una presenza in Afghanistan che nel post 2014 vedrà l’Italia sempre più impegnata a sostenere un percorso di crescita economica, componente fondamentale per il consolidamento della transizione politica e di sicurezza, si è svolta oggi alla Farnesina una riunione di coordinamento con rappresentanti del Ministero degli Esteri, del Ministero dello Sviluppo Economico, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Aprile 2014
Libano: record rifugiati, risorse a rischio – Il contributo dell’Italia alla stabilità e alla sicurezza del Paese

Il numero di profughi siriani registrati in Libano ha superato la soglia del milione: lo ha reso noto l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), Antonio Guterres. A questi vanno aggiunti gli oltre un milione e mezzo che vivono in altri Paesi confinanti della Siria e i circa 6,5 milioni di sfollati interni. […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Aprile 2014
Mogherini a riunione informale ministri Ue – Su crisi Ucraina, ‘mantenere la calma e andare avanti’. Attenzione su Med

”Keep calm and carry on” (mantenere la calma e andare avanti”): cosi’ il Ministro Federica Mogherini sintetizza il confronto sull’Ucraina tra i ministri degli esteri Ue nella riunione informale di Atene mentre si ritiene sufficiente la fase ‘due’ delle sanzioni. “La terza fase è in preparazione ma scatta solo se ci saranno ulteriori passi di […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2014
Venezuela: Mogherini, sosteniamo sforzi dialogo – Sottosegretario Giro a Caracas, obiettivo protezione collettivita’ italiana

“Sosteniamo con grande convinzione lo sforzo delle organizzazioni dell’America latina per cercare di avviare un dialogo costruttivo tra governo e opposizione. La situazione che c’è in questo momento in Venezuela deve assolutamente finire”. Lo ha detto il MinistroFederica Mogherini, annunciando che il sottosegretario Mario Giro è in queste ore in Venezuela per seguire “con estrema […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2014
Ucraina, Mogherini a Ministeriale Nato – Evitare che Kiev debba scegliere tra Est e Ovest. Marò, crisi Siria

Nella Nato c’è “consapevolezza” che “serve il sostegno della comunità internazionale” per “evitare che l’Ucraina sia costretta a scegliere tra l’Est e l’Ovest”, ovvero tra il rapporto con la Ue e la Russia. Lo ha detto il ministro Federica Mogherini , a conclusione della ministeriale Nato che ha discusso sulla crisi Ucraina uno dei temi […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2014
Ucraina: Nato, più cooperazione con Kiev – Mosca ‘sollecitata’ a ‘misure immediate’ per rispetto diritto internazionale

I ministri degli esteri della Nato hanno deciso di “intensificare la cooperazione” con l’Ucraina e concordato la “messa in atto di misure immediate e di lungo termine per rafforzare la capacità dell’Ucraina di provvedere alla sua sicurezza”. E’ scritto nelle conclusioni della ministeriale esteri della Nato, che ha incontrato anche il ministro ucraino con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2014
Ucraina: G7, resta aperta strada diplomatica – Mogherini, prossimo G7 non è superamento definitivo G8

I leader del G7 “sospenderanno la loro partecipazione al G8 finché la Russia non cambierà atteggiamento e l’ambiente torni ad essere tale che il G8 sia in grado di tenere discussioni che abbiano un significato” ma le “strade della diplomazia restano aperte” e “la Russia ha una chiara scelta da fare: rispettare l’integrità territoriale e […]

Leggi di più
Comunicati
25 Marzo 2014
Dichiarazione G7 a L’Aja

1. Noi, i leader di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti, il Presidente del Consiglio Europeo ed il Presidente della Commissione Europea ci siamo dati appuntamento all’Aja per riaffermare il nostro supporto alla sovranità, all’integrità territoriale ed all’indipendenza dell’Ucraina. 2. Il diritto internazionale proibisce l’acquisizione di una parte o di un intero […]

Leggi di più
Interviste
23 Marzo 2014
Mogherini: “La Russia torni a collaborare” (Corriere della Sera)

Il ministro degli Esteri spiega la posizione italiana e le priorità nella crisi ai confini europei “Il punto di caduta finale della crisi ucraina deve essere il rientro della Russia nel suo ruolo di partner internazionale globale e responsabile. E l`unico modo è tenere aperto il canale della diplomazia. La stessa Russia ha interesse ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2014
Ucraina al centro vertice Ue – L’Italia, soluzione politica condivisa nel rispetto diritto internazionale

La situazione in Ucraina e Crimea sarà uno dei temi centrali nell’agenda del vertice europeo di giovedì e venerdì. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, nelle sue comunicazioni in Parlamento, in vista del Consiglio europeo di Bruxelles, ha confermato che “la crisi cui stiamo assistendo in Ucraina, sicuramente sarà oggetto di particolare approfondimento” ed ha […]

Leggi di più