Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
5 Dicembre 2012
Siria: Monti,impegnati ad alleviare la crisi umanitaria – Nato: Terzi, iniziativa di concreta solidarietà con Turchia

L’Italia rinnova il suo impegno nel processo di “consolidamento” dell’opposizione siriana al regime di Assad nonché nel “cercare di alleviare la grave crisi umanitaria” e dà il suo assenso all’iniziativa di “concreta solidarietà” con la Turchia con il dispiegamento dei Patriot , con funzione “esclusivamente difensiva” della frontiera sud-orientale della Nato. “Siamo estremamente preoccupati per […]

Leggi di più
Comunicati
5 Dicembre 2012
Completamento iter legislativo approvazione normativa di adeguamento allo Statuto della Corte Penale Internazionale

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto con viva soddisfazione il completamento dell’iter legislativo di approvazione della normativa, di iniziativa parlamentare, di adeguamento allo Statuto della Corte Penale Internazionale, per la cui rapida conclusione si è personalmente adoperato. L’adeguamento dell’ordinamento interno per dare attuazione allo Statuto della Corte è l’ultimo passo di un percorso […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2012
Soddisfazione del Ministro Terzi per la nomina del diplomatico italiano Giovanni Caracciolo all’incarico di Segretario Generale dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE)

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto con “calorosa soddisfazione” la nomina del diplomatico italiano Giovanni Caracciolo, attuale Ambasciatore a Parigi, all’incarico di Segretario Generale dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE), formalizzato oggi dall’Organizzazione, ed operativo dall’inizio del 2013. “La nomina dell’Ambasciatore Caracciolo – sottolinea Terzi – è un riconoscimento del forte impegno dell’Italia, anche attraverso la […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2012
Longitude: “The reluctant reformer”

“The reluctant reformer”, è il titolo di copertina del numero 22 di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco in edicola il 5 dicembre prossimo. Si tratta di un bilancio sui primi sei mesi del governo del socialista Francois Hollande che ha sconfitto il presidente uscente Sarkozy con un programma politico “molto di sinistra” che […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2012
Diritti umani: Terzi, determinati nella lotta agli abusi sessuali sui minori

L’Italia è “unita e determinata nella lotta allo sfruttamento sessuale e all’abuso dei minori”. Lo ha sottolineando il ministro Giulio Terzi, aprendo alla Farnesina la seconda giornata della conferenza internazionale sugli abusi sessuali ai minori, alla presenza dei ministri del Welfare e della Giustizia Elsa Fornero e Paola Severino. “Difendere il diritto fondamentale di migliorare […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2012
MO: ONU; TERZI, ORA PALESTINA TORNI A NEGOZIATO – Decisione Palazzo Chigi ponderata, Convinta amicizia con Israele

La “decisione ponderata” del governo italiano, il ritorno al negoziato, la “convinta amicizia” dell’Italia con Israele, sono tra gli elementi essenziali delle risposte che il ministro Giulio Terzi ha dato alle domande dei giornalisti a margine della conferenza sulla violenza sessuale contro i minori svoltasi alla Farnesina , all’indomani del “si” dell’Onu alla Palestina come […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2012
Ue: Soddisfazione del Ministro Terzi per sentenza Corte di Giustizia UE su parità linguistica

“Una sentenza che l’ Italia accoglie con grandissima soddisfazione”. E’ il commento del titolare della Farnesina, Giulio Terzi, alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, pubblicata oggi, che ha stabilito che la pubblicazione in tre lingue (inglese, francese e tedesco) dei bandi di concorso dell’ Unione e l’obbligo di sostenere le prove di selezione […]

Leggi di più
Comunicati
26 Novembre 2012
Il Ministro Terzi, ha ricevuto oggi il Segretario Generale del Segretariato dell’Unione per il Mediterraneo, Fathallah Sijilmassi

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Segretario Generale del Segretariato dell’Unione per il Mediterraneo, Fathallah Sijilmassi. Il titolare della Farnesina ha sottolineato, durante l’incontro, che l’Italia continuerà ad assicurare il suo sostegno, sul piano sia del dialogo politico che della cooperazione economica, ai Paesi in transizione delle primavere arabe. […]

Leggi di più
Comunicati
26 Novembre 2012
M.O.: Terzi alla Ashton, riattivare la missione europea al confine di Gaza

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha formalizzato questa mattina all’Alto Rappresentante Ashton e agli Stati membri dell’Unione Europea la proposta italiana per una rapida riattivazione della Missione doganale europea ai confini con la Striscia di Gaza, EUBAM al fine di potenziare il contributo che l’Unione Europea può fornire al mantenimento della tregua fra Israele […]

Leggi di più
Comunicati
26 Novembre 2012
ONU, Terzi: passo avanti importante l’adozione in commissione della Risoluzione contro le mutilazioni genitali femminili. Ora proseguire al massimo l’impegno per una battaglia che va condotta sino in fondo

“Un motivo di soddisfazione particolare per l’Italia e un passo avanti importante in una battaglia di civiltà che va condotta sino in fondo”. Sono le parole con le quali il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, ha commentato l’adozione, avvenuta pochi minuti fa a New York, da parte della Terza Commissione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2012
Parlamento Ue: a ‘Io sono Li’ di Segre Premio Lux

Nuovo riconoscimento per il cinema italiano: il Parlamento europeo ha assegnato il Premio Lux 2012 a “Io sono Li”, opera di Andrea Segre, una storia poetica e toccante sull’immigrazione cinese nel Nordest.L’importante riconoscimento é stato consegnato dal presidente Martin Schulz durante una cerimonia ufficiale nell’aula di Strasburgo. Scelto da giuria membri dell’Europarlamento La pellicola é […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2012
Politica estera ed energia – convegno Ispi-Farefuturo – Terzi: diplomazia mantiene stabili relazioni con i fornitori

Per l’Italia “è vitale vincere la sfida della sicurezza energetica” a causa delle “scarse risorse” e la diplomazia “mantiene stabili e prevedibili” le relazioni con i paesi fornitori e di transito. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi aprendo un convegno sulla dimensione energetica della politica estera italiana, organizzato da Ispi e fondazione Farefuturo stamane […]

Leggi di più