Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
10 Maggio 2012
Argentina: conferenza sulla lotta al traffico di cocaina

Nelle giornate del 10 e 11 maggio si svolgerà in Argentina a Buenos Aires la prima conferenza internazionale “Supporting the fight against organised crime on the cocaine route”. Organizzata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri e finanziata dalla Unione Europea, la conferenza riunirà oltre 50 rappresentanti delle istituzioni dell’America […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Maggio 2012
PAESI BASSI – Umberto Eco riceve medaglia ‘Trattato di Nimega’ per contributo a riflessione su Europa

La città olandese di Nimega rende omaggio a Umberto Eco, conferendogli un importante riconoscimento internazionale, la Medaglia “Trattato di Nimega”, per il suo contributo alla riflessione sui destini dell’Europa. La cerimonia si è svolta lo scorso 7 maggio, presso la St. Stevenskerk alla presenza, tra gli altri, del Ministro per le politiche comunitarie, Knapen e […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Maggio 2012
Siria – Incontro Terzi-Lega Araba: impegno italiano molto apprezzato

La Lega Araba “apprezza molto l’impegno del Governo italiano a sostenere la via di una soluzione politica in Siria per la quale stiamo operando anche a Bruxelles in seno al Consiglio Affari Esteri, e l’azione che stiamo svolgendo sul piano umanitario”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2012
Siria: l’Italia nella missione Onu

Nell’ambito delle risoluzioni 2042 e 2043 votate dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni unite – si legge nella nota di Palazzo Chigi – il Consiglio dei Ministri ha autorizzato una missione di pace di militari italiani in Siria nel ruolo di “osservatori delle Nazioni unite” e, come tali, disarmati. La missione, prosegue la nota, interesserà […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2012
Italia-Turchia: joint ventures per aumento scambi

Roma e Ankara hanno deciso di sviluppare delle joint ventures per aumentare gli scambi ed “esplorare le possibilità di sviluppo” anche in mercati terzi, mentre l’Italia conferma il suo “sostegno forte e convinto” all’adesione della Turchia all’Ue anche perché – ha detto il Premier italiano Mario Monti – la Turchia “è in grado di integrare […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2012
Italia-Albania: Terzi, siamo i primi investitori

“Con 400 aziende italiane o italo-albanesi attive in Albania, l’Italia è il primo investitore straniero per numero di operatori e il secondo per valore degli investimenti”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri Giulio Terzi intervenendo al convegno “Albania in Europa, nuove opportunità di cooperazione economica e industriale per le imprese italiane”, che si è […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2012
Libertà religiosa in Europa e Italia, incontro con gli studenti alla Farnesina (8 maggio)

Approfondire il dibattito sulla libertà religiosa e le società multiculturali in Europa ed in Italia: è l’obiettivo di un incontro in programma l’8 maggio alla Farnesina, a cui interverranno Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Abdellah Redouane, Segretario Generale del Centro Islamico culturale di Roma, Yahya Pallavicini, Vice-Presidente del COREIS (Comunità Religiosa Islamica), […]

Leggi di più
Interventi
7 Maggio 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato)   Signor Primo Ministro Sali Berisha, Ministro Bumci, Vice Ministro Bozdo, Presidente Urso, Vice Presidente Zegna, Presidente Dardanello, Ambasciatori, Signore e Signori,   vorrei complimentarmi con Confindustria, la Fondazione FareFuturo e Unioncamere per l’organizzazione di questa importante iniziativa, che consente di approfondire le opportunità di cooperazione economica e […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2012
L’Europa futura non può più funzionare come un direttorio

Dal caso-Tymoshenko al voto francese, passando per il Medio Oriente e l’Africa. È una intervista a tutto campo questa concessa a l’Unità dal ministro degli Esteri, Giulio Terzi. Con un filo conduttore: l’Europa del presente e del futuro. Il primo dossier caldo di questi giorni è il “caso-Tymoshenko”. Il suo collega tedesco ha minacciato di bloccare […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Aprile 2012
Iniziativa Adriatico-Ionica – Dassu’ al consiglio ministeriale Belgrado: Italia punta a nascita macroregione

“L’Italia ha forti interessi primari nei Balcani occidentali e ritiene che l’Unione europea debba rimanere aperta all’insieme dei Paesi di tale regione. Questo è un nostro interesse nazionale e una nostra priorità di politica estera”. Lo ha detto a Belgrado il Sottosegretario Marta Dassu’, che nella capitale serba ha partecipato al 14/mo Consiglio ministeriale della […]

Leggi di più
Comunicati
30 Aprile 2012
Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi segue con crescente preoccupazione la situazione dell’ex Primo Ministro ucraino Yulia Tymoshenko

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi segue con crescente preoccupazione la situazione dell’ex Primo Ministro ucraino Yulia Tymoshenko. La notizia, denunciata dall’Ufficio dell’Ombudsman di Kiev, che la Signora Tymoshenko sarebbe stata recentemente oggetto di violenza fisica nel corso di un suo trasferimento dalla prigione all’ospedale non puo’ che suscitare forte apprensione. La Farnesina è in […]

Leggi di più
Interviste
30 Aprile 2012
Terzi: Il ministro Terzi e i marò prigionieri

«VOGLIAMO sostenere la proiezione dell’Italia nel suo insieme su due grandi direttrici di fondo: la dimensione politica e la dimensione economica. Rientrano in questa profonda consapevolezza la responsabilità di tutelare sempre gli interessi dei nostri connazionali all’estero, quelli delle nostre imprese, ma anche la missione culturale del nostro Paese». Il ministro degli Esteri Giulio Terzi […]

Leggi di più