Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Ottobre 2016
Diplomazia e Hi Tech – Italia e Kenya rinnovano l’accordo per il Centro Spaziale “Luigi Broglio” (Trento, 24 ottobre 2016)

“Il sostegno alle nostre eccellenze del settore spaziale, in ambito multilaterale e bilaterale, è una priorità dell’azione di promozione della tecnologia italiana svolta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale” – così Fabrizio Nicoletti, Capo dell’Unità per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica del MAECI, ha commentato il rinnovo dell’accordo fra Italia e Kenya […]

Leggi di più
21 Ottobre 2016
Washington – Ricerca, premiati in America sei giovani scienziati italiani

Hanno tra i trenta e i quarant’anni e provengono da tutta Italia i giovani ricercatori che hanno fatto grande il nome del nostro Paese in Nord America. Sei talenti, sei premi: Ilaria Iacobucci si è aggiudicata il Paola Campese Award for research in Leukemias. A Gaetano Santulli e Silvia Balbo, ex aequo, è andato il […]

Leggi di più
20 Ottobre 2016
Elettra Sincrotrone Trieste, inaugurate le linee sperimentali cofinanziate dall’India

Inaugurate il 20 ottobre, con una cerimonia all’Area Science Park di Basovizza le due nuove stazioni sperimentali XRD2 e XPRESS del Sincrotrone Elettra di Trieste. Realizzate in partnership con il  Dipartimento di Scienza e Tecnologia (DST) del Governo dell’India, che ha investito nel progetto circa 6 milioni di euro, le due linee di luce si […]

Leggi di più
20 Ottobre 2016
Mostre – A Venezia “Il mondo di Han Meilin”

Appuntamento il 27 ottobre all’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia per la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il mondo di Han Meilin”. Si tratta della prima esposizione fuori dalla Cina di Han Meilin, unico artista cinese insignito dall’Unesco come “artista per la pace”. L’iniziativa e’ organizzata dall’ateneo veneziano, dalla Venice International University presieduta da Umberto […]

Leggi di più
19 Ottobre 2016
Italia-India: riparte la Cooperazione scientifica e tecnologica

Il 19 ottobre 2016 alla Farnesina si è riunita la Commissione Mista italo-indiana nel quadro dell’Accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e India firmato a New Delhi il 28 novembre 2003. La delegazione indiana è stata guidata da Ashutosh Sharma, Segretario del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Governo indiano, quella italiana dal […]

Leggi di più
10 Ottobre 2016
L’Italia e l’Artico nel ventennale della Dichiarazione di Ottawa

In occasione del XX anniversario della Dichiarazione di Ottawa istitutiva del Consiglio Artico, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita il 10 e 11 ottobre 2016 una due giorni di conferenze internazionali dedicate ai temi dell’Artico. Si apre il 10 ottobre con la Conferenza Internazionale “Il Consiglio Artico e la prospettiva italiana”, […]

Leggi di più
7 Ottobre 2016
La Farnesina alla Conferenza internazionale sullo Sviluppo sostenibile del Mediterraneo

Si è svolta a Capri dal 5 al 7 ottobre la Conferenza Internazionale patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Sustainable Development in the Mediterranean Area: Energy and ICT Networks of the Future”. “Per i Paesi del Mediterraneo è necessario incrementare gli sforzi per rilanciare il dialogo e lo sviluppoeconomico e sociale” – così il Sottosegretario agli […]

Leggi di più
7 Ottobre 2016
Belgio – Techitaly 2016 sarà dedicato alla “Circular economy”

Le ultime innovazioni della tecnologia italiana in diversi settori, dall’industria all’aerospaziale alle sfide globali, saranno in mostra a Bruxelles in occasione di TechItaly 2016 “Circular economy”. L’evento, che si terra’ nella capitale belga il 29 e 30 novembre, si tiene con cadenza annuale dal 2012 ed è  organizzato dall’Ambasciata italiana a Bruxelles e dall’Ice, in […]

Leggi di più
28 Settembre 2016
Stati Uniti – Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf)

Sarà l’Ambasciata italiana a Washington a ospitare il 17 e 18 ottobre la Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf). Nel corso dell’evento, la comunità scientifica del nostro paese incontrerà le istituzioni, l’industria, mondo accademico per discutere di idee innovative, di rete. Inoltre, ci sarà la premiazione dei giovani ricercatori italiani […]

Leggi di più
23 Settembre 2016
Malta – Science in the City 2016 – European Researchers’ Night Festival

“CODE SWITCH #1” è un progetto di ricerca che combina scienza e arte, nello specifico l’epigenetica e le arti visuali e performative. Il progetto è stato concepito e realizzato dall’artista italiana Cristina Ghinassi con il genetista maltese Edward Duca. La domanda di partenza è: può l’arte performativa provocare cambiamenti epigenetici tra gli individui che vi […]

Leggi di più