Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Novembre 2016
A Roma un workshop nell’ambito delle celebrazioni del 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche

Prevenzione del rischio sismico: un tema quanto mai attuale in Italia alla luce degli eventi degli ultimi mesi che hanno colpito le regioni centrali del Paese. Se ne discuterà a Roma insieme a esperti del Giappone durante un workshop interattivo, nell’ambito delle celebrazioni del 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. L’iniziativa, che […]

Leggi di più
18 Novembre 2016
L’Ambasciatore Michele Valensise eletto Presidente dell’Associazione Villa Vigoni

Su proposta congiunta dei governi italiano e tedesco, l’Ambasciatore Michele Valensise, ex Segretario Generale della Farnesina, è stato eletto oggi Presidente della Associazione Villa Vigoni dall’assemblea dei soci della istituzione italo-tedesca. Con la sua sede a Loveno di Menaggio, sul lago di Como, e le sue molteplici iniziative co-finanziate da Italia e Germania, l’associazione costituisce […]

Leggi di più
11 Novembre 2016
Argentina – Ionosonda Ingv per il nuovo Osservatorio Ionosferico in Argentina

Inaugurato il nuovo Osservatorio Ionosferico in Argentina, a Bahia Blanca, provincia di Buenos Aires, equipaggiato con una ionosonda chiamata Ais-Ingv, sviluppata nei laboratori della sezione Roma2 dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Comincia così, grazie alla collaborazione tra l’università di Bahia Blanca, Ingv e il suo spin-off SpacEarth, l’attività sperimentale in un nuovo Osservatorio […]

Leggi di più
2 Novembre 2016
Il Ministro Gentiloni e il Ministro Giannini assegnano alla Farnesina il Premio “Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica”

Si svolge oggi alla Farnesina la prima Cerimonia di consegna del premio “Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele”.  Interverranno il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Paolo Gentiloni ed il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), Stefania Giannini. Il Premio, promosso dal Ministero degli Affari esteri e […]

Leggi di più
31 Ottobre 2016
La Farnesina al Festival della Scienza di Genova

Propulsione a idrogeno, scienza per la pace e archeologia spaziale. Questi i temi scelti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per illustrare, nell’edizione 2016  del Festival della Scienza di Genova, il contributo della diplomazia scientifica all’internazionalizzazione del sistema della ricerca e dell’innovazione italiano. Dei tre temi si è discusso il 28 […]

Leggi di più
28 Ottobre 2016
Antartide – Anche grazie all’Italia approvata la più vasta area marina protetta al mondo

Ieri, ad Hobart, in occasione della XXXV  Riunione annuale della Commissione per la Conservazione delle Risorse Marine Viventi Antartiche (CCAMLR), 25 Governi, tra cui l’Italia, hanno approvato l’istituzione della più vasta area marina protetta al mondo nella regione del Mare di Ross, in Antartide. La regione, grande quanto Italia, Francia, Portogallo e Spagna insieme, è […]

Leggi di più
28 Ottobre 2016
Zambia – Nuova missione umanitaria italiana

Nuova missione umanitaria italiana in Zambia: dopo il successo dell’iniziativa dello scorso febbraio, fino a sabato 10 professionisti volontari, coordinati dai due cardiochirurghi Stefano Marianeschi e Carlo Massini, sono al lavoro all’University Teaching Hospital di Lusaka, con l’obiettivo di operare 10 bambini con gravi difetti cardiaci e di potenziare le competenze dello staff locale, attraverso […]

Leggi di più
25 Ottobre 2016
Diplomazia e Hi Tech – Italia e Kenya rinnovano l’accordo per il Centro Spaziale “Luigi Broglio” (Trento, 24 ottobre 2016)

“Il sostegno alle nostre eccellenze del settore spaziale, in ambito multilaterale e bilaterale, è una priorità dell’azione di promozione della tecnologia italiana svolta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale” – così Fabrizio Nicoletti, Capo dell’Unità per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica del MAECI, ha commentato il rinnovo dell’accordo fra Italia e Kenya […]

Leggi di più
21 Ottobre 2016
Washington – Ricerca, premiati in America sei giovani scienziati italiani

Hanno tra i trenta e i quarant’anni e provengono da tutta Italia i giovani ricercatori che hanno fatto grande il nome del nostro Paese in Nord America. Sei talenti, sei premi: Ilaria Iacobucci si è aggiudicata il Paola Campese Award for research in Leukemias. A Gaetano Santulli e Silvia Balbo, ex aequo, è andato il […]

Leggi di più
20 Ottobre 2016
Elettra Sincrotrone Trieste, inaugurate le linee sperimentali cofinanziate dall’India

Inaugurate il 20 ottobre, con una cerimonia all’Area Science Park di Basovizza le due nuove stazioni sperimentali XRD2 e XPRESS del Sincrotrone Elettra di Trieste. Realizzate in partnership con il  Dipartimento di Scienza e Tecnologia (DST) del Governo dell’India, che ha investito nel progetto circa 6 milioni di euro, le due linee di luce si […]

Leggi di più