Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    17 Settembre 2024
    Tokyo Kudan Minami: Domenico Scarlatti e il Flamenco

    Lo scorso 12 settembre, per il quindicesimo appuntamento della serie “Concerti di Tokyo Kudan Minami”, è stato presentato un programma che ha esplorato il legame tra il genio del compositore Domenico Scarlatti e il flamenco, uno dei generi musicali più rappresentativi della cultura gitano-andalusa. Il concerto, in collaborazione con l’Instituto Cervantes e nato da un […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    17 Settembre 2024
    Uruguay, Padiglione Italia a Expo Prado

    Record storico di presenze per il Padiglione Italia a Expo Prado, la più importante fiera dell’Uruguay, realizzato dall’Ambasciata d’Italia e dalla Camera di commercio Uruguay-Italia con la collaborazione di ICE. L’evento si è chiuso con la visita del Sottosegretario agli Affari Esteri uruguaiano, Nicolas Albertoni, anticipata da quella del Ministro dell’Agricoltura Fernando Mattos. “Grazie alla […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    17 Settembre 2024
    Londra, Italy Run per la Giornata dello Sport

    È la prima Italy Run mai organizzata a Londra e vuole celebrare la Giornata dello sport italiano nel mondo. L’iniziativa – organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Londra e che annovera tra i suoi testimonial due icone dello sport italiano nel mondo quali Gianfranco Zola e Roberto Di Matteo – si svolgerà il 22 settembre […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    17 Settembre 2024
    Paolo Rumiz al Festival Letterario Internazionale Vilenica

    Lo scorso 5 settembre lo scrittore italiano Paolo Rumiz ha partecipato a un importante evento letterario, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, che ha avuto luogo presso la sede dell’Associazione degli scrittori di Lubiana. Nell’ambito del 39. Festival Letterario Internazionale Vilenica dal titolo “Brave New World – Icarus 2.0”, incentrato quest’anno sul ruolo […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    17 Settembre 2024
    Ad Ambasciata Vienna presentata la stagione della Scala

    Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, per il terzo anno consecutivo ha ospitato la conferenza stampa di presentazione in Austria della stagione lirica 2024/2025 del Teatro alla Scala di Milano. L’Ambasciatore Pugliese, nel suo saluto di benvenuto agli ospiti, ha evidenziato che la musica rappresenta un patrimonio comune di Italia ed Austria, entrambe culle […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    17 Settembre 2024
    “Cafè Young Italy” a Riga

    La valorizzazione del talento italiano Under 35: questo l’obiettivo del progetto “Caffè Young Italy” promosso dall’Ambasciata d’Italia a Riga, in Lettonia, le cui prime due conversazioni pubbliche hanno avuto un grande successo di pubblico. “Eredi di una grande tradizione, i nostri giovani artisti – ha detto l’Ambasciatore Alessandro Monti –  promuovono con successo la creatività […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    16 Settembre 2024
    Melka Kunture (Etiopia) sito Unesco

    Melka Kunture (MK) è un  sito preistorico dell’altopiano etiopico dove si svolgono le ricerche della Missione archeologica italo-spagnola con il sostegno del MAECI e di istituzioni scientifiche. Le Autorità etiopiche ne hanno presentato la candidatura alla Lista del Patrimonio mondiale e nel 2024 l’UNESCO ha effettuato la prestigiosa iscrizione https://whc.unesco.org/en/list/13?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR13xLGaP9gBHUxNqT7SQ8yc97QbBh8kBTG65cc1cbv WSoLyYiLQHGlvHD8_aem_VFCGA5CUBD3ey0oZPkEOlw A 2000-2200m di quota […]

    Leggi di più
    Comunicati
    16 Settembre 2024
    Farnesina: Tajani incontra il Ministro del Commercio Cinese Wang Wentao

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato stamani alla Farnesina il Ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese, Wang Wentao. Si tratta del terzo incontro in un anno con la controparte cinese: i precedenti colloqui si erano tenuti a Pechino nel settembre 2023 e […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    16 Settembre 2024
    Tajani: «Sui missili ogni Paese per sé, ora una conferenza di pace»

    Roma – Antonio Tajani, ministro degli Esteri: sui missili a lungo raggio all’Ucraina per colpire in territorio russo sembra vicino un via libera di Londra. «Ogni Paese decide come far utilizzare i propri aiuti militari in un rapporto bilaterale con Kiev. Esiste una posizione della Nato che dice che l’Alleanza non è impegnata nella guerra, e gli americani […]

    Leggi di più
    Interviste
    16 Settembre 2024
    Tajani: «Sui missili ogni Paese per sé, ora una conferenza di pace» (Corriere della Sera)

    Roma – Antonio Tajani, ministro degli Esteri: sui missili a lungo raggio all’Ucraina per colpire in territorio russo sembra vicino un via libera di Londra. «Ogni Paese decide come far utilizzare i propri aiuti militari in un rapporto bilaterale con Kiev. Esiste una posizione della Nato che dice che l’Alleanza non è impegnata nella guerra, e gli americani […]

    Leggi di più
    Comunicati
    14 Settembre 2024
    Dichiarazione dei Ministri degli Esteri del G7

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   Noi, Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’UE, condanniamo fermamente l’esportazione da parte dell’Iran e l’acquisizione da parte della Russia di missili balistici iraniani. Le prove che l’Iran ha continuato a […]

    Leggi di più
    Comunicati
    14 Settembre 2024
    Farnesina, SdS Tripodi a 80esimo Anniversario della Liberazione di Bolsena e dell’alta Tuscia

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha partecipato stamani all’ottantesimo anniversario della liberazione di Bolsena e dell’alta Tuscia da parte delle forze alleate. La cerimonia di commemorazione si è svolta presso il Cimitero di guerra inglese, che ospita 600 caduti delle forze armate britanniche e del Commonwealth. Alla […]

    Leggi di più