Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Settimana Cucina italiana: in Russia un ricco calendario di eventi

Grande successo, sia in termini di partecipazione di visitatori che di copertura mediatica, per gli eventi organizzati nella Federazione russa per celebrare la settimana della cucina italiana nel mondo, un calendario di iniziative particolarmente ricco che si sono svolte non solo a Mosca ma anche in altre città della Russia (fino a Vladivostok), organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, in collaborazione con l’Istituto di Cultura e l’ufficio scolastico del Consolato Generale di Mosca, oltre che dell’associazione Ambasciatori del Gusto e la Scuola Internazionale di Cucina Italiana (ALMA).

Il ricco calendario di eventi ha visto ospiti illustri, partecipazioni a festival gastronomici di livello internazionale, concorsi di giornalismo sul tema della correttezza alimentare, eventi di degustazione di prodotti e vini italiani, una rassegna cinematografica di quattro film che ha toccato Mosca ed altre sette città del Paese, gemellaggi tra scuole alberghiere italiane e russe, master-class con chef stellati provenienti dall’Italia in collaborazione con la più importante accademia di cucina russa, promozione di prodotti italiani presso la più rinomata catena di supermercati del Paese.

Da segnalare, il successo riscosso dall’evento Triple I (Italian Imaginative Innovators), iniziativa volta a far conoscere le esperienze di imprenditori italiani di particolare successo che hanno contribuito alla promozione del Made in Italy. Altrettanto positiva e con una notevole ricaduta mediatica è stata anche la collaborazione con il festival ‘Ikra Talks’, la più importante rassegna gastronomica annuale del Paese.

La rassegna è stata completata con una serata di gala di beneficenza presso la Residenza dell’Ambasciatore a Mosca, riservata ad un selezionato pubblico di rappresentanti della società locale, nel corso della quale il più importante presentatore televisivo russo ha battuto all’asta una serie di oggetti simbolo dell’eccellenza italiana, il cui ricavato è stato devoluto al centro pediatrico oncologico Rogachev.