Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
2 Luglio 2012
Somalia – Gruppo di Contatto (Farnesina) – Terzi: Costituzione rispetti diritti umani e minoranze religiose

“Il nostro obiettivo è l’applicazione della roadmap che dia al popolo somalo nuove e legittime istituzioni”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi aprendo alla Farnesina la riunione del Gruppo di Contatto sulla Somalia in vista della conclusione della transizione, il 20 agosto prossimo, nel Paese africano. “Bisogna lavorare per un futuro pacifico e sostenibile […]

Leggi di più
2 Luglio 2012
“Longitude”: Disillusione araba

“L’analisi è fondata non già sugli ultimi avvenimenti, ma su una sorta di sindrome che è scattata nei Paesi arabi dopo le rivolte”: così il direttore di “Longitude” Pialuisa Bianco spiega il titolo di copertina della rivista “Arab disillusion” in edicola a partire dal 4 luglio prossimo. “C’è un’analisi retrospettiva che spiega come attraverso epoche […]

Leggi di più
2 Luglio 2012
L’AVANA – “Il genio di Leonardo”, mostra di artefatti lignei

Lo scorso 28 giugno è stata inaugurata nel complesso del Convento di San Francesco d’Assisi a L’Avana l’esposizione permanente “Il genio di Leonardo”: circa un centinaio di artefatti lignei costruiti sulla base degli studi del genio leonardesco e riprodotti fedelmente dalla Fondazione “Anthropos” di Roma. Gli artefatti dell’esposizione sono stati generosamente donati dal Presidente della […]

Leggi di più
2 Luglio 2012
EMIRATI ARABI – cresce l’export italiano: +17,6% nel primo trimestre 2012

Crescono le esportazioni italiane negli Emirati Arabi. Sul sito dell’ICE sono stati pubblicati i primi dati ISTAT relativi all’interscambio commerciale tra Italia ed EAU nel primo trimestre 2012, che confermano il trend di crescita del 2011. Se nel corso del 2011, le esportazioni italiane avevano raggiunto i 4,735 miliardi di euro, con un incremento del […]

Leggi di più
2 Luglio 2012
Siria: a Ginevra accordo su governo di transizione

Il mediatore internazionale per la Siria Kofi Annan ha ottenuto sabato a Ginevra l’appoggio dei cinque Paesi permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu ad un piano di transizione politica in Siria per porre fine alle violenze e agli scontri nel Paese, anche se resta l’incertezza sul futuro del presidente Bashar al Assad. Transizione che soddisfi […]

Leggi di più
28 Giugno 2012
BOSTON – Buona presenza italiana alla convention sulle biotecnologie

Buona la presenza ed i contatti delle aziende italiane a Boston Bio 2012 (18-21 giugno), il maggior evento al mondo sulle biotecnologie che ogni anno si svolge in una città americana. 18 le società espositrici Il 19 l’Ambasciatore a Washington Claudio Bisogniero ha visitato il padiglione italiano intrattenendosi con le diciotto società espositrici, sottolineando l’importanza […]

Leggi di più
28 Giugno 2012
Somalia: verso la fine della transizione – Terzi apre riunione Gruppo di Contatto a Roma (2 luglio)

Lunedì 2 luglio alla Farnesina il Ministro Giulio Terzi inaugurerà i lavori del Gruppo internazionale di Contatto sulla Somalia, la sede nella quale la comunità internazionale attua il necessario coordinamento dell’azione a sostegno della stabilizzazione del Paese africano. Parteciperanno, oltre ai vertici politici somali, circa 45 delegazioni. Otto anni di forte impegno politico e finanziario […]

Leggi di più
28 Giugno 2012
Siria – nuova iniziativa Onu – Annan propone governo transizione, confronto a Ginevra

Kofi Annan moltiplica i propri sforzi per scongiurare una guerra civile in Siria, dove secondo la commissione d’inchiesta dell’Onu i combattimenti sono “sempre più militarizzati”, con rifornimenti di armi che arrivano ad entrambe le parti. L’inviato speciale delle Nazioni Unite ha proposto l’istituzione in Siria di governo di transizione che includa sostenitori del presidente Bashar […]

Leggi di più
28 Giugno 2012
Pakistan: restaurato il Buddha di Jahanabad

Il Buddha di Jahanabad torna a rivivere grazie all’Italia, con i fondi della riconversione del debito pakistano. Il restauro dell’opera risalente al VI o VII secolo d.c. è stato effettuato da una missione archeologica dell’ISIAO (Istituto Italiano per l’Asia e l’Oriente), in partenariato con la Provincia del Khyber Pakthunkwa e con la collaborazione della ong […]

Leggi di più
27 Giugno 2012
Libano: Terzi, è modello per il mondo arabo

“La stabilità del Libano è fondamentale per la regione e Beirut con la ripresa recente del dialogo nazionale rappresenta un modello per tutto il mondo arabo”. Lo ha detto il Ministro Terzi nel corso della sua visita a Beirut, al termine di una serie di colloqui con le più alte cariche istituzionali libanesi. Sulla crisi […]

Leggi di più