Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
5 Febbraio 2017
Lettera del ministro Alfano – “La forza di un’Unione a cerchi concentrici” (Corriere della Sera)

Caro Direttore, sono sorpreso che tanto scalpore abbiano suscitato le recenti dichiarazioni della cancelliera tedesca Angela Merkel, sull’Europa a due velocità. In Europa, le diverse velocità, i cerchi concentrici e la differenziazione nelle diverse accezioni, sono già una realtà. Il tema, quindi, non è «se», ma come e in quali tempi fare i conti con […]

Leggi di più
Interviste
31 Gennaio 2017
Alfano: «Gioco di squadra tra imprese e diplomazia» (Il Sole 24 Ore)

«Le imprese italiane hanno vinto in due anni 756 commesse in novanta Paesi. Prometeia stima che abbiano prodotto un valore aggiunto di 16,4 miliardi di euro, pari all’1,1% del nostro Pil annuo e un gettito fiscale di 6,7 miliardi, determinando, come effetto a catena, un numero di 234 mila posti di lavoro». Il ministro degli […]

Leggi di più
Interviste
27 Gennaio 2017
Giro: “Facciamo la guerra ai poveri invece che alla povertà” (Avvenire)

Caro direttore, mi sono sempre chiesto che cosa spingesse i carnefici nazisti a farsi fotografare le loro vittime, tronfi e disumani. Non si rendevano conto? Nemmeno temevano il giudizio? Poi ne abbiamo viste tante di storie simili, in ogni guerra, fino ad Abu Ghraib. La guerra disumanizza, lo si ricorda sempre troppo poco. Rende l’uomo […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2017
Alfano: “Sulle sanzioni alla Russia l’Europa decida con Trump” (La Stampa)

Ministro Alfano, l’asse angloamericano si rinsalda come non accadeva dal secolo scorso, intanto Londra esce dall’Ue. Una brutta notizia per noi, non crede? «L’Europa non deve rinunciare alla sua leadership e guardare in tutte le direzioni. Dobbiamo dare respiro ai Balcani, rafforzare la leadership nel Mediterraneo, difendere la Nato e collaborare con la Russia: è […]

Leggi di più
Interviste
13 Gennaio 2017
Giro: «Un presidenzialismo troppo forte allontana la Turchia dall’adesione alla Ue» (Il Manifesto)

Del ruolo della Turchia in Medio Oriente e Europa abbiamo parlato con il vice ministro agli Esteri Mario Giro. Il parlamento turco ha avviato il dibattito sulla riforma costituzionale con 10 deputati di opposizione in prigione dal 4 novembre. Perché mancano reazioni internazionali? «Reazioni ci sono già state preventivamente, già prima si era ribadito il […]

Leggi di più
Interviste
4 Gennaio 2017
Alfano: «Le balbuzie dell’Europa inadeguate contro il terrore. Serve maggior coesione» (La Stampa)

«La politica estera ha cambiato velocità: chi era abituato a pensarla come una faccenda lenta, dovrà fare i conti con i nuovi ritmi delle questioni internazionali». Dai migranti alla Libia al terrorismo, l’Italia affronterà il 2017 «da protagonista», promette il ministro degli Esteri Angelino Alfano: membro del Consiglio di sicurezza Onu, alla presidenza del G7 […]

Leggi di più
Interviste
3 Gennaio 2017
Giro: «Se la Turchia scivola nel caos trascina dentro anche noi» (L’Unità)

La strage di Istanbul e la sfida del terrorismo jihadista. La nuova presidenza Usa e gli impegni dell’Italia nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e nel G7 di Taormina. L’Unità ne discute con Mario Giro, vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. Sulla strage alla discoteca di Istanbul Giro avverte: «Se la […]

Leggi di più
Interviste
20 Dicembre 2016
Alfano: «Fronte comune contro il terrore. Bisogna coinvolgere anche Mosca» (Corriere della Sera)

«Sdegno profondo e forte condanna per due atti di barbarie», dice il neoministro degli Esteri, Angelino Alfano. «La strage di Berlino e l’uccisione dell’ambasciatore russo Karlov in Turchia ci rafforzano nella convinzione che occorre dare massima priorità alla lotta contro il terrorismo, in un quadro di intensa cooperazione con tutti i partner internazionali. A Germania […]

Leggi di più