Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
8 Maggio 2014
Mogherini: “Moskau muss faktor der verantwortung werden” (Der Standard)

Mogherini: “Mosca deve diventare un fattore di responsabilità” (traduzione non ufficiale) La via per risolvere la crisi in Ucraina deve passare soprattutto attraverso Kiev, ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini in un’intervista con Christoph Prantner. Senza dialogo ed unità interna, che deve essere sostenuta anche da Mosca, tutte le azioni esterne fallirebbero. […]

Leggi di più
Interviste
28 Aprile 2014
Giro: «Venezuela, l’Italia sostiene il dialogo» (L’Unità)

Il dialogo tra governo ed opposizione in Venezuela continua con discrezione. la seconda sessione del negoziato, tenutasi a porte chiuse, ha portato alcuni risultati incoraggianti. Partecipano ai colloqui i rappresentanti di quasi tutti i partiti dell’opposizione in un clima costruttivo. Entrambe le parti hanno condannato le violenze commesse a partire dal 12 febbraio. La «Commissione […]

Leggi di più
Interviste
25 Aprile 2014
Marò – Mogherini: «Li vogliamo in Italia. Ma non sarà un percorso breve»

Una scelta che dà speranza, quella compiuta ieri dal ministro degli Esteri, Federica Mogherini, sulla vicenda dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Una «fase nuova» che si porta inevitabilmente appresso l’«esaurimento» del ruolo di Staffan de Mistura, inviato speciale del governo in India, il rientro a Delhi dell’ambasciatore italiano, Daniele Mancini, e l’internazionalizzazione […]

Leggi di più
Interviste
24 Aprile 2014
Mogherini:«Una nuova armonia fra uomo e natura» (La Stampa)

Il ministro risponde alla lettera aperta del velista Giovanni Soldini, pubblicata dalla Stampa, sulla caccia alle balene del Giappone. Caro Soldini, sono profondamente convinta che non esista alcuna giustificazione seria – e credo che non ve ne siano state in questi anni – al proseguimento della caccia alle balene. Se è stata un sollievo la […]

Leggi di più
Interviste
19 Aprile 2014
Farnesina politica, una Nato aggressiva non serve a nulla con Putin

Conversazione su tutto: Iran, Siria, Israele, spese per la Difesa, Marò. No tecnicismi, intesa Roma -Berlino “Non ci sono buoni e cattivi” In Europa servono soluzioni politiche, non grandi coalizioni. Iran e Siria: pragmatismo, realismo Roma. Bonino chi? Sono le sedici e trenta quando Federica Mogherini arriva nel suo ufficio al primo piano della Farnesina […]

Leggi di più
Interviste
12 Aprile 2014
Mogherini: “Su Kiev dialogo con Putin. E’ il modo di vincere tutti” (L’Unità)

La ministra degli Esteri insiste per una soluzione concordata con la Russia. Nella sua agenda Europa, Mediterraneo ma anche l`America Latina. Dalla crisi ucraina al tormentato Mediterraneo, passando per la sfida europea e per un rinnovato interesse verso l`America Latina. I dossier più caldi nello scenario internazionale sono al centro dell`intervista a 1`Unità della ministra […]

Leggi di più
Interviste
7 Aprile 2014
Giro: «Venezuela, non c`è alternativa al dialogo» (l’Unità)

Una riflessione politica che s`intreccia con una testimonianza diretta dei giorni caldi del Venezuela. Un Paese segnato dal caos, e da sanguinosi scontri di piazza, è quello che nei giorni scorsi ha visitato, in missione ufficiale, Mario Giro, sottosegretario agli Esteri. Con l`Unità, Giro fa il bilancio della missione, racconta degli incontri avuti e di […]

Leggi di più
Interviste
7 Aprile 2014
Cinquant’anni di dialogo scientifico con gli emergenti

L’Italia da decenni ospita e finanzia alcuni dei più importanti centri di ricerca scientifica internazionale che lavorano con i Paesi in via di sviluppo e gli emergenti. È una storia importante, poco conosciuta, iniziata cinquant’anni fa, che dobbiamo conoscere. Nel 1964 nasce a Trieste il primo centro internazionale per la fisica teorica delle Nazioni Unite […]

Leggi di più
Interviste
4 Aprile 2014
Belloni: «Tagli alle sedi e al personale Così risparmieremo 108 milioni» (La Stampa)

Le «feluche» stringeranno un po’ la cinghia, e diversi immobili di proprietà all`estero verranno venduti. Ieri il ministro degli Esteri Federica Mogherini ha annunciato (in Parlamento e poi ai sindacati) tagli da 108 milioni nel triennio 2014-2016. «Dobbiamo fare la nostra parte», spiega l`ambasciatore Elisabetta Belloni, direttore del personale della Farnesina e stretto collaboratore di […]

Leggi di più
Interviste
1 Aprile 2014
Giro: «Per una primavera araba ed europea» (Avvenire)

Non è bello essere arabo di questi tempi»: inizia così L’infelicità araba, l’ultimo libro di Samir Kassir, libanese e già caporedattore di El Nahar, uno dei fogli più indipendenti del suo Paese. «Il mondo arabo – si legge – è la zona del pianeta dove l’uomo ha minori opportunità, a eccezione dell’Africa sub sahariana». Kassir […]

Leggi di più
Interviste
28 Marzo 2014
Giro: «Il Salvador e l’eredità di monsignor Romero» (l’Unità)

«Dare la vita non è solo essere uccisi… dare la vita è dare nel dovere, nel silenzio, nella preghiera… dare la vita poco a poco. Come la da la madre che, senza timore, con la semplicità del martirio materno, dà alla luce, allatta, fa crescere e accudisce con affetto suo figlio». Sono le parole che […]

Leggi di più
Interviste
25 Marzo 2014
Pistelli: «Fermiamo in tempo i dirottatori dell`Europa» (Avvenire)

«Se l`exploit nazionalista francese dovesse essere confermato dalle Europee, per la prima volta potrebbero entrare con numeri importanti nell`Aula di Strasburgo partiti che vogliono far deragliare il progetto. Sono come dirottatori su un aereo: non vogliono portare l`Unione europea verso un`altra destinazione, vogliono semplicemente farla schiantare a terra…». È un`immagine forte ma efficace, quella scelta […]

Leggi di più