Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Ottobre 2012
Dettaglio articolo

Disponibile in formato pdf

Leggi di più
17 Ottobre 2012
Dettaglio articolo

Disponibile in formato pdf

Leggi di più
17 Ottobre 2012
Dettaglio articolo

Gentile direttore, la lettera del signor Luigi Cortesi pubblicata ieri dal suo giornale mi offre l’opportunità di informare i lettori de «L’Eco» sulle due questioni in essa evocate. Sul procedimento disciplinare nei confronti del ministro plenipotenziario Mario Andrea Vattani è opportuno ricordare i fatti, come già illustrato in occasione di interrogazioni parlamentari. La decisione dell’Amministrazione […]

Leggi di più
16 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

«Non esiste una soluzione militare alla crisi siriana. Ed una soluzione politica passa necessariamente per un coinvolgimento della Russia. Questa resta una strada in salita, ma è un passaggio obbligato anche per realizzare quella missione di peace-keeping che l’Italia auspica da tempo». A sostenerlo è il ministro degli Esteri, Giulio Terzi. L’Unità lo ha intervistato […]

Leggi di più
15 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

La sicurezza in Nordafrica dopo l’assalto di Bengasi e la necessità di recuperare la Russia sulla crisi siriana sono stati al centro nell’incontro del ministro degli Esteri Giulio Terzi con il Segretario di Stato Hillary Clinton, dal quale esce quella che i portavoce Usa definiscono «una partnership sui temi globali». Ministro, con l’euro più stabile, […]

Leggi di più
15 Ottobre 2012
Dettaglio articolo

Caro Direttore, il Nobel all’Unione europea è un premio alla carriera. Nel senso che riconosce giustamente il principale risultato storico dell’integrazione fra ex nazioni nemiche: rendere impensabile la guerra nel Vecchio Continente. Questo punto è spiegato con chiarezza nell’annuncio fatto a Oslo dal Presidente del Comitato, il segretario Generale del Consiglio d’Europa, Jagland. Il quale […]

Leggi di più
11 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

Disponibile in formato pdf.

Leggi di più
10 Ottobre 2012
Appello di sei Ministri europei: «Pena di morte da cancellare ovunque» (Avvenire)

Vi sono battaglie che non possiamo vincere da soli. La lotta contro la pena di morte è una di queste. Isolati, i vari attori non sarebbero riusciti a far diminuire il numero di Stati che ancora ricorrono alla pena di morte. Solo insieme, tutti noi, attori impegnati per l’abolizione – Stati, Organizzazioni internazionali e società […]

Leggi di più
8 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

Signor ministro, la Siria si è scusata con Ankara per il colpo di mortaio che mercoledì ha ucciso 5 persone in una città turca. Ma la miccia è innescata e da mesi assistiamo ad un vero e proprio massacro all’interno dei confini siriani. Al di là delle parole di condanna, quale il ruolo della comunità […]

Leggi di più
6 Ottobre 2012
Per la Siria la soluzione della crisi è politica (Corriere della Sera)

Non siamo, né potremmo mai essere assuefatti spettatori di una tragedia come quella siriana che ci riguarda tutti da vicino sul piano sia morale che della sicurezza. La diplomazia italiana ed internazionale stanno attivamente e costantemente cercando in tutti i modi una soluzione. Il fatto che non la si sia ancora trovata è dovuto alle […]

Leggi di più