Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
5 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

Luego de un período de relaciones zigzagueantes y por momentos tensas entre Italia y la Argentina, el gobierno de Mario Monti decidió dar un gesto positivo hacia Buenos Aires. Pero no sólo lo hizo con muestras de colaboración sino también con señales de alerta. La emisaria del mensaje fue la vicecanciller italiana, Marta Dassú, que […]

Leggi di più
4 Ottobre 2012
Maritime piracy: A threat to our security and the global economy

Maritime piracy is a deadly threat to the lives of all men and women working at sea. It is also a threat to the maritime industry and international trade, and to the basic rights we all enjoy to travel freely and safely. It is, after all, an attack on the global economy, as more than […]

Leggi di più
1 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

Il ministro degli Affari esteri Giulio Terzi, che domani a Milano aprirà il Forum della cooperazione, tira le somme della settimana Onu alla 67^ Assemblea generale, alla quale ha partecipato anche il premier Monti. Siria e marò sono le due grandi questioni che restano aperte, ma il bilancio che il ministro traccia, lascia intravedere un […]

Leggi di più
1 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

New York Giulio Terzi di Sant’Agata non ha bisogno di presentazioni quando viene a New York. Anche da ministro degli Esteri, il diplomatico bergamasco riconosce subito coloro con cui ha promosso l’Italia in America quando era ambasciatore sia all’Onu che a Washington. Al Consolato di Park Avenue gli viene consegnato un premio dal cav. Joseph […]

Leggi di più
1 Ottobre 2012
Dettaglio articolo

Il primo Forum Nazionale della Cooperazione che si svolge domani e martedì a Milano è un’importante occasione di riflessione e di rilancio per la Cooperazione italiana. Le nuove sfide globali impongono risposte efficaci, e le istituzioni hanno il dovere di stimolare e coinvolgere l’opinione pubblica sulla centralità strategica della politica di cooperazione allo sviluppo. La […]

Leggi di più
29 Settembre 2012
Scala la montagna e scoprirai che era bassa

Anche se non direttamente centrale alla “politica africana” dell’Italia, più orientata verso il Corno d’Africa (Somalia ed Etiopia in particolare) e ai Paesi della fascia mediterranea, il Congo ha da sempre costituito un elemento di notevolissima rilevanza: sia nei rapporti bilaterali tra Roma e Kinshasa, sia nelle iniziative di stabilizzazione democratica, di sviluppo e pacificazione […]

Leggi di più
29 Settembre 2012
Minaccia Nucleare, Terzi frena “Attaccare l’Iran è un salto nel buio”

NEW YORK LA «LINEA rossa di Netanyahu» è davvero un segnale di guerra per il 2013? «Attaccare l’Iran, per l’Italia e il resto d’Europa, è un salto nel buio, con grandissimo rischio e conseguenze destabilizzanti per l’intera regione. Noi — dice il ministro degli Esteri Giulio Terzi, in visita al Palazzo di Vetro — siamo […]

Leggi di più
28 Settembre 2012
Dettaglio intervista

“La Primavera araba è stata indubbiamente la più travolgente manifestazione della domanda di libertà e democrazia, veicolata con rapidità dai media digitali. Questi strumenti hanno creato una fitta ‘rete di libertà’ fra le nostre case e le più remote parti del mondo, soprattutto in quei contesti dove i mass-media convenzionali sono sotto censura”. Il ministro […]

Leggi di più
27 Settembre 2012
Dettaglio articolo

Si può ancora guardare all’Europa come modello di pace, stabilità e prosperità? E dove si posizionerà l’Europa in un mondo sempre più globalizzato? Pensare al futuro dell’Europa in un momento in cui la preoccupazione principale è rappresentata dall’attuale crisi economica e finanziaria, può essere considerato un modo per ignorare i problemi che oggi gettano un’ombra […]

Leggi di più
26 Settembre 2012
Terzi: «Per il governo una ferita di fronte al mondo» (la Repubblica)

NEW YORK —Scusi, ministro, gli Esteri sono la bandiera dell’Italia del mondo. Come ci si sente a portare in giro I’immagine di un paese macchiata ancora una volta dalle vergogne della Regione Lazio? «E’ un vulnus, un vulnus grave: una ferita che adesso dobbiamo suturare». Giulio Maria Terzi di Sant’Agata è tornato all’assemblea generale dell’Onu […]

Leggi di più