Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
30 Gennaio 2017
Alfano: «Quest’ Europa non può dare lezioni agli Stati Uniti» (Corriere della Sera)

Le misure di Donald Trump? «Non mi aspettavo nulla di diverso». I richiami dell’Unione Europea all’Italia? «Non accetteremo imposizioni da nessuno, tantomeno da chi non rispetta i patti». Mentre il mondo guarda a quanto accade negli Stati Uniti e il nostro Paese è alla vigilia del confronto con Bruxelles in materia di conti pubblici, il […]

Leggi di più
27 Gennaio 2017
Giro: “Facciamo la guerra ai poveri invece che alla povertà” (Avvenire)

Caro direttore, mi sono sempre chiesto che cosa spingesse i carnefici nazisti a farsi fotografare le loro vittime, tronfi e disumani. Non si rendevano conto? Nemmeno temevano il giudizio? Poi ne abbiamo viste tante di storie simili, in ogni guerra, fino ad Abu Ghraib. La guerra disumanizza, lo si ricorda sempre troppo poco. Rende l’uomo […]

Leggi di più
26 Gennaio 2017
Alfano – «Né fretta né melina ma modifiche per armonizzare Camera e Senato» (Il Messaggero)

Ministro Alfano, ora si va dritti alle elezioni? «C’è da armonizzare i due sistemi elettorali di Camera e Senato, come chiedeva il presidente Mattarella. Ma lo dico a caratteri cubitali: non è un modo di prendere tempo, perché noi suggeriamo un intervento in artroscopia. L’Italicum modificato dalla Consulta si applichi anche al Senato con due […]

Leggi di più
25 Gennaio 2017
Giro: “La Farnesina non può salvarvi dallo stress delle vacanze” (Il Fatto Quotidiano)

Un console spagnolo a Praga ha deciso di raccontare le ragioni più assurde per cui i suoi connazionali, talvolta, pensano bene di scomodare il consolato. E lo fa dal suo blog (En la ciudad de las cien torres) ospitato dal sito del ministero degli Affari esteri spagnolo. Ecco qualche perla: “Buongiorno, posso portare il prosciutto […]

Leggi di più
24 Gennaio 2017
Alfano: “Sulle sanzioni alla Russia l’Europa decida con Trump” (La Stampa)

Ministro Alfano, l’asse angloamericano si rinsalda come non accadeva dal secolo scorso, intanto Londra esce dall’Ue. Una brutta notizia per noi, non crede? «L’Europa non deve rinunciare alla sua leadership e guardare in tutte le direzioni. Dobbiamo dare respiro ai Balcani, rafforzare la leadership nel Mediterraneo, difendere la Nato e collaborare con la Russia: è […]

Leggi di più
13 Gennaio 2017
Giro: «Un presidenzialismo troppo forte allontana la Turchia dall’adesione alla Ue» (Il Manifesto)

Del ruolo della Turchia in Medio Oriente e Europa abbiamo parlato con il vice ministro agli Esteri Mario Giro. Il parlamento turco ha avviato il dibattito sulla riforma costituzionale con 10 deputati di opposizione in prigione dal 4 novembre. Perché mancano reazioni internazionali? «Reazioni ci sono già state preventivamente, già prima si era ribadito il […]

Leggi di più
4 Gennaio 2017
Alfano: «Le balbuzie dell’Europa inadeguate contro il terrore. Serve maggior coesione» (La Stampa)

«La politica estera ha cambiato velocità: chi era abituato a pensarla come una faccenda lenta, dovrà fare i conti con i nuovi ritmi delle questioni internazionali». Dai migranti alla Libia al terrorismo, l’Italia affronterà il 2017 «da protagonista», promette il ministro degli Esteri Angelino Alfano: membro del Consiglio di sicurezza Onu, alla presidenza del G7 […]

Leggi di più
3 Gennaio 2017
Giro: «Se la Turchia scivola nel caos trascina dentro anche noi» (L’Unità)

La strage di Istanbul e la sfida del terrorismo jihadista. La nuova presidenza Usa e gli impegni dell’Italia nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e nel G7 di Taormina. L’Unità ne discute con Mario Giro, vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. Sulla strage alla discoteca di Istanbul Giro avverte: «Se la […]

Leggi di più
20 Dicembre 2016
Alfano: «Fronte comune contro il terrore. Bisogna coinvolgere anche Mosca» (Corriere della Sera)

«Sdegno profondo e forte condanna per due atti di barbarie», dice il neoministro degli Esteri, Angelino Alfano. «La strage di Berlino e l’uccisione dell’ambasciatore russo Karlov in Turchia ci rafforzano nella convinzione che occorre dare massima priorità alla lotta contro il terrorismo, in un quadro di intensa cooperazione con tutti i partner internazionali. A Germania […]

Leggi di più
16 Dicembre 2016
Alfano: «Governo senza scadenza. Subito il nuovo Italicum» (Il Messsaggero)

Il nuovo governo non ha scadenza. E’ questa l’opinione di Angelino Alfano. Il neo ministro degli Esteri e leader del Nuovo centrodestra sostiene che nella maggioranza non c’è il tema del voto anticipato e che Matteo Renzi non ha alcuna intenzione di accorciare la vita del governo di Paolo Gentiloni. Per quanto riguarda la questione […]

Leggi di più