Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Dicembre 2016
Paolo Gentiloni, Sebastian Kurz, Frank-Walter Steinmeier: «Il ruolo dell’Osce. Sviluppare gli strumenti di prevenzione dei conflitti» (Corriere della Sera)

Viviamo una congiuntura storica complessa. Crisi e conflitti ci investono con forza e in rapida successione. Basti pensare alla Siria, allo Yemen, alla Libia, all’Iraq o all’Afghanistan. Ma anche in Europa attraversiamo una fase turbolenta. Lo stesso tema della pace e della guerra è tornato alla ribalta nel nostro continente con l’annessione della Crimea da […]

Leggi di più
2 Dicembre 2016
Gentiloni: “Italien ist ein solides Land” (Die Welt)

Gentiloni: “Italien ist ein solides Land” (Die Welt)solides Land” (Die Welt)

Leggi di più
2 Dicembre 2016
Gentiloni: “Un riesgo para las reformas y para la estabilidad” (Expansiòn)

Gentiloni: “Un riesgo para las reformas y para la estabilidad” (Expansiòn)

Leggi di più
30 Novembre 2016
Gentiloni: «Stability and reform are at stake in Italy’s referendum» (ft.com)

The referendum in Italy on Sunday is not just about a few tweaks to the workings of the country’s institutions. The stakes are much higher than that and they concern the whole of Europe. Of Europe’s largest economies, Italy’s was the hardest hit by the recession. The country needs stability and reform. For too long, […]

Leggi di più
28 Novembre 2016
Gentiloni: “Migranti e crescita. Un dialogo positivo per disinnescare le crisi” (La Stampa)

La seconda edizione di Med, presentata a Roma dal ministro degli esteri Paolo Gentiloni, spalanca la finestra su un Mediterraneo quanto mai agitato su cui si addensano nubi cupe. Le sfide sono tante, il tempo è poco: l’imperativo dei leader mondiali è il dialogo. Iniziamo da Putin. Su «La Stampa» ha invitato l’Europa a fidarsi […]

Leggi di più
23 Novembre 2016
Gentiloni: «Le imprese siciliane abbiano il coraggio di unirsi e conquistare i mercati esteri» (Giornale di Sicilia)

É cruciale per le piccole e medie imprese italiane e siciliane trovare mezzi e modalità per aprirsi ai mercati globali, producendo con l’export quel surplus che va ad alimentare anche l’economia locale italiana. Il sistema Italia dunque, spiega il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, si schiera a fianco delle PMI fornendo tutta una serie di […]

Leggi di più
19 Novembre 2016
GENTILONI «Crescita e difesa: dobbiamo reagire con scelte forti È l’ultima chance»

Ministro Paolo Gentiloni, l’ex ambasciatore italiano in Usa, Giovanni Castellaneta, avverte: con Trump alla Casa Bianca l’Italia e l’Europa non potranno più contare sugli Usa come negli ultimi anni. Anche lei ne è convinto? «Collaboreremo con il presidente eletto. Gli Usa sono il nostro principale alleato. Mi sembra difficile capire ora quanto il Trump presidente […]

Leggi di più
17 Novembre 2016
Giro: «Venezuela, la mediazione del Papa nello scontro politico» ( Il Manifesto)

La situazione in Venezuela oggi, specialmente dopo la vittoria di Donald Trump, assume caratteristiche paradossali. Il conflitto socio-politico tra una vecchia destra oligarchica e una nuova sinistra egualitaria che aveva caratterizzato l’epoca di Chavez, ha lasciato il posto ad una congiuntura caotica in cui i confini ideologici e di schieramento si confondono sempre più. Messa […]

Leggi di più
16 Novembre 2016
Giro: «Il G7 sarà una vetrina per la Sicilia» (Sicilia Catania)

“Certamente, il nesso è diretto”. Il vice ministro degli Esteri, Mario Giro, reduce da un impegno in Sicilia in favore del Sì al referendum, non ha dubbi: il potenziale veto annunciato ieri dal governo sul Bilancio Ue è un altolà anche sul parere che oggi Bruxelles darà sulla nostra manovra. Una forma di pressione (“il […]

Leggi di più
7 Novembre 2016
Gentiloni – Avramopoulos: “Migranti, aiutare l’Africa per aiutare l’Europa” (la Repubblica)

Caro direttore, le sfide legate ai flussi migratori che l’Europa ha conosciuto in questi ultimi anni hanno dimostrato che abbiamo bisogno di un approccio globale che vada ben al di là delle frontiere europee. Per questo motivo l’Unione Europea ha lanciato una nuova strategia con l’obiettivo di definire un Compact con i principali Paesi di […]

Leggi di più