Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Agosto 2016
Gentiloni e Pinotti: «Una Schengen della difesa per rispondere al terrorismo» (La Repubblica, Le Monde)

Il risultato del referendum britannico e il concatenarsi di attacchi terroristici alimentano un sentimento di angoscia senza precedenti in Europa. Se vogliamo contrastare la deriva populista che cavalca l’antieuropeismo, dobbiamo offrire risposte efficaci alle preoccupazioni dei nostri cittadini, a cominciare dalla sicurezza. Una delle risposte più pertinenti può esser data sul piano della difesa. L’uscita […]

Leggi di più
11 Agosto 2016
Gentiloni: «Presto riapriremo l’ambasciata a Tripoli. E aiuteremo Serraj» (Corriere della Sera)

«Presto l’Italia potrebbe riaprire la sua ambasciata a Tripoli, chiusa nel febbraio 2015. Il nostro governo ha nominato ambasciatore Giuseppe Perrone», dice al Corriere della Sera il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Se a prima vista l’intenzione di rimettere in funzione la nostra sede diplomatica dovesse apparire una modesta formalità, è il caso di ricordare […]

Leggi di più
7 Agosto 2016
Giro: «A Sirte operazione di polizia, resta valido il modello italiano» (L’Unità)

La Libia è tornata al centro dell’agenda intemazionale. Come «fotografa» la situazione in questo Paese?   «È una situazione in lento ma progressivo miglioramento: siamo di fronte alla ricostruzione di un Paese frantumato e ci vuole tempo per riconnettere tutti i pezzi. Siamo partiti, è bene ricordarlo, da una guerra di tutti contro tutti ed ora […]

Leggi di più
7 Agosto 2016
“Marcinelle a 60 anni dalla strage” (Vincenzo Amendola) – L’Unità

Erano le 8.30 dell’8 agosto di sessanta anni fa, quando nel pozzo numero uno della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle in Belgio, morirono 262 persone di cui 136 italiani. L’ultimo cadavere fu estratto dopo oltre un anno, nel dicembre del 1957. Ad oggi è uno dei più drammatici incidenti sul lavoro all’ estero […]

Leggi di più
1 Agosto 2016
Giro: «La preghiera con i fratelli “infedeli”» (L’Unità)

I musulmani a messa questa domenica: è la fine del concetto di infedele, o almeno il principio della fine. Sugli infedeli, coloro che deviano dalla retta via , si è fondata larga parte della giurisprudenza conservatrice islamica negli ultimi secoli. A parte la moderazione con la quale veniva applicata, tale dottrina è stata a lungo […]

Leggi di più
19 Luglio 2016
Gentiloni – «Le porte dell’Ue sono aperte ma solo per uno Stato democratico. Inaccettabili epurazioni e vendette» (Corriere della Sera)

E’ una tempesta perfetta – dice il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – al cui centro sono l’Europa e il Mediterraneo. Il voto per il Brexit, il golpe fallito in Turchia, gli attentati jihadisti sono minacce intrecciate. Da un lato il Mediterraneo è crocevia di tensioni globali, sicurezza, terrorismo, crisi regionali. Dall’altro la miccia Brexit […]

Leggi di più
18 Luglio 2016
Giro – «Il grave errore dell`Occidente: non esistono golpe democratici» (Unità)

Il fallito golpe in Turchia. La strage di Nizza. Un mondo che sembra assistere impotente a una “terza guerra mondiale a pezzi”, per usare le parole di Papa Francesco, l’ “Unità” ne discute con Mario Giro, Vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. La Turchia ha vissuto uno dei momenti più drammatici della […]

Leggi di più
13 Luglio 2016
Vincenzo De Luca: «Enhancing the weight of Italy around the world: the Farnesina’s mission impossible»

Vincenzo De Luca is the new Director-General of the Ministry’s Directorate that promotes Brand Italy around the world. In this interview, he expresses his opinions. He is confident despite the problem of resources… The Directorate General that you preside over has recently started promoting Brand Italy around the world both in the economic sector and […]

Leggi di più
13 Luglio 2016
Intervista al Direttore Generale Vincenzo De Luca – “Quanto conta l’Italia nel mondo. La missione possibile della Farnesina” (Artribune)

Vincenzo De Luca è il nuovo Direttore Generale del settore del Ministero degli Affari Esteri che si occupa di promuovere il Sistema Paese nel mondo. E in questa intervista ci dice la sua. Con fiducia. Nonostante il problema delle risorse… La Direzione Generale che lei presiede da qualche mese si occupa della Promozione del Sistema […]

Leggi di più
8 Luglio 2016
Giro: «L’Asia nuovo bersaglio del terrore, il franchising Isis punta sui giovani» (l’Unità)

Ha avuto il doloroso compito di riportare in patria le salme dei nostri nove connazionali trucidati nell’attentato al caffè-ristorante di Dacca. Nell’intervista concessa a l’Unità, il Vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale, Mario Giro, parla di questa esperienza e lancia l’allarme: «Mi preoccupa – afferma – l’attacco all’Asia, finora rimasta sullo sfondo […]

Leggi di più