Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCooperazione allo Sviluppo
Approfondimenti
16 Ottobre 2012
Italia-Mozambico – Terzi: cooperazione per la crescita, da donatori a partner

Il Mozambico è un ”esempio virtuoso del ruolo che l’attivita’ di cooperazione puo’ avere come componente essenziale della politica estera”, in particolare per la crescita di un Paese uscito da una lunga e sanguinosa guerra civile. E’ il bilancio che il ministro Giulio Terzi ha tracciato al termine di un incontro alla Farnesina con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2012
Giornata mondiale alimentazione: Terzi, sicurezza alimentare priorità Italia

Il problema della sicurezza alimentare “è globale, è oggetto del forte impegno italiano, di questo governo ed è nella linea di priorità della politica estera italiana”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi al convegno ‘Alimentare la Terra. Coltivare il futuro’, organizzato dalla Farnesina, dalla rappresentanza italiana all’Onu di Roma e da ‘Roma InConTra’ in […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2012
Crescita e alimentazione, tavola rotonda a Washington

Quale sicurezza alimentare nella crescita demografica globale? È il tema della tavola rotonda ospitata dall’ambasciata italiana a Washington dinanzi a una nutrita platea di esperti del settore, aziende, Ambasciate, Banca Mondiale, Banca Interamericana di Sviluppo, giornalisti e bloggers. Un tema, quello delle sfide poste dalla pressione demografica alla sostenibilità, che sarà centrale nell’Expo di Milano […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Ottobre 2012
Giornata mondiale: Valensise, ruolo dell’Italia nella governance della sicurezza alimentare

Il problema della sicurezza alimentare “ha una portata universale e per risolverlo occorre istituire nuovi equilibri globali nell’utilizzo delle risorse”. E in questo senso “l’Italia può e deve svolgere un ruolo di grande rilievo”. E’ quanto ha evidenziato il Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise aprendo il convegno “Alimentare la Terra. Coltivare il futuro”, organizzato […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Ottobre 2012
Giornata mondiale Alimentazione: l’impegno della Farnesina nella lotta contro la fame

Una riflessione sulla sicurezza alimentare, gli stili di vita e la lotta agli sprechi in un mondo in cui il 12,5% della popolazione e’ ancora denutrito: e’ questo il senso delle numerose iniziative promosse dal Ministero degli Esteri il prossimo 15 ottobre, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione. Il momento principale sara’ il convegno “Alimentare […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2012
Etiopia: la Cooperazione Italiana attiva una pagina Facebook

Da oggi è online la pagina Facebook della Cooperazione Italiana in Etiopia e in Sud Sudan. L’obiettivo è di rendere la struttura della cooperazione governativa italiana ad Addis Abeba una ‘casa di vetro’, così che chiunque si avvicini possa guardarci dentro e conoscere meglio come i finanziamenti del Governo italiano, ossia le tasse dei cittadini, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2012
SIRIA: Ban Ki Moon, rischio catastrofe – Terzi, soluzione politica e aiuti umanitari

La crisi in Siria è a rischio catastrofe: è l’allarme lanciato dal segretario dell’Onu Ban Ki Moon in occasione del suo intervento alforum del Consiglio d’Europa a Strasburgo. “L’escalation del conflitto – ha detto – ha conseguenze molto gravi e sta mettendo a rischio la stabilità dei Paesi vicini e dell’intera regione”, mentre si continua […]

Leggi di più
Interventi
1 Ottobre 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signor Presidente del Burkina Faso,Signor Presidente del Consiglio,Commissario Piebalgs,Ministro Riccardi,Signor Sindaco di Milano,Dottor Scaroni,Signore e Signori, Voglio esprimere innanzi tutto al collega Riccardi l’apprezzamento per aver fortemente voluto un Forum sulla cooperazione, un tema che rimane centrale nella nostra attività internazionale. Il suo discorso appassionato ha toccato tutti […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2012
Forum della Cooperazione Internazionale – Terzi: Parte centrale politica estera. Da assistenza a partenariato

”La rapida trasformazione degli ultimi decenni con una accelerazione verso nuovi equilibri geopolitici e verso processi di integrazione regionale pongono oggi l’equazione politica estera-cooperazione in termini nuovi, densi di problematicità e al tempo stesso di straordinarie prospettive”, tra le quali ”l’evoluzione dalla logica di assistenza e di aiuto ad una di partenariato con le nostre […]

Leggi di più
Interviste
1 Ottobre 2012
Dettaglio articolo

Il primo Forum Nazionale della Cooperazione che si svolge domani e martedì a Milano è un’importante occasione di riflessione e di rilancio per la Cooperazione italiana. Le nuove sfide globali impongono risposte efficaci, e le istituzioni hanno il dovere di stimolare e coinvolgere l’opinione pubblica sulla centralità strategica della politica di cooperazione allo sviluppo. La […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2012
Cooperazione: Guatemala, oltre l’emergenza

Uno spaccato esaustivo degli interventi della Cooperazione Italiana in Guatemala: è il risultato del libro “Mas alla de la emergencia/Oltre l’emergenza”, realizzato dalla scrittrice e fotografa Annalisa Vandelli nel quadro del Programma di Emergenza “Ran Guatemala”, finanziato nel 2010 dalla Cooperazione Italiana a seguito delle devastanti piogge che colpirono il Guatemala. Il libro – presentato […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2012
Siria: incontro Terzi-Sieda (Cns) – Impegno Italia su emergenza umanitaria e soluzione politica

Il governo italiano conferma il proprio impegno nel “rispondere all’emergenza umanitaria e favorire una soluzione politica alla crisi siriana”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il Presidente del Consiglio Nazionale Siriano Abdulbaset Sieda, aggiungendo che l’obiettivo è “una nuova Siria che veda la luce su basi […]

Leggi di più