Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
5 Maggio 2016
MAECI-FIGC – Esperienza e tecnica del calcio italiano nei caraibi

Si è concluso il 5 maggio il workshop in due tappe che ha visto Marcello Lippi portare nei Caraibi l’esperienza e la tecnica italiana in campo calcistico. La seconda tappa del seminario si è svolta ad Antigua dove sono confluiti gli allenatori nazionali di Bahamas, Belize e Jamaica, dopo che a St Vincent avevano partecipato […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Pakistan – Il Ministro Gentiloni inaugura mostra su opere calligrafiche

Italia e Pakistan sono ancora più vicini, sul fronte delle relazioni culturali. Il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Paolo Gentiloni inaugura oggi una mostra di opere di calligrafia araba al Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” a Roma. L’iniziativa è stata promossa dall’Ambasciata del Pakistan in Italia, e all’evento partecipa anche l’Ambasciatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Lisbona – “Italia e Portogallo ai Poli”, conferenza scientifica all’IIC

Riprendono le conferenze scientifiche all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona: mercoledì 11 maggio, presso la sede dell’Iic, l’appuntamento è con l’incontro “Italia e Portogallo ai Poli”. Prenderanno parte alla conferenza il prof. Roberto Azzolini, coordinatore del Programma Polare Italiano con l’intervento “La scienza italiana ai Poli: la storia, i luoghi, le ragioni, le sfide” e […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Ucraina – Dal 17 maggio torna Italia Festival Barocco

Torna in Ucraina l’Italia Festival Barocco, kermesse organizzata dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura di Kiev, giunta alla terza edizione. L’iniziativa, sotto la direzione artistica di Nancy Milesis Romano, vedra’ coinvolte le maggiori istituzioni culturali e religiose di Kiev, come l’Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Tchaikovsky, la Filarmonica Nazionale d’Ucraina, il Polo Nazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Beirut – L’Italia al Festival di Danza con Sciarroni

C’e’ anche l’Italia tra i partecipanti alla 12a edizione del Festival Bipod – Beirut International Platform of Dance, organizzato dall’Associazione Maqamat Dance Theater. L’Istituto Italiano di Cultura nella capitale libanese, guidato da Edoardo Crisafulli, ha patrocinato e sostenuto finanziariamente la performance “Untitled_I’ll be there when you die” del coreografo Alessando Sciarroni, che si e’ svolta […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Maggio 2016
Abu Dhabi – Alla Fiera internazionale del Libro Italia assoluta protagonista

Cala il sipario sulla XXVI Fiera internazionale del Libro di Abu Dhabi (27 aprile-3 maggio 2016), negli Emirati Arabi Uniti, che ha avuto l’Italia come protagonista. La partecipazione italiana, promossa da Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Maggio 2016
Michelangelo Pistoletto per la prima volta in Albania

Nell’ambito del progetto Art House Scutari 2016, domenica 15 maggio l’appuntamento è con la prima visita in Albania di Michelangelo Pistoletto, uno dei massimi artisti italiani viventi. L’evento è organizzato da Art House Scutari e dall’Istituto italiano di cultura di Tirana. Opere di Pistoletto sono presenti nei maggiori musei d’arte moderna e contemporanea; ha partecipato […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Vienna – Letteratura, Stefano Benni si racconta in Austria

“La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri. Si è innamorata ieri, e ancora non lo sa”: una citazione – tra le innumerevoli possibili – per esemplificare l’ironia di Stefano Benni, tra gli autori più importanti del panorama letterario contemporaneo. Lo scrittore bolognese sarà impegnato in una serie di appuntamenti in Austria: il 2 maggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
La Valletta – “L’Italia: lingua e musica”, un concorso per gli studenti maltesi

Giovani studenti delle scuole elementari e medie di Malta si sono sfidati nelle scorse settimane sviluppando il tema “L’Italia: lingua e musica”. Presentando canzoni, musical o brevi commedie a tematica musicale, gli studenti (tra gli 8 e i 13 anni) sono stati incoraggiati a promuovere gli aspetti culturali, folkloristici e artistici dell’Italia e della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Brasile – A Milano si discute di “italiani sull’oceano”

“Italiani sull’oceano. Relazioni artistiche tra Italia e Brasile nel ‘900”. E’ questo il titolo di un convegno, che si terra’ dal 3 aprile al 5 maggio a Milano. L’iniziativa e’ promossa dal dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Universita’ degli Studi di Milano e dal Mac Museu de Arte Contemporanea da Universidade de Sao Paulo […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Zurigo – La Sardegna nuragica in mostra

Far conoscere la Sardegna e la sua cultura nuragica agli svizzeri, grandi frequentatori dell’isola italiana. E’ questo l’obiettivo della mostra “Sardegna – Territorio delle Torri/ Sardinien – Land der Turme”, in corso al Museo Archeologico dell’Universita’ di Zurigo. L’esposizione ospita circa 800 oggetti in bronzo, in pietra e in ceramica provenienti per la maggior parte […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Singapore – Novita’ e classici a festival cinema italiano

Successo per il 14esimo festival del cinema italiano a Singapore che per dieci giorni ha conquistato gli spettatori della citta’-Stato. L’iniziativa ha fornito una carrellata della miglior produzione cinematografica del 2015 insieme a una serie di ‘classici’. A chiudere la kermesse, il capolavoro di Federico Fellini ‘8 e mezzo’, co-presentato dall’Istituto italiano di cultura in […]

Leggi di più