Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Berlino – Una retrospettiva racconta i mille volti di Monica Vitti

Ultimi due giorni a Berlino per scoprire un’attrice dai mille volti e infiniti ruoli: Monica Vitti. Chiude infatti i battenti giovedì 31 marzo,la retrospettiva – “Ikone, Diva … Komödiantin” – dedicata a una delle più grandi attrici del cinema italiano. Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, oggi ha 84 anni: l’attrice romana non compare sulle […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Germania – Gli Stati generali della Lingua italiana, da Firenze a Monaco

Da Firenze a Monaco di Baviera per approfondire le strategie di diffusione dell’italiano all’estero. Dopo gli Stati generali della Lingua italiana nel mondo, ospitati nel capoluogo toscano nel 2014 (iniziativa voluta dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con il Miur e il Mibact), anche in Germania si fa il punto […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Cile – Archiart celebra Giuseppe Rondizzoni

“Giuseppe Rondizzoni, un eroe”. E’ questo il titolo di una mostra sul militare napoleonico di origini italiane, che partecipo’ direttamente all’indipendenza cilena dall’anno 1816 in cui viaggio’ con il generale Jose Miguel Carrera sulla corvetta Clifton verso il Sudamerica. A organizzarla l’associazione di artisti italo-cileni Archiart, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) di […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Toronto – Concerto jazz Guidi chiude ‘Sounds of Italy’

Si e’ concluso con il recital del pianista Giovanni Guidi la serie di appuntamenti “Sounds of Italy” ospitati al Jazz Bistro di Toronto. Il progetto nasce da una collaborazione tra l’Istituto italiano di cultura, il consolato generale d’Italia a Toronto e la stazione radio Jazz.Fm91, principale emittente canadese specializzata in musica jazz, seguita quotidianamente da […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Washington – Difesa patrimonio culturale, concerto della Banda dei Carabinieri

La Banda dei Carabinieri si esibirà al Kennedy Center di Washington il 18 aprile per onorare i difensori del patrimonio culturale dell’umanita’. L’iniziativa vedrà 90 musicisti dell’orchestra militare tra le piu’ grandi al mondo, risalente al 1820, suonare in alta uniforme marce tradizionali insieme a opere di musica classica e moderna. In programma, insieme agli […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Tirana – Danza, Aterballetto porta il suo “Don Quixote” in Albania

Lo spettacolo “Don Q. – Don Quixote de la Mancha”, della grande compagnia italiana di balletto e danza contemporanea Aterballetto, sarà per la prima volta in Albania – in data unica – il prossimo 5 aprile, presso il Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana. L’evento è organizzato dall’Istituto italiano di cultura e dall’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Monaco di Baviera – Il primo convegno dei nostri ricercatori nella “città più a nord d’Italia”

La vicinanza geografica tra Monaco di Baviera e l’Italia, l’alta qualità della vita e la presenza sul territorio di centri di ricerca di primaria importanza, hanno portato, negli ultimi anni, un numero crescente di ricercatori italiani a trasferirsi in quella che viene definita “la città più a nord d’Italia”: particolare rilevanza assume quindi il primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Barcellona – Cinema, in Catalogna un aprile all’insegna di Elio Petri

Da “Il maestro di Vigevano” (1963) a “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” (1970), sono diverse le pietre miliari che Elio Petri ha consegnato alla storia del cinema. Il regista romano (1929 -82) sarà celebrato a Barcellona nel mese di aprile, attraverso l’esposizione temporanea “Elio Petri, immagini su un autore”, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2016
Città del Capo – Dall’Italia borse di studio per studenti sudafricani

La Farnesina ha lanciato un programma di borse di studio per cittadini sudafricani e italiani residenti nel Paese africano che vogliono continuare i loro studi o progetti di ricerca in Italia. “Le borse di studio non solo danno ai sudafricani l’opportunita’ di passare alcuni mesi in Italia e studiare la lingua, ma gioca anche un […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2016
Washington – La musica di Ferruccio Busoni a 150 anni dalla nascita

Una serata di musica per ricordare il compositore e pianista Ferruccio Busoni a 150 anni dalla nascita. Giovedì 31 marzo alle 19 presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, Gianluca Luisi si esibirà in un concerto di pianoforte organizzato in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Washington. Luisi è considerato dalla critica internazionale (Potsdamer Nachrichten, Fanfare, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2016
Cina – 400 anni di pittura veneziana al Museo di Pechino

Quattrocento anni di pittura veneziana arrivano a Pechino. La mostra “Gloria di luce e di colore. Quattro secoli di pittura a Venezia” e’ stata inaugurata ufficialmente al Museo Nazionale Cinese, in piazza Tiananmen, dall’Ambasciatore d’Italia in Cina, Ettore Sequi, e da una delegazione del ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo guidata […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2016
Argentina, Sebastiano Caboto e’ protagonista a Buenos Aires

“Sebastiano Caboto. Il primo italiano in Paraguay. Storia di un viaggio nel cuore profondo del continente americano”. E’ questo il titolo di un libro del diplomatico italiano Gherardo La Francesca, che verra’ presentato il 13 aprile presso il Museo Mitre a Buenos Aires. La pubblicazione ricostruisce, con l’ausilio di un prezioso repertorio documentale storico tratto […]

Leggi di più