Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
9 Novembre 2016
Brasile – A San Paolo il protagonista è Marcello Mastroianni

‎”Marcello Mastroianni e il cinema italiano”. E’ questo il titolo di una mostra sul grande attore che sara’ inaugurata il 14 novembre e rimarra’ aperta fino al 20 dello stesso mese presso il Museo delle immagini e del suono (Mis) di San Paolo. La retrospettiva, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) in collaborazione con Centro […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2016
Turchia – Una settimana dedicata al cinema italiano contemporaneo

Il cinema italiano sbarca in Turchia da lunedì 14 a sabato 19 novembre con la settima edizione della Settimana del cinema contemporaneo italiano. La rassegna, che animerà per sette giorni il Centro delle Arti Contemporanee di Ankara, è promossa dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di cultura di Istanbul, con la collaborazione del Comune di Cankaya […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2016
Pretoria – In scena il pianista e compositore Alessandro Martire

Chi dice Alessandro Martire dice un giovane talentuoso pianista e compositore che negli ultimi anni ha stregato il pubblico italiano e non solo. La sua attività concertistica con musiche originali, lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo: da Hong Kong a Seoul passando per Boston. Il segreto del suo successo? Melodie intime e […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2016
Slovacchia – Al via la Mostra “AMORnia” dell’artista italiano Matteo Sica

Aprirà i battenti oggi la mostra “AMORnia” dell’artista italiano Matteo Sica “Colour Wave Art” presso l’Ambasciata d’Italia a Bratislava. Organizzato insieme all’Istituto Italiano di Bratislava, nella kermesse il pittore presenterà le sue opere nate in terra slovacca e selezionate dalla curatrice Ludmila Paskova, mostrando l’essenza capace di rappresentare l’armonia, i pensieri luminosi e i sentimenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2016
Giordania – Il Design italiano tra passato e futuro

Per celebrare in Giordania la 16ma Settimana della Lingua Italiana dedicata al tema: “L’Italiano e la Creatività: Marchi e Costumi, Moda e Design”, l’Ambasciata d’Italia ha promosso un evento sulla storia del Design italiano e una sfilata di moda della collezione JO! realizzata da stilisti giordani con la direzione creativa di una stilista italiana. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2016
Repubblica Ceca – Premio Kafka a Magris chiude Settimana italiana a Praga

Cerimonia di consegna a Praga del Premio Franz Kafka allo scrittore Claudio Magris, scelto dalla giuria come autore tradotto in lingua ceca distintosi per alti meriti letterari e per la capacità di coinvolgere e stimolare il lettore a prescindere da origini, nazionalità e cultura. L’iniziativa ha concluso il fitto calendario di eventi organizzati in Repubblica […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2016
Design ad Amsterdam – In mostra disegni mobili di Buzzi e Ponti

Esattamente 90 anni fa, con quei disegni vinsero il concorso bandito dalla rivista illustrata del Popolo d’Italia dedicato al mobilio per un’ambasciata italiana all’estero. Oggi, l’Istituto italiano di cultura di Amsterdam celebra quelle immagini nel ricordo dei due autori, Tomaso Buzzi e Gio’ Ponti, divenuti nei decenni successivi punto di riferimento per l’arte e l’architettura […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2016
Argentina – In mostra la “Mirror Cage” di Pistoletto

A Buenos Aires, in occasione delle celebrazioni del trentesimo anniversario della morte di Jorge Luis Borges, il Centro Cultural Kirchner inaugurerà l’installazione “Mirror Cage” del Maestro Michelangelo Pistoletto. L’opera, che sarà in mostra dal 3 novembre al 31 dicembre, e’ basata su un gioco tra gli specchi e la moltiplicazione degli spazi, tematica cara al […]

Leggi di più
Interviste
31 Ottobre 2016
«Tutti pazzi per l’italiano, la lingua delle insegne» (la Repubblica Affari & Finanza)

«La promozione della lingua italiana nel mondo è uno strumento essenziale di politica estera nonché un innegabile fattore di crescita economica». A parlare è il viceministro degli Esteri Mario Giro, ideatore degli stati generali della lingua italiana, un progetto lanciato dalla Farnesina per stimolare la diffusione dell’italiano all’estero. Al di là dell’intrinseco valore dell’internazionalizzazione di […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Grecia – Matera, la terra dei sassi: in mostra le foto di Jenny Lykourezou

Calabria, Basilicata, Umbria. L’Italia ha conquistato l’attenzione della fotografa greca Jenny Lykourezou che definisce i suoi viaggi “pellegrinaggi fotografici”. Nei suoi scatti le bellezze delle “destinazioni” che più l’hanno affascinata o sorpresa. Tra queste c’è Matera: una città tra le più antiche del mondo, la cosiddetta “città dei sassi” dichiarata nel 1993 dall’Unesco Patrimonio Mondiale […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Canada – L’Istituto italiano di Cultura celebra il 500esimo anniversario dell’Orlando Furioso

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha celebrato il 500esimo anniversario dell’Orlando Furioso, la celebre opera di Ludovico Ariosto, tra le piu’ influenti al mondo, con una mostra dedicata. Pubblicato per la prima volta nel 1516, la lunghezza del poema riscosse un immediato successo di editoria in Europa. L’Orlando Furioso e’ apparso in piu’ di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2016
Slovacchia – L’Italia protagonista al mese della fotografia con Giacomelli, Jodice e Mulas

A Bratislava novembre è il mese della fotografia. Decine di eventi, mostre, conferenze, concerti e workshop animeranno la città in quello che è diventato nel tempo uno dei più importanti eventi culturali d’autunno dell’intera regione. Per l’occasione il 4 novembre alla Galleria Civica di Bratislava – GMB, sarà inaugurata la mostra “La fotografia moderna italiana […]

Leggi di più