Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Madrid – Istituto cultura con eccellenze italiane ad ArcoMadrid

Con la mostra “Illustrazione per ragazzi: Eccellenze italiane”, l’Istituto italiano di cultura di Madrid ha partecipato alle attivita’ di ARCOMadrid, la fiera d’arte contemporanea della capitale spagnola giunta alla 35esima edizione. L’esposizione, realizzata in collaborazione con la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna e l’Istituto italiano di Madrid, e’ stata inserita nel programma delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
II Convegno annuale di Uni-Italia sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot

Si è tenuto oggi, 1 marzo 2016, presso la Sala Conferenze Internazionali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Convegno annuale, organizzato da Uni-Italia, sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot, creati rispettivamente nel 2006 e nel 2009 per l’attrazione degli studenti cinesi presso le università e le Istituzioni di Alta Formazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Premio Oscar a Ennio Morricone

Il compositore italiano ha vinto la statuetta per le musiche del film ‘The Hateful Eight’ di Quentin Tarantino, premiato appunto per la miglior colonna sonora. “Dedico questa musica e questo Oscar a mia moglie Maria”, ha ringraziato commosso Morricone davanti alla platea del Dolby Theatre, che gli ha riservato una lunga standing ovation. “Non c’è […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Baghdad – Tutela patrimonio culturale Iraq, corso dei Carabinieri

Al via a Baghdad il primo corso per la Tutela del Patrimonio Culturale impartito dall’Arma dei Carabinieri al personale dei ministeri dell’Interno e della Cultura iracheni. L’iniziativa e’ stata inaugurata dal ministro della Cultura iracheno, Fryad Rawandozi e dall’ambasciatore italiano a Baghdad, Marco Carnelos, presso il Centro Studi Strategici Al Nahrain, nella capitale irachena. Alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
L’Aja – Pionieri e nuovi migranti: le storie di 1001 italiani in terra olandese

Spazzacamini, terrazzieri, figuristi e gelatai dell’Ottocento, minatori e operai, docenti e ricercatori universitari, scienziati, espatriati e “transmigranti” dell’epoca attuale: sono i protagonisti del libro “1001 Italiani. Storia e storie di italiani nei Paesi Bassi”, il primo studio organico in lingua italiana, scritto da Daniela Tasca, sul contributo dei nostri connazionali alla storia e allo sviluppo […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Hargheisa – Sant’Anna-Maeci: Italia in prima fila per la pace in Somalia

“Il corso conferma la sua attualità ma anche l’esigenza di sostenere, con attività formative mirate, il personale africano a gestire con professionalità le crisi e la ricostruzione post-bellica”. Andrea de Guttry, ordinario di diritto internazionale, delegato del rettore per le attività di alta formazione e direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Argentina – Santiago del Estero ospita “L’Italia del futuro”

E’ stata inaugurata al Centro Culturale Bicentenario di Santiago del Estero in Argentina la mostra “Italia del futuro”, organizzata dalla Farnesina e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in collaborazione con Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (SSUP). Obiettivo dell’iniziativa e’ presentare all’estero le […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Inghilterra – torna a Londra la Biennale di Venezia

A Londra e’ protagonista la Biennale di Venezia. In occasione della quindicesima Esposizione Internazionale di Architettura, che avra’ come titolo “Reporting from the front” e sara’ aperta dal 28 maggio al 27 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) ha ospitato una presentazione dell’evento curata dal presidente della Biennale, Paolo Baratta, e dal curatore, l’architetto cileno […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2016
Los Angeles – A Martone premio alla carriera dell’Istituto Italiano di Cultura

‎ Il regista Mario Martone ricevera’ il premio alla carriera dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles nel’ambito dell’undicesimo “Los Angeles, Italia Film, Fashion and Art Fest” organizzato da Capri in the World Institute insieme all’Ice, con il patrocinio del Consolato Italiano. Il Festival si terra’ presso il Tcl Chinese 6 Theatres di Hollywood dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2016
Berlino – L’Italia e la diplomazia della Grande Guerra: mostra storico-documentaria

Appuntamento con la storia a Berlino. Verrà inaugurata oggi – mercoledì 24 febbraio – e resterà allestita fino a giovedì 24 marzo la mostra “L’Italia e la diplomazia della grande guerra. Origini, sviluppi, conseguenze”. I documenti e le immagini che caratterizzano il percorso espositivo – da telegrammi a lettere confidenziali, da manifesti a pamphlets – […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2016
Stoccolma – Libri, Giuseppe Cassini presenta “17ᵃ agenzia. L’America al bivio”

Un diplomatico scrittore protagonista in Svezia. L’ambasciata italiana in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Stoccolma ha organizzato la presentazione dell’ultimo libro di Giuseppe Cassini dal titolo “La 17ᵃ agenzia. L’America al bivio: recuperare o recidere le gloriose origini pre-imperiali”. Si tratta di un volume strutturato in tre distinte parti stilisticamente diverse, ma accumunate […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2016
Ankara – ‘Orizzonti italiani’, in Turchia un 2016 doc tra economia e cultura

La nuova edizione di “Orizzonti italiani”, il programma realizzato a cura delle istituzioni italiane operanti in Turchia, “nel corso del 2016 offrirà al pubblico turco e alla comunità italiana residente un’ampia serie di eventi e iniziative per la promozione delle relazioni tra i nostri due Paesi. Dalla musica al cinema, dalle arti figurative all’archeologia, dalla […]

Leggi di più