Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
17 Marzo 2016
Cile – Protagonisti i “maestri italiani del disegno grafico”

“Maestri italiani del disegno grafico”. E’ questo il titolo di una mostra, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Santiago del Cile in collaborazione con Aiep Universidad Andre’s Bello, che si terra’ nella capitale del paese latino americano dal 23 marzo al 2 aprile. Si tratta di un percorso didattico attraverso la storia del graphic […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Marcinelle e accordi immigrazione, eventi per ricordare

Un fitto calendario di appuntamenti celebrera’ quest’anno la duplice ricorrenza del 70esimo anniversario degli accordi italo-belgi sull’immigrazione e del 60esimo della tragedia di Marcinelle. La rete diplomatica, culturale e consolare italiana in Belgio ha organizzato, in collaborazione con istituzioni italiane e belghe, iniziative per ricordare gli accordi del 1946, all’origine del trasferimento in Belgio di […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Il progetto – L’Iraq Museum di Baghdad, in un libro gli interventi italiani di riqualificazione

“L’Iraq Museum di Baghdad. Gli interventi italiani per la riqualificazione di un patrimonio dell’umanità” è il titolo del volume, edito da Apice Libri, la cui presentazione si terrà mercoledì 16 marzo alle 17.30 a Roma, nella Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, organizzata dalla Società Dante Alighieri e dalla Commissione nazionale italiana dell’Unesco. Il volume […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Lima – Opera, arriva “Sudamericanamente”

Sudamericanamente – La lunga stagione del Teatro dell’Opera di Roma in America Latina. E’ questo il titolo di una mostra, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima, che si terra’ nella capitale peruviana fino al 16 aprile. L’esposizione, realizzata dall’Archivio Storico del Teatro dell’Opera di Roma in occasione dell’Anno dell’Italia in America Latina, punta […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2016
Missione del Sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola in Tunisia

Il Sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola, ha oggi effettuato una missione in Tunisia, dove ha incontrato i Ministri dell’Interno,  dello Sviluppo e Cooperazione,  e dell’Agricoltura. La visita, che cade a pochi giorni dal primo anniversario dell’attentato al Museo del Bardo – alle cui vittime il Sottosegretrio ha reso omaggio – ha permesso di confermare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Il Sottosegretario Amendola in missione a Tunisi

Sicurezza e contrasto al terrorismo, processo di pace in Siria e Libia, relazioni economiche, relazioni Ue-Tunisia, Cooperazione allo sviluppo: questi i principali temi in agenda della visita del Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola a Tunisi. Una visita che, a pochi giorni dal primo anniversario dell’ attentato al Bardo (18 marzo), assume particolare significato e che ha l’obiettivo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Italia-Turchia – Le Relazioni passano dall’archeologia

Istanbul ha ospitato la settima edizione del simposio dedicato alle missioni archeologiche italiane in Turchia. L’iniziativa, organizzata dalla nostra Ambasciata ad Ankara e dall’Istituto italiano di cultura (Iic) e’ ormai uno dei piu’ importanti appuntamenti del programma annuale “Orizzonti Italiani”. In una due giorni densa di interventi, gli archeologi italiani impegnati in Turchia si sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Atene – Italia e Grecia unite dal Festival della Filosofia in Magna Grecia

Da anni porta migliaia di giovani ad Ascea, tra le colline sacre degli scavi di Velia, culla della filosofia nella Magna Grecia. Quest’anno, dopo il successo della prima edizione, il Festival della Filosofia in Magna Grecia ritrova il suo cuore pulsante, la sua autentica appartenenza, e torna alle origini: la Grecia. E’ partita la seconda […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Brasile – A San Paolo arriva la mostra “Occhio Mobile”

“Occhio Mobile, linguaggi dell’arte cinetica italiana negli anni 1950/70” e’ il titolo di una mostra che sara’ inaugurata il 16 marzo in Brasile e rimarra’ aperta fino al 1 maggio. L’esposizione, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di San Paolo, presenta al pubblico cinquanta opere, composte da pittura, collage, video, sculture ed altri oggetti realizzati […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Londra – Presentata la Triennale di Milano

La cultura italiana e’ sbarcata ancora una volta nella capitale britannica: la XXI esposizione internazionale della Triennale di Milano e’ stata presentata questa mattina all’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Il direttore dell’Istituto, Marco Delogu, e il Presidente dell’istituzione milanese, Claudio De Albertis, hanno introdotto la 21esima edizione della kermesse, intitolata ’21st Century. Design After […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Lisbona – Bassani, a cento anni dalla nascita l’omaggio dell’Istituto Italiano di Cultura

Cento anni fa, il 4 marzo del 1916, nasceva Giorgio Bassani: per celebrare questa ricorrenza l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, il prossimo 15 marzo (ore 19.15) ricorderà lo scrittore emiliano, con un evento che vedrà la partecipazione della figlia Paola Bassani, presidente della Fondazione Giorgio Bassani. “Nel corso della serata – si legge nella […]

Leggi di più