Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
12 Maggio 2015
Thailandia: X edizione del Festival Italiano

L’esperienza italiana ed europea in materia di gestione del patrimonio architettonico e turismo E’ partita nei giorni scorsi, con una lectio magistralis tenuta presso la prestigiosa Universita’ Silpakorn dal Prof. Antonello Alici dell’Universita’ Politecnica delle Marche sull’esperienza italiana ed europea in materia di gestione del patrimonio architettonico e turismo, la X edizione del ‘Festival Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2015
New York – L’Italian Dance Connection di scena

Connettere coreografi e artisti italiani con la scena contemporanea di New York, favorendo la creazione di reti, la ricerca e la contaminazione tra risorse creative. Con questo obiettivo si apre il 19 maggio nella Grande Mela l’Opening Night-Italian Dance Connection (IDaCO NYC). L’iniziativa e’ dedicata al lavoro di artisti e compagnie di danza italiane che […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2015
Singapore – I film del Festival di Venezia in trasferta

Il cinema italiano ha fatto tappa con successo nel sud-est asiatico con le otto pellicole presentate all’Italian Film Festival Venice to Singapore. La rassegna, arrivata alla seconda edizione, ha mostrato al pubblico un’importante selezione dei film italiani, ma anche asiatici, della 71esima edizione del Festival di Venezia, a cominciare da “Il giovane favoloso” di Mario […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2015
Baku – Unione amicizia Italia-Azerbaigian presentata

“L’amicizia tra Italia e Azerbaigian e’ strategica in tutti i settori, nell’economia, nel business delle imprese ma anche nell’agroalimentare e nella cultura”. Lo ha affermato l’ambasciatore italiano a Baku, Giampaolo Cutillo, che ha tenuto a battesimo oggi a Baku l”Unione per l’amicizia e la cooperazione Italia-Azerbaigian’ promossa dal giornalista di origine turca Dundar Kesapli, presidente […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2015
Praga – I capolavori di Kosvanec all’Istituto Italiano di Cultura

Si apre oggi all’Istituto Italiano di Cultura di Praga la mostra di Vlastimil Kosvanec (1887 – 1961), uno dei maestri dell’arte ceca del ‘900, recentemente riscoperto grazie all’intervento di critici, collezionisti e istituzioni culturali italiane che hanno contribuito alla realizzazione delle ultime esposizioni nel Museo Mediceo di Firenze (2012) e nella galleria del Centro Ceco […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2015
Farnesina Porte Aperte: l’impegno del MAECI nella promozione del proprio patrimonio in Italia e all’estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ripropone “Farnesina Porte Aperte” dal 22 al 28 maggio, l’iniziativa attraverso cui incontra il grande pubblico. Da molti anni “Farnesina Porte Aperte” è un appuntamento che rinnova l’impegno del Ministero nella promozione del proprio patrimonio in Italia e all’estero: un’occasione per dialogare direttamente con i cittadini, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2015
Vienna – All’ ambasciata prima mostra di arte contemporanea

“Dance of Diplomacy-Trasposizioni” e’ il titolo di una personale dell’artista e fotografa altoatesina Sissa Micheli, ospitata dall’ambasciata italiana a Vienna a cura di Marcello Farabegoli. Si tratta della prima mostra in assoluto di arte contemporanea che si tiene nei saloni della sede diplomatica. L’evento artistico ha voluto celebrare il bicentenario del Congresso di Vienna, cui […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2015
Berlino – 12 artisti di scena all’ambasciata italiana

Palconscenico d’eccezione per dodici artisti, italiani e internazionali, che hanno animato l’ambasciata italiana a Berlino dando vita alla serata “Embodied Resilience”. Alternando azioni sceniche e installazioni attorno al tema della resilienza, gli artisti hanno interagito con la storia e la funzione del palazzo diplomatico attraverso un sapiente gioco di contaminazioni e provocazioni artistiche. Nei vari […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2015
Il Cairo – Mostre, caricature italiane ed egiziane messe a confronto

“Caricature italiane ed egiziane a confronto” è il titolo della mostra che sarà ospitata dall’Istituto italiano di cultura del Cairo, il cui vernissage si terrà lunedì 11 maggio alle 19. All’evento, organizzato dall’Iic in collaborazione con la Società della Caricatura Egiziana e curato da Gionata Ricci Alunni, parteciperanno gli artisti provenienti dai due Paesi in […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2015
Brasile – In mostra i siti italiani dell’Unesco

“I siti italiani dell’Unesco”. E’ questo il titolo di una mostra del fotografo Luca Capuano, che si terra’ dall’11 maggio all’11 giugno a San Paolo. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) in collaborazione con l’Istituto cultural italo brasiliano nella citta’ e fa parte delle iniziative per l’Esposizione Universale di Milano. In Italia sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2015
Rabat – Balletto di Milano porta in scena ‘Viva Verdi’

Le opere liriche piu’ conosciute di Giuseppe Verdi approderanno in Marocco il 19 maggio grazie allo spettacolo messo in scena a Rabat dal Balletto di Milano. L’evento ‘Viva Verdi’, che ha gia’ conquistato migliaia di spettatori nel mondo, e’ un’occasione unica per scoprire la poesia e l’originalita’ dei balletti presenti in alcune delle opere piu’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2015
Montreal – Retrospettiva dedicata a Ettore Scola

Tredici film per una retrospettiva dedicata al grande regista Ettore Scola: a ospitarla sara’ da domani fino al 31 maggio la Cinematheque Quebecoise di Montreal che, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura e l’Istituto Luce di Cinecitta’, presentera’ al pubblico le migliori pellicole del maestro italiano. La retrospettiva, con film in lingua originale e […]

Leggi di più