Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
8 Aprile 2015
Brasile – Protagonista l’alimentazione nelle scuole

  “Mesa Expo 2015: Produzione di alimenti e alimentazione salutare nelle scuole della rete pubblica”. E’ questo il titolo di un seminario che si terra’ il 10 aprile presso l’Universita’ statale di Rio de Janeiro (Uerj). L’evento, organizzato dall’ateneo in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) nella citta’ nell’ambito dell’Anno dell’Italia in America Latina […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Aprile 2015
Canada – Colonne sonore italiane al Festival del Cinema

Da ‘La Strada’ al ‘Gattopardo’, da ‘Il Postino’ a ‘La vita e’ bella’, passando per ‘Nuovo Cinema Paradiso’ e ‘Il Padrino’: alcune delle piu’ belle colonne sonore dei compositori italiani rivivranno sabato 11 aprile in occasione della seconda edizione del Festival Cinema du Monde de Sherbrooke, in Canada. A eseguirle al piano il maestro Enzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Aprile 2015
Argentina – L’Istat racconta l’evoluzione dell’Italia

“L’evoluzione dell’economia e della societa’ italiana raccontata dall’Istat: sfide e prospettive”. E’ questo il titolo di un convegno che si terra’ il 13 aprile all’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires. L’iniziativa, che rientra nel programma dell’Anno dell’Italia in America Latina, fa parte degli eventi delle Giornate del Cuia (Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina) […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Aprile 2015
La Valletta – Musica barocca italiana in concerto

Concerto a La Valletta per il ‘Ghislieri Choir & Consort’, gruppo specializzato nella scoperta e valorizzazione del patrimonio musicale sacro italiano del XVIII secolo. In occasione della Settimana Santa, i musicisti si sono esibiti nella chiesa barocca di San Francesco nella capitale maltese presentando un repertorio di brani sacri. Tra questi, gli ‘Improperia’, opera poco […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2015
Zunyi – Ospitera’ Centro Sino-italiano di promozione culturale

Al via i lavori di costruzione di un Centro Sino-italiano di promozione culturale a Zunyi. La citta’ ha sei milioni di abitanti ed e’ sita nella Provincia del Guizhou, a meta’ strada tra il capoluogo Guiyang e il centro della municipalita’ di Chongqing. Il Centro, il primo nel suo genere nella Provincia, verra’ destinato ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2015
Italia-Argentina – Le relazioni passano dal cinema

L’Italia e’ protagonista all’undicesima edizione del festival internazionale cinematografico di Pinamar. Nel corso della rassegna, il nostro paese e’ stato rappresentato da una selezione di pellicole presenti all’ultimo festival di Taormina: “Italo” di Alessia Scarso, “Il Pretore” di Giulio Base e “Mai Stati Uniti” di Carlo Vanzina, alle quali si e’ aggiunta in anteprima “Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2015
Sarajevo – Il primo violino della Fenice per i bambini bosniaci

“Dopo il lancio della campagna #BaciDaSarajevo con la deejay La Pina, prosegue l’impegno dell’Italia a favore dei bambini bosniaci che vivono in condizioni di disagio. Protagonista questa volta la musica con il primo violino de La Fenice di Venezia, Sara Michieletto, che realizzerà coi bambini di Sos Village il progetto ‘Music of Emotions’ e si […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2015
San Paolo – Cinema italiano, omaggio al regista Carlo Mazzacurati

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo rende omaggio al regista e sceneggiatore italiano Carlo Mazzacurati – morto a 57 anni il 22 gennaio dello scorso anno all’ospedale di Padova, dopo una grave malattia – con la proiezione del suo ultimo lavoro “La sedia della felicità”. Il film verrà proiettato mercoledì 15 aprile alle 19 […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2015
Uruguay – Il cinema italiano passa per Montevideo

Al via dal 1 al 12 aprile a Montevideo il Festival cinematografico internazionale dell’Uruguay. All’evento, giunto alla sua 33esima edizione, partecipa anche l’Italia con una serie di pellicole: da “L’intervallo” di Leonardo Di Costanzo (2012) a “Gli equilibristi” di Ivano De Matteo (2012), passando per “Il gesto delle mani” (2015) di Francesco Clerici, vincitore del […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
La Plata – Argentina, le canzoni per promuovere la nostra lingua

Sarà un autunno nel segno della canzone italiana a La Plata: il 7 e l’8 ottobre si terrà, presso il Teatro Coliseo Podestá della città argentina, la prima edizione del Festival della canzone italiana di La Plata. Alla presentazione ufficiale della manifestazione, avvenuta nei giorni scorsi, sono intervenuti il coordinatore generale del Festival, Nicolás Moretti; […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Praga – Costanzo Rovati, un percorso nella materia in una mostra

Si chiama “Costanzo Rovati. Un percorso nella materia” la nuova mostra che l’Istituto italiano di cultura di Praga dedica all’artista milanese, che sperimenta ogni tipo di materia, da quelle più tradizionali come pietra, marmo, legno, ceramica, bronzo a quelle più inusuali, come plastica, nylon, scarti industriali. Manipolazione, scarto e riuso, sono probabilmente le parole chiave […]

Leggi di più